Coletto: "Grazie, abbiamo capito che a Udc piace polemica ma non proposta"
Lunedi 8 Agosto 2011 alle 19:42
Giunta Regionale Veneto - "Voglio rassicurare l'on. De Poli: ho capito da un pezzo che a lui interessa la polemica per la polemica ma non la proposta. Segno che non ha alcunché di veramente serio da proporre". Luca Coletto, assessore alla sanità del Veneto, ribadisce la posizione della Giunta regionale sulla questione dei tiket sanitari: "subiti decisamente con la forza e contro la cui obbligata applicazione ricorriamo e non abbiamo lesinato critiche al Governo centrale. A me non piace rincorrere le diatribe, ma quelle di De Poli mi sembrano una sequela di cattivo gusto politico.
Continua a leggere
Ciambetti a Valdegamberi: non conta primato, ma buona legge per patto stabilità "regionale"
Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 08:04
Roberto Ciambetti, Assessore Regionale - "Il nostro disegno di legge sulla regionalizzazione del Patto di stabilità nasce da attente valutazioni e analisi anche delle proposte avanzate da altre Regioni che, come è noto, hanno incontrato non poche difficoltà nel loro iter di approvazione. Inoltre, il testo da noi redatto è stato modulato sulla normativa del recente decreto "Milleproroghe" e anticipa alcuni dei contenuti sviluppati successivamente nella manovra finanziaria dello Stato".
Continua a leggereMigranti, informazione: Cie a porte chiuse, scatta la protesta
Lunedi 25 Luglio 2011 alle 04:54
Rassegna.it - Lunedì 25 luglio l'iniziativa trasversale con una serie di presidi davanti ai centri di accoglienza di tutta Italia. Parlamentari, giornalisti, sindacalisti e associazioni, da Torino a Lampedusa: "LasciateCIEntrare"Manifestazioni in tutta Italia davanti ai Cie (Centri di Identificazione) e ai Cara (Centri di Accoglienza per Richiedenti Asilo), lunedì 25 luglio, in nome del diritto all'informazione. Si chiama ‘LasciateCIEntrare' l'iniziativa di un gruppo di parlamentari di Pd, Idv, Radicali, Udc e Fli, giornalisti, sindacalisti, associazioni e attivisti della società civile che si ritroveranno davanti all'ingresso dei centri d'accoglienza per reclamare il diritto ad accendere i riflettori su queste strutture e sulle persone che vi sono trattenute. Continua a leggere
Festa dei partiti sui Referendum: canti e balli per 4 Si
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 14:08
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e pubblichiamo.
Cinque ore di festa alle quali ha visto la partecipazione dei vari partiti dall'Unione del Sud all'UDC, da Vicenza Capoluogo al PD, dal Partito socialista a SeL, da Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani con Federazione della Sinistra a Vicenza Libera con Presidio Permanente e forum dell'acqua. Ognuno con il proprio gazebo per propagandare i SI al referendum, e per lanciare il messaggio dell'utilità di partecipare alla consultazione referendaria al di la della propria opinione, poiché è un atto democratico.
Continua a leggereFedermanager, 1.300 iscritti provincia:domani a Villa Caldogno per 66^ assemblea annuale
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 09:32
Federmanager - Ultimi preparativi per la 66^ assemblea annuale di Federmanager Vicenza. Venerdì 27 maggio i membri dell'associazione, che dal 1945 riunisce i dirigenti delle aziende industriali di tutta la provincia, si riuniranno a Villa Caldogno, nel Comune di Caldogno, per un pomeriggio di bilancio e di confronto sulle attività svolte negli ultimi dodici mesi, sui risultati registrati in termini di sviluppo e di occupazione, e sugli obiettivi da fissare per il prossimo futuro.
Continua a leggereLaghetto di Altavilla, il Pd interroga in regione e provincia: no alla cementificazione
Mercoledi 13 Aprile 2011 alle 19:31
Partito Democratico Vicenza - All'oasi naturale di Altavilla c'è un rischio di cementificazione. E a fianco delle scelte adottate dall'Amministrazione comunale, si schierano i rappresentanti del Partito Democratico, con interpellanze presentate alla Giunta regionale da parte dei consiglieri Stefano Fracasso e Giuseppe Berlato Sella (condivisa anche dal consigliere Udc Raffaele Grazia) e alla Giunta Provinciale dal consigliere provinciale Matteo Quero.
Clica qui per il testo dell'interrogazione presentata in Provincia
Il Cis infiamma il consiglio provinciale: bordate su Filippi e Macchia
Martedi 29 Marzo 2011 alle 20:05
Il Cis infiamma il consiglio provinciale: bordate su Filippi e Macchia
«Occorre dedicare una seduta della commissione aree logistiche al caso Cis spa. Vanno chiariti i rapporti economici tra la società partecipata da palazzo Nievo, la AF99 e la Immobiliare Arco». Ha usato queste parole oggi in consiglio provinciale Mario Dal Monte (Udc), uno degli esponenti di punta dell'opposizione. Il passaggio di Dal Monte è stato uno dei momenti di picco di una seduta in cui si discutevano le osservazioni al piano territoriale provinciale.
Caner: Udc coerente contro interessi veneti, si al nucleare e no al federalismo
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 19:53
Federico Caner, Lega Nord  -  Il capogruppo leghista interviene sulle scelte del partito di minoranza in Regione e a Roma. "Sembra che a loro facciano piacere minori risorse e impianti atomici in Veneto"."Vivissimi complimenti all'UDC! In soli due giorni si è schierata contro la mozione anti-nucleare in Consiglio regionale e contro il Federalismo regionale in Bicamerale. Evviva la coerenza: quella anti-veneta che da sempre caratterizza gli uomini di Casini a Roma e quelli di Valdegamberi a Venezia. Uniti sulla stessa linea: combattere contro gli interessi del Veneto!". Continua a leggere
Altavilla, oasi naturalistica 'laghetto': per Pd e Udc è a rischio cementificazione
Giovedi 10 Febbraio 2011 alle 15:16
Gruppo Partito Democratico Veneto - "L'oasi ‘Laghetto' di Altavilla Vicentina, a causa dei provvedimenti adottati dalla Giunta comunale precedente e dalla Giunta regionale, sta seriamente rischiando di trasformarsi in una zona ad alto grado di cementificazione, vedendo così sovvertita la sua vocazione naturale".
Continua a leggereLotta a sclerosi multipla, Giunta Veneto: ok a richiesta Berlato Sella (Pd) - Peraro (Udc)
Mercoledi 9 Febbraio 2011 alle 23:03
Gruppo Partito Democratico Veneto - "Svolta importante: riconosciuta validità nuove terapie". "Si tratta di una svolta importante sulla strada della lotta alla sclerosi multipla nella nostra regione. La soddisfazione è grande".
Questo il commento dei consiglieri regionali Giuseppe Berlato Sella (Pd) e Stefano Peraro (Udc), dopo l'approvazione arrivata ieri da parte della Giunta regionale di una delibera che individua 'nuove' strutture di riferimento nel Veneto per la diagnostica della Insufficienza Venosa Cerebro-Spinale Cronica (CCSVI) in pazienti con Sclerosi Multipla (SM).Â
Continua a leggere
