Con il progetto Urban_WFTP Vicenza diventa case history per ridurre l'impronta idrica
Mercoledi 12 Dicembre 2012 alle 13:00 
				
			
			
			Comune di Vicenza - E' stato presentato questa mattina a Palazzo Trissino "Urban_WFTP", il progetto finanziato con fondi Central Europe che dopo avere superato con successo la fase di valutazione farà di Vicenza uno dei tre bacini europei in cui sperimentare nuovi approcci di Water Footprint, cioè di riduzione dell'impronta idrica.
Continua a leggereNuova falla nel "portale del dipendente", Cub: Variati chiarisca e risolva
Martedi 11 Dicembre 2012 alle 17:59 Maria Teresa Turetta, Cub Vicenza  -  Apprendiamo con assoluta  certezza che lunedì scorso 10 dicembre è stata trovata nuovamente  un'altra falla del sistema "portale del dipendente" ove ciascun  dipendente del Comune di Vicenza accede con le proprie credenziali. È  chiaro, quindi, che le dichiarazioni del Comune di Vicenza e della  società ADS Spa di Bologna, nelle quali si paventa un accesso abusivo  dei dipendenti al sistema informatico, sono destituite di ogni  fondamento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Maria Teresa Turetta, Cub Vicenza  -  Apprendiamo con assoluta  certezza che lunedì scorso 10 dicembre è stata trovata nuovamente  un'altra falla del sistema "portale del dipendente" ove ciascun  dipendente del Comune di Vicenza accede con le proprie credenziali. È  chiaro, quindi, che le dichiarazioni del Comune di Vicenza e della  società ADS Spa di Bologna, nelle quali si paventa un accesso abusivo  dei dipendenti al sistema informatico, sono destituite di ogni  fondamento.			
			Continua a leggere
			Caso pagelle, rinviata la disciplinare
Martedi 11 Dicembre 2012 alle 16:58 Ieri si sarebbe dovuta riunire la commissione disciplinare del comune di Vicenza per cominciare a vagliare il caso delle presunte pagelle piratate relative ai dipendenti comunali. L'incontro però è saltato a causa della defaillance improvvisa di uno dei membri, frattanto l'aria a palazzo Trissino rimane elettrica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri si sarebbe dovuta riunire la commissione disciplinare del comune di Vicenza per cominciare a vagliare il caso delle presunte pagelle piratate relative ai dipendenti comunali. L'incontro però è saltato a causa della defaillance improvvisa di uno dei membri, frattanto l'aria a palazzo Trissino rimane elettrica.			
			Continua a leggere
			Caso pagelle, al via i procedimenti disciplinari: è bufera
Venerdi 7 Dicembre 2012 alle 17:57 Stamani l'amministrazione comunale di Vicenza ha avviato alcune pratiche disciplinari nei confronti di quei dipendenti comunali che avrebbero avuto accesso alle graduatorie sulla efficienza lavorativa redatte dai dirigenti: un comportamento che secondo la dirigenza violerebbe la privacy.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stamani l'amministrazione comunale di Vicenza ha avviato alcune pratiche disciplinari nei confronti di quei dipendenti comunali che avrebbero avuto accesso alle graduatorie sulla efficienza lavorativa redatte dai dirigenti: un comportamento che secondo la dirigenza violerebbe la privacy.			
			Continua a leggere
			Parte a Vicenza PRISCA con Cooperativa Insieme e Aim Valore Ambiente
Venerdi 7 Dicembre 2012 alle 15:43«Parte a Vicenza PRISCA (Progetto pilota di RIutilizzo su SCAla a partire dal flusso dei Rifiuti solidi urbani, ndr), un progetto sperimentale, finanziato dalla Comunità Europea con 761.535 euro su un importo complessivo di 1.647.165 euro , che punta a realizzare valori elevati di recupero di rifiuti urbani, trasformandoli in beni riutilizzabili secondo la nuova filosofia ambientale che al riciclo vuole affiancare sempre di più il riutilizzo», questo è stato il "succo" della conferenza stampa odierna "condotta" da Vania De Preto, Presidente della Cooperativa sociale Insieme.
Continua a leggereRuggeri ha ricevuto il premio "Pubblica amministrazione-Italia Oggi"
Giovedi 6 Dicembre 2012 alle 17:25 Comune di Vicenza - Nell'ambito dell'iniziativa "Veneto Award  2012", organizzata dalle testate giornalistiche Milano Finanza, Capital e  Italia Oggi per premiare le migliori realtà venete del mondo delle  istituzioni, delle aziende e delle professioni, l'assessore allo  sviluppo economico del Comune di Vicenza Tommaso Ruggeri ha ricevuto il  premio "Pubblica Amministrazione. Italia Oggi". Il riconoscimento era  riservato "ai rappresentanti della pubblica amministrazione che  nell'ultimo anno meglio hanno risposto alle esigenze della comunità".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Nell'ambito dell'iniziativa "Veneto Award  2012", organizzata dalle testate giornalistiche Milano Finanza, Capital e  Italia Oggi per premiare le migliori realtà venete del mondo delle  istituzioni, delle aziende e delle professioni, l'assessore allo  sviluppo economico del Comune di Vicenza Tommaso Ruggeri ha ricevuto il  premio "Pubblica Amministrazione. Italia Oggi". Il riconoscimento era  riservato "ai rappresentanti della pubblica amministrazione che  nell'ultimo anno meglio hanno risposto alle esigenze della comunità".			
			Continua a leggere
			Grande successo di pubblico per l'inaugurazione di Fattorie Venete a Vicenza
Martedi 4 Dicembre 2012 alle 10:43 Latterie Vicentine  -  È stato inaugurato domenica 2 dicembre il  nuovo spaccio Fattorie Venete a Vicenza in Borgo Scroffa con annesso  distributore automatico, gestito dalla famiglia Scanagatta. Un  appuntamento che ha riscosso un enorme successo. Le specialità proposte,  attentamente selezionate, rappresentano alcune tra le eccellenze della  regione: non solo i prodotti Fattorie Venete, ma anche il Pan biscotto  di Sossano, i dolci di Santa Caterina, il riso di Grumolo delle  Abbadesse, il Mais di Marano, i dolcetti Garlani, la birra Cimbra, il  succo di mele biologico di Schio, l'olio e l'aceto di Barbarano...			
			Continua a leggere
				
			
			
			Latterie Vicentine  -  È stato inaugurato domenica 2 dicembre il  nuovo spaccio Fattorie Venete a Vicenza in Borgo Scroffa con annesso  distributore automatico, gestito dalla famiglia Scanagatta. Un  appuntamento che ha riscosso un enorme successo. Le specialità proposte,  attentamente selezionate, rappresentano alcune tra le eccellenze della  regione: non solo i prodotti Fattorie Venete, ma anche il Pan biscotto  di Sossano, i dolci di Santa Caterina, il riso di Grumolo delle  Abbadesse, il Mais di Marano, i dolcetti Garlani, la birra Cimbra, il  succo di mele biologico di Schio, l'olio e l'aceto di Barbarano...			
			Continua a leggere
			Buone feste, Vicenza: oltre 250 appuntamenti in centro storico e nei quartieri
Giovedi 29 Novembre 2012 alle 16:04 Comune di Vicenza   -   Vicenza si prepara a festeggiare il  Natale coinvolgendo i cittadini negli oltre 250 appuntamenti organizzati  dal Comune in collaborazione con associazioni, gruppi, istituzioni.   Tante opportunità adatte ad un pubblico di ogni età, per divertirsi,  stare insieme, ma anche per riflettere ed ampliare le proprie conoscenze  culturali, animeranno non solo il centro storico, ma anche l'intera  città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Vicenza si prepara a festeggiare il  Natale coinvolgendo i cittadini negli oltre 250 appuntamenti organizzati  dal Comune in collaborazione con associazioni, gruppi, istituzioni.   Tante opportunità adatte ad un pubblico di ogni età, per divertirsi,  stare insieme, ma anche per riflettere ed ampliare le proprie conoscenze  culturali, animeranno non solo il centro storico, ma anche l'intera  città.			
			Continua a leggere
			Delegazione di imprese giapponesi in città: visita all'Olimpico e alla Basilica palladiana
Lunedi 26 Novembre 2012 alle 17:25 Comune di vicenza   -   Una nutrita delegazione giapponese è stata accolta  oggi pomeriggio nella sala degli Stucchi di palazzo Trissino dagli  assessori al turismo Massimo Pecori e allo sviluppo economico Tommaso  Ruggeri in rappresentanza dell'amministrazione comunale.  Accompagnati  dal console generale del Giappone a Milano, Shigemi Jomori, e da  Germaine Barreto, direttrice di Made in Vicenza, azienda speciale della  Camera di Commercio di Vicenza, i giapponesi sono oggi in città per il  programma "Punto d'incontro" organizzato in Italia dalla Camera di  commercio giapponese per le aziende nipponiche  presenti nel Bel Paese,  così da incentivare gli scambi tra Giappone e Italia attraverso incontri  e visite mirate ad aziende e città italiane.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di vicenza   -   Una nutrita delegazione giapponese è stata accolta  oggi pomeriggio nella sala degli Stucchi di palazzo Trissino dagli  assessori al turismo Massimo Pecori e allo sviluppo economico Tommaso  Ruggeri in rappresentanza dell'amministrazione comunale.  Accompagnati  dal console generale del Giappone a Milano, Shigemi Jomori, e da  Germaine Barreto, direttrice di Made in Vicenza, azienda speciale della  Camera di Commercio di Vicenza, i giapponesi sono oggi in città per il  programma "Punto d'incontro" organizzato in Italia dalla Camera di  commercio giapponese per le aziende nipponiche  presenti nel Bel Paese,  così da incentivare gli scambi tra Giappone e Italia attraverso incontri  e visite mirate ad aziende e città italiane.			
			Continua a leggere
			"Mind the g.a.p.", inaugurata oggi la mostra sul gioco d'azzardo nella Loggia del Capitaniato
Venerdi 23 Novembre 2012 alle 16:50 Comune di Vicenza  -  È stata inaugurata oggi, venerdì 23  novembre, alle 15.30 nella Loggia del Capitaniato la mostra fotografica  dal titolo "Mind the g.a.p. - Il giocatore", promossa dall'assessorato  allo sviluppo economico in collaborazione con l'associazione "Avviso  pubblico", che collega tra loro Comuni, Province e Regioni concretamente  impegnati nella promozione della cultura della legalità nella politica,  nella pubblica amministrazione e nei territori da essi governati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  È stata inaugurata oggi, venerdì 23  novembre, alle 15.30 nella Loggia del Capitaniato la mostra fotografica  dal titolo "Mind the g.a.p. - Il giocatore", promossa dall'assessorato  allo sviluppo economico in collaborazione con l'associazione "Avviso  pubblico", che collega tra loro Comuni, Province e Regioni concretamente  impegnati nella promozione della cultura della legalità nella politica,  nella pubblica amministrazione e nei territori da essi governati.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    