L'integrativo provinciale del Terziario, Ascom Vicenza: taglia il cuneo fiscale con più soldi ai dipendenti, meno costi alle imprese
Sabato 3 Febbraio 2018 alle 10:30 Confcommercio Vicenza, e le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno firmato, il 31 gennaio scorso, un accordo che modifica il contratto integrativo provinciale, valido per tutti i lavoratori dei settori commercio e servizi. Per circa 11 mila aziende del Vicentino e oltre 50 mila dipendenti, cambiano il valore e le modalità di erogazione del "premio" annuale, che ora potrà essere più "pesante" per i lavoratori, ma allo stesso tempo più "leggero", per le aziende.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confcommercio Vicenza, e le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno firmato, il 31 gennaio scorso, un accordo che modifica il contratto integrativo provinciale, valido per tutti i lavoratori dei settori commercio e servizi. Per circa 11 mila aziende del Vicentino e oltre 50 mila dipendenti, cambiano il valore e le modalità di erogazione del "premio" annuale, che ora potrà essere più "pesante" per i lavoratori, ma allo stesso tempo più "leggero", per le aziende.			
			Continua a leggere
			Confcommercio coinvolge le scuole: "il mestiere del futuro è nel Terziario"
Martedi 9 Febbraio 2016 alle 15:12 Confcommercio Vicenza annuncia un progetto che coinvolge le scuole di 10 province italiane, tra cui Vicenza. Si inizia con un incontro per gli insegnati, venerdì 12 febbraio che sarà presentato a Vicenza, a docenti e dirigenti scolastici delle scuole secondarie  di I grado. Il progetto Confcommercio è “Il mestiere del futuroâ€: nel corso dell’incontro che si terrà venerdì 12 febbraio, alle ore 11.00, al Centro Formazione Esac  di Creazzo, i responsabili del progetto per Confcommercio Vicenza e Silvana Boldrini, responsabile della progettazione educativa di Civicamente (l’organismo che coordina il progetto), esporranno le linee guida di questo percorso didattico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confcommercio Vicenza annuncia un progetto che coinvolge le scuole di 10 province italiane, tra cui Vicenza. Si inizia con un incontro per gli insegnati, venerdì 12 febbraio che sarà presentato a Vicenza, a docenti e dirigenti scolastici delle scuole secondarie  di I grado. Il progetto Confcommercio è “Il mestiere del futuroâ€: nel corso dell’incontro che si terrà venerdì 12 febbraio, alle ore 11.00, al Centro Formazione Esac  di Creazzo, i responsabili del progetto per Confcommercio Vicenza e Silvana Boldrini, responsabile della progettazione educativa di Civicamente (l’organismo che coordina il progetto), esporranno le linee guida di questo percorso didattico.			
			Continua a leggere
			Ente bilaterale, contributi e sussidi ad imprese e lavoratori del terziario
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 15:25 
				
			
			
			Confcommercio Vicenza
Con il 2016 si apre una nuova stagione all’insegna del welfare contrattuale e territoriale per le imprese ed i lavoratori del commercio, turismo e servizi. L’attenzione  dell’Ente Bilaterale Settore Terziario della provincia di Vicenza viene posta ai grandi temi derivanti dall’attuale congiuntura economica: ammortizzatori sociali, formazione per riqualificare il personale, sostegno economico ad aziende e lavoratori. In questo modo l’organismo paritetico che unisce Confcommercio e i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, dimostra di ricercare continuamente nuove formule in grado di apportare benefici reali alle imprese ed ai lavoratori.  
Rinnovo contratto del terziario, Ascom illustra le novità
Giovedi 7 Maggio 2015 alle 16:24 
				
			
			
			Confcommercio di Vicenza presenta il convegno sul rinnovo contratto del terziario
Per illustrare alle imprese il nuovo contratto nazionale del terziario, della distribuzione e dei servizi, sottoscritto lo scorso 30 marzo da Confcommercio con Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs–Uil, si terrà lunedì 11 maggio, con inizio alle ore 10.30, un convegno nella sede della Confcommercio di Vicenza. Continua a leggereConfesercenti non firma contratto nazionale: "nuovo contesto economico"
Giovedi 30 Aprile 2015 alle 15:18 
				
			
			
			Confesercenti Vicenza annuncia che non firmerà il contratto nazionale del Terziario
Confesercenti ha deciso di non firmare il contratto nazionale del terziario, già sottoscritto dalle Organizzazioni Sindacali e Confcommercio, stabilendo di proseguire, per conto delle aziende associate, il confronto con le controparti sindacali. Continua a leggereTerziario, nuovo contratto nazionale. Rebecca: accordo significativo
Martedi 31 Marzo 2015 alle 16:28 Sottoscritto da Confcommercio e dalle organizzazioni sindacali  Filcams-Cgil,  Fisascat-Cisl e Uiltucs–Uil l'accordo per il rinnovo unitario del contratto nazionale del terziario, della distribuzione e dei servizi, che interessa circa tre milioni di lavoratori. Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza: "E’ un accordo significativo che giunge in una fase delicata per l’economia, nella quale è quanto mai indispensabile contribuire alla ripresa con strumenti certi e concretiâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sottoscritto da Confcommercio e dalle organizzazioni sindacali  Filcams-Cgil,  Fisascat-Cisl e Uiltucs–Uil l'accordo per il rinnovo unitario del contratto nazionale del terziario, della distribuzione e dei servizi, che interessa circa tre milioni di lavoratori. Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza: "E’ un accordo significativo che giunge in una fase delicata per l’economia, nella quale è quanto mai indispensabile contribuire alla ripresa con strumenti certi e concretiâ€.			
			Continua a leggere
			Confcommercio Vicenza: nel terziario calano imprese in difficoltà e migliora fiducia
Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 16:39 L’analisi effettuata da Confcommercio Vicenza attraverso le proprie “Consulteâ€, la rilevazione periodica della situazione economica con la quale l’Associazione “tasta il polso†alle imprese del settore dialogando con i propri associati, fotografa una risalita del mercato vicentino nel settore terziario che fa guardare con moderato ottimismo al primo semestre del 2015. Il presidente provinciale Sergio Rebecca: “La situazione rimane preoccupante, ma possiamo dire che è iniziata l’inversione di tendenzaâ€.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  L’analisi effettuata da Confcommercio Vicenza attraverso le proprie “Consulteâ€, la rilevazione periodica della situazione economica con la quale l’Associazione “tasta il polso†alle imprese del settore dialogando con i propri associati, fotografa una risalita del mercato vicentino nel settore terziario che fa guardare con moderato ottimismo al primo semestre del 2015. Il presidente provinciale Sergio Rebecca: “La situazione rimane preoccupante, ma possiamo dire che è iniziata l’inversione di tendenzaâ€.  			
			Continua a leggere
			Jobs Act, i commercianti vicentini: occasione unica, se si punta sul terziario
Lunedi 15 Dicembre 2014 alle 14:41 La riforma del lavoro, il Jobs Act preparato dal governo Renzi, tanto osteggiata dai sindacati, con gli ultimi decreti attuativi sta per essere approvata definitivamente. Per il presidente di Confcommercio Vicenza, Sergio Rebecca, è essenziale garantire flessibilità e semplificazione degli adempimenti se si vuole sostenere il trend occupazionale di negozi, imprese turistiche e grande distribuzione: “l’unico settore che, negli ultimi anni, ha garantito una crescita sul fronte del lavoro, è il terziario di mercato† 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  La riforma del lavoro, il Jobs Act preparato dal governo Renzi, tanto osteggiata dai sindacati, con gli ultimi decreti attuativi sta per essere approvata definitivamente. Per il presidente di Confcommercio Vicenza, Sergio Rebecca, è essenziale garantire flessibilità e semplificazione degli adempimenti se si vuole sostenere il trend occupazionale di negozi, imprese turistiche e grande distribuzione: “l’unico settore che, negli ultimi anni, ha garantito una crescita sul fronte del lavoro, è il terziario di mercato† 			
			Continua a leggere
			Meno tasse per i lavoratori vicentini del terziario
Giovedi 29 Maggio 2014 alle 14:33 Confcommercio - Confcommercio Vicenza e i sindacati del settore Terziario hanno firmato l’accordo quadro sulla detassazione dei premi di produzione e delle componenti accessorie della retribuzione corrisposte ai lavoratori dipendenti in connessione agli incrementi di produttività. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Confcommercio - Confcommercio Vicenza e i sindacati del settore Terziario hanno firmato l’accordo quadro sulla detassazione dei premi di produzione e delle componenti accessorie della retribuzione corrisposte ai lavoratori dipendenti in connessione agli incrementi di produttività. 			
			Continua a leggere
			Formazione gratuita per le aziende del terziario
Martedi 25 Settembre 2012 alle 14:49 Confcommercio Vicenza - L'Ente Bilaterale di Vicenza finanzia  totalmente una serie di interessanti proposte formative che si terranno a  ottobre al Centro Formazione Esac. Sono ancora disponibili pochi posti  prima dell'avvio, dalla prossima settimana di alcuni corsi gratuiti  riservati ai dipendenti delle imprese del commercio, turismo e servizi  della provincia di Vicenza, specifici per migliorare le competenze dei  lavoratori in aree cruciali quali il commerciale, il marketing e  l'amministrazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confcommercio Vicenza - L'Ente Bilaterale di Vicenza finanzia  totalmente una serie di interessanti proposte formative che si terranno a  ottobre al Centro Formazione Esac. Sono ancora disponibili pochi posti  prima dell'avvio, dalla prossima settimana di alcuni corsi gratuiti  riservati ai dipendenti delle imprese del commercio, turismo e servizi  della provincia di Vicenza, specifici per migliorare le competenze dei  lavoratori in aree cruciali quali il commerciale, il marketing e  l'amministrazione.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    