Filippi:Tav, no a logiche solo campanilistiche
Domenica 1 Agosto 2010 alle 15:40
Interviene sul nostro articolo sulla Tav che 'fugge' a Lecco e sull'opinione di Formisano il senatore della Lega Nord, il vicentino Alberto Filippi.
Premesso che, sentito il parere di tutte le componenti del territorio vicentino, a Roma come senatore della Lega Nord mi adopererò perché i desiderata locali sulla Tav vengano per quanto possibile soddisfatti, devo dire che Formisano ha una strana idea della politica.
Continua a leggereFormisano: Tav, Veneto e giogo Lega lombarda
Domenica 1 Agosto 2010 alle 13:09
Interviene sul nostro articolo sulla Tav che 'fugge'Â a Lecco il capogruppo del Partito Democratico, Federico Formisano.
Ho sempre avuto la sensazione che il Veneto abbia contato qualcosa nel panorama politico fintantochè c'erano personaggi come Rumor, Bisaglia e c.
Continua a leggereTav: soldi a Lecco e requiem per Vicenza
Domenica 1 Agosto 2010 alle 11:14
La Tav: soldi a Lecco e requiem per Vicenza
Domenica 1 Agosto 2010 alle 10:53
La città immobile, da VicenzaPiù n. 196
Domenica 25 Luglio 2010 alle 18:13
E' in edicola VicenzaPiù n. 196, di cui vi mostriamo la locandina e vi ‘regaliamo' il pezzo del Direttore editoriale
di Luca Matteazzi
Se gli spritz diventano uno dei principali argomenti di discussione politica, forse c'è qualcosa che non va. Non che ci sia niente di male a discutere di happy hour e clienti troppo invadenti, anzi. In ballo ci sono questioni importanti: il futuro del centro storico, i giovani e le occasioni che la città può offrire loro, una certa visione della politica, anche (meglio la linea dell'intransigenza o la strada del dialogo?).
Continua a leggereLa città immobile, da VicenzaPiù n. 196
Domenica 25 Luglio 2010 alle 17:53
E' in edicola VicenzaPiù n. 196, di cui vi mostriamo la locandina e vi ‘regaliamo' il pezzo del Direttore editoriale
di Luca Matteazzi
Se gli spritz diventano uno dei principali argomenti di discussione politica, forse c'è qualcosa che non va. Non che ci sia niente di male a discutere di happy hour e clienti troppo invadenti, anzi. In ballo ci sono questioni importanti: il futuro del centro storico, i giovani e le occasioni che la città può offrire loro, una certa visione della politica, anche (meglio la linea dell'intransigenza o la strada del dialogo?).
Alta capacità ferroviaria, Chisso: fiducia nel governo
Venerdi 11 Giugno 2010 alle 17:47
Renato Chisso, Regione Veneto - "Per noi la partita dell'Alta Capacità Ferroviaria nel tratto Verona - Padova è stata chiusa con l'approvazione del progetto preliminare da parte del CIPE nel 2006 e non ci preoccupa lo slittamento dei finanziamenti perché ancora non disponiamo del progetto definitivo per andare all'appalto: ci serviranno in quel momento". Lo ha ribadito l'assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso, riferendosi alle voci ricorrenti di "perdita" di risorse per quanto concerne la realizzazione della linea AC in Veneto.
Continua a leggereFranzina replica a Variati: la guerra delle foto
Mercoledi 2 Giugno 2010 alle 19:21
"Cosa non si fa per una foto..."
così il sindaco Variati commenta la lettera inviata a Berlusconi sulla questione dell'aeroporto al Dal Molin, e non si può non dire: da che pulpito viene la predica.
Perché se c'è uno che dedica tutto il suo tempo di Sindaco agli aspetti di immagine, di comunicazione, attraverso una segreteria "monstre" e un capo di gabinetto "novello fregoli", è lui, l'Achille sindaco velina.
Variati e Zaia su Alta velocità, PAT e Dal Molin
Martedi 1 Giugno 2010 alle 20:03
Achille Variati, Comune di Vicenza - Alta velocità , PAT e Dal Molin. Questi i temi all'ordine del giorno del primo incontro ufficiale tra il sindaco di Vicenza Achille Variati e il nuovo governatore del Veneto Luca Zaia, a Conegliano. "Un incontro molto soddisfacente - ha commentato Variati - nel quale il presidente Zaia si è dimostrato estremamente interessato e sensibile alle problematiche che gli ho presentato come strategiche per Vicenza nell'ambito del sistema Veneto".
Continua a leggereRfi, progettazione definitiva Tav per Veneto
Giovedi 27 Maggio 2010 alle 00:50
Renato Chisso, Regione Veneto - "L'Alta Capacità ferroviaria arriverà nel Veneto e lo farà presto. Rete Ferroviaria Italiana sta curando la progettazione definitiva e la decisione del CIPE di far slittare sul 2011 i finanziamenti risponde solo a questioni di cassa, tenuto conto che, allo stato attuale, RFI non avrebbe potuto utilizzare quei soldi nell'anno corrente". Lo ha affermato l'Assessore alla Mobilità del Veneto Renato Chisso, che ha voluto fare il punto della situazione e "soprattutto rassicurare i veneti, il nostro sistema economico e il Presidente degli Industriali, Tomat che non c'è stata nessuna esclusione, mentre stiamo continuando a lavorare con il Governo e RFI per raggiungere un obiettivo condiviso, strategico, indispensabile per tutto il Nord-Est e per il Paese".
Continua a leggere