Un cittadino: Tac/Tav in evoluzione... Ma il quadruplicamento?
Giovedi 26 Novembre 2015 alle 15:40
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo L’ultima riunione che il sindaco ha convocato con i comitati cittadini può essere anche giudicata foriera di buoni propositi e novità . L’amministrazione ha comunicato di essere disponibile ad instaurare un dialogo propositivo con i cittadini ed i comitati che li rappresentano e magari lanciare un sondaggio in tempi successivi. Continua a leggere
L'Angiolina, quella che puliva i fiumi a Vicenza
Lunedi 23 Novembre 2015 alle 23:58
Il sindaco incontra i Comitati per la TAC/TAV a Vicenza
Lunedi 23 Novembre 2015 alle 14:33
Ultimi aggiornamenti dei lavori in corso in Comune, dopo la Giunta di questa mattinata, conclusasi con un "fuori programma" del sindaco Achille Variati, che questo pomeriggio incontrerà i Comitati per discutere sull'argomento TAV a Vicenza. "Che la TAV passerà per Vicenza è un argomento ormai fuori discussione" spiega, "ma ci sembra sia questo il momento giusto per sentire le voci di tutti i soggetti interessati e coinvolti".
Continua a leggere
Comitato Popolare dei Ferrovieri: assemblea pubblica sul Tav/Tac
Mercoledi 11 Novembre 2015 alle 16:10
Comitato Popolare dei Ferrovieri Dopo mesi di silenzio, sono emerse importanti novità sul tema Tav/Tac, che vogliamo condividere e discutere insieme alla cittadinanza. Innanzitutto, riconosciamo che grazie alla mobilitazione della scorsa primavera che ha avuto il quartiere Ferrovieri come cuore pulsante, l’impianto del progetto iniziale è stato messo in discussione dall’ amministrazione comunale. Continua a leggere
Commissione Territorio, Zaltron a Variati: "dove sono i milioni per la Tac?"
Lunedi 9 Novembre 2015 alle 10:32
La portavoce consigliera comunale Liliana Zaltron ha presentato l'8 novembre 2015 un'interrogazione comunale come Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle a Sindaco e Presidente del Consiglio Comunale in seguito alle parole di Achille Variati in Commissione Territorio a palazzo Trissino sul progetto di Alta Capacità ferroviaria a Vicenza. I dubbi della consiliera riguardano lo stanziamento economico del governo.
Continua a leggere
Variati fa la Tac alla città
Domenica 8 Novembre 2015 alle 20:15
di Giovanni Coviello (leggi tutto l'articolo e guarda le foto su VicenzaPiù Magazine n. 280 in edicola oppure online per gli abbonati)
Per il sindaco e presidente della Provincia “è ballottaggio tra le stazioni di Borgo Berga e Viale Roma in un progetto storico per il futuro dell’area vicentina he ha bisogno di dati per prendere le giuste decisioni e non relegare per sempre a periferia la città di Vicenza. Senza, però, farle perdere l’anima di piccola, grande bellezzaâ€.
Tac, Zaltron: strano silenzio... presagio di progetto inutile
Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 00:04
Riceviamo da Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamoDopo la brusca accelerazione nelle vacanze natalizie di fine 2014 inizio 2015, con l’approvazione in Consiglio Comunale dello studio di fattibilità , dopo la mobilitazione di comitati e del Movimento 5 Stelle, dopo la pubblicazione di molteplici fatti oggettivi sull’opera TAV/AC era calato uno strano silenzio. Un silenzio che, ci si augurava, non fosse presagio di decisioni devastanti. Scorrendo argomenti, dati e prese di posizione pubblicati nei mesi passati si trovano, a favore dell’opera, un generico “profumo di futuro†o un populistico “Vicenza senza progetto rimarrebbe isolataâ€.
Continua a leggereVariati a tutto campo su VicenzaPiu.Tv: Popolare di Vicenza, Viale Milano e Ipab. Senza dimenticare provincia e Tav/Tac
Domenica 11 Ottobre 2015 alle 22:19Achille Variati, sindaco e presidente della Provincia di Vicenza oltre che dell'UPI, non è tipo da tirarsi indietro dalle interviste ma, caso mai, bisogna fargli le domande (giuste?) lasciandolo discettare col suo vocabolario post democristiano (oggi tra l'insulsaggine generale dei post su FB e dei twitter a piè sospinto questo non è più un insulto, anzi...) e pre nazional-popolar-renziano, mai vuoto, apparentemente sfuggente come il burro ma mai sciapo.
Continua a leggereChiesti otto mesi di reclusione per Erri De Luca. M5S Veneto: noi stiamo con Erri
Lunedi 21 Settembre 2015 alle 18:27
Gruppo consiliare regionale M5S Veneto Questo è un Paese in cui se uno non vuole la Tav può beccarsi 9 mesi come Beppe Grillo, per aver rotto un sigillo "già portato via dal vento", come scritto nella notifica. Oppure viene richiesta una condanna a 8 mesi di reclusione come per lo scrittore Erri De Luca, per una parola. Alla faccia dell'articolo 21 della Costituzione che tutela la libertà di pensiero e di espressione.
Continua a leggereDelrio conferma stanziamento Alta Velocità Milano-Padova
Sabato 19 Settembre 2015 alle 14:27
Sono trascorsi cinque mesi dall’ultima lista del ministero delle Infrastrutture, ma il numero delle “opere strategiche†non cambia. Ad aprile erano venticinque e saranno ancora venticinque nell’allegato al documento di economia e finanza (Def) che il ministro Graziano Delrio presenterà nei prossimi giorni. In cinque mesi, Delrio ha respinto l’assalto alla diligenza di quel partito del cemento che ha cercato con pressioni di ogni genere di far rientrare questa o quell’opera nella lista degli interventi strategici.
Continua a leggere

