Carpaneda contro l'ipotesi Campus TAV: "uno scempio ambientale"
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 10:17
Assemblea pubblica TAC TAV: a villa Tacchi sala gremita davanti al sindaco Variati
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 06:33
Dopo la prima Assemblea pubblica organizzata dall'amministrazione comunale per dialogare con i cittadini sul progetto dell'alta capacità ferroviaria e tenutasi davanti a una folla di persone venerdì 22 gennaio alla scuola D. Carta nel quartiere Ferrovieri (il focus era sulla tratta relativa a Vicenza ovest), ieri sera, lunedì 25 gennaio, i cittadini hanno gremito la sala di Villa Tacchi per ascoltare la relazione del sindaco Achille Variati (accompagnato come al solito da alcuni assessori e da componenti dell'unità di progetto comunale che segue l'iter di approvazione). La riunione era focalizzata sulla tratta che interesserà la zona est. La terza e ultima assemblea di questa serie si terrà , sempre alle 20.30, venerdì 29 gennaio ai chiostri di Santa Corona, per un approfondimento sull'area centrale e in particolare sul tema della stazione, che sarà quella di Via Roma, potenziata e opportunamente adeguata.
Continua a leggere
Tac/Tav, interlocutoria assemblea ai Ferrovieri. Variati: "errori all'inizio". I cittadini: "perseverare è diabolico"
Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 23:43
Tav/Tac, M5S: progetto tratta Verona-Vicenza non rispetta alcune norme e mancano VIA
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 17:31
Movimento 5 Stelle Veneto Il progetto definitivo della linea ferroviaria ad alta velocità ed alta capacità Verona-Padova, in particolare il tratto tra Verona e Bivio di Vicenza (così viene denominato sui progetti) va avanti. Nel mese di ottobre la Giunta regionale ha approvato uno studio di fattibilità , elaborato da Rfi sulla base di uno studio di prefattibilità attivato da un accordo tra Comune di Vicenza e Camera di Commercio per l’attraversamento del territorio vicentino. Continua a leggere
Un cittadino: Tav, confusione totale. Campus a Campo Marzo?
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 15:32
Riceviamo da Luigi Damian e pubblichiamo In riferimento al campus TAV, dopo il sito definito “pregiato†di strada Carpaneda, l’area ex Lanerossi ed altre idee stravaganti in aree già urbanizzate, spunta ora l’idea della zona di Cà Balbi a Vicenza Est. Cosa c’entra il campus TAV a Vicenza est con i lavori che si svolgeranno da Verona al “bivio Vicenza†di Altavilla?
Continua a leggereAlta capacità ferroviaria: tre assemblee pubbliche con Variati e la giunta
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 15:15
Il Comune di Vicenza annuncia che venerdì 22 gennaio nel quartiere Ferrovieri ci sarà la prima di tre assemblee pubbliche organizzate dall'amministrazione comunale per dialogare con i cittadini sul progetto dell'alta capacità ferroviaria, Tac. Il sindaco, la giunta e l'unità di progetto comunale che segue l'iter di approvazione saranno venerdì 22 alle 20.30 alla scuola secondaria di primo grado D. Carta, in via Carta 3. L'assemblea sarà divisa in due parti: nella prima l'amministrazione descriverà lo studio di fattibilità e l'iter progettuale, con particolare attenzione per le ricadute sul quartiere.
Continua a leggere
Campus Tav, Dovigo: spreco inutile di territorio
Domenica 17 Gennaio 2016 alle 18:39
Riceviamo da Valentina Dovigo, consigliere comunale Lista Civica e Sel, e pubblichiamo
Il Campus Tav non deve diventare l’ennesima occasione per occupare terreno agricolo o non edificato, perché il Campus Tav altro non è che la necessità di reperire alloggi per circa 600 fra operai, impiegati e direttori che lavoreranno per la realizzazione di una parte della tratta ferroviaria più alcuni stabili per la logistica ed altre attività ad essa collegate. Continua a leggereColdiretti: i cantieri della Tav compromettono l’economia agricola vicentina
Domenica 17 Gennaio 2016 alle 16:23
Coldiretti Vicenza “Le infrastrutture sono indubbiamente importanti, ma la loro realizzazione non può arrecare un danno incalcolabile al territorio ed all’economia dei luoghi in cui passano. Se così fosse, evidentemente, occorre porsi una serie di domande e riesaminare le ipotesi al tappeto, a favore di altre più ragionevoliâ€. Con queste parole il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, interviene sulla spinosa questione dei cantieri per la realizzazione della Tav, che potrebbero essere disposti in corrispondenza di aree agricole produttive o di aree vocate all’agricoltura e di straordinario valore paesaggistico-ambientale, in quanto incontaminate.
Continua a leggereCampo base Tac/Tav a Vicenza Est, Cicero: ma non si dovevano salvare aree agricole?
Sabato 16 Gennaio 2016 alle 22:57
Riceviamo dal Consigliere comunale Claudio Cicero e pubblichiamo
Sull’area necessaria ad ospitare il campo base per il cantiere TAV, forse avevo capito male sul fatto che si volessero preservare le aree agricole disponibili. Il cambio di rotta del sindaco fa sorgere il sospetto che, invece, si stia facendo un favore a qualcuno. Bene aver manifestato una posizione contraria all’ipotesi Carpaneda e benissimo l’aver indicato come, prioritariamente, debbano essere valutate e utilizzate aree già urbanizzate e, magari, degradate. Continua a leggereTac/Tav e analisi impatti ambientali, Zaltron a Variati: "ha ricevuto rassicurazioni?"
Sabato 16 Gennaio 2016 alle 22:54
La consigliera comunale Liliana Zaltron ha presentato il 16 gennaio 2015 un'interrogazione come Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle a Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale e Assessori competenti in merito al progetto definitivo del primo lotto funzionale Verona-Bivio Vicenza per l'alta capacità -velocità ferroviaria e la relativa analisi preventiva degli impatti ambientali e di danni erariali, rivolgendo una domanda al sindaco Achille Variati: "Il Sindaco ha ricevuto rassicurazioni preventive sull’esito positivo dell’istruttoria sul progetto?"
Continua a leggere

