Sbagliato questo federalismo municipale: VicenzaPiù 208
Martedi 1 Marzo 2011 alle 11:02
di Federico Formisano (Pd)
Non possiamo affrontare la questione delle ridotte capacità di spesa dei comuni senza prima valutare due aspetti: il patto di stabilità e il federalismo municipale. Il primo sta letteralmente strozzando i comuni e gli enti locali in genere senza tenere conto della distinzione esistente nei fatti fra comuni virtuosi e comuni spendaccioni.
La maggior parte dei comuni italiani appartiene alla categoria dei comuni che hanno amministrato bene le risorse;
Continua a leggereIncontro unitario Cgil, Cisl e Uil con Sindaco Variati sui tagli al sociale
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 11:16
Cgil, Cisl, Uil - Le nostre Organizzazioni Sindacali sono allarmate e preoccupate per i tagli alle risorse agli Enti Locali (ai Comuni veneti -123 milioni di euro nel 2011) e alla Regione Veneto (- 358 milioni di euro nel 2011), determinati da scelte governative che avranno conseguenze durissime per la cittadinanza, in particolare la più debole.
Continua a leggereRiforme, non tagli: le proposte del Pd veneto per scuola e università venerdì a Vicenza
Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 18:01
Partito democratico - Un sì deciso alle riforme, un no altrettanto netto ai tagli di bilancio su scuola e università . Sta in questa sintesi la linea del Partito Democratico per le politiche dell'istruzione e della ricerca. "Senza investimenti su scuola e università - spiega Paolo Giacon, responsabile regionale del Pd Veneto per l'Università e la ricerca - un paese rinuncia al futuro."
Continua a leggere
Ftv: per Movimento 5 Stelle coi tagli si deve cambiare mentalità e bloccare gli sperperi
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 22:25
Movimento 5 Stelle - Tagli, tagli, tagli. Questa volta a lamentarsi è l'amministratore unico di Ferrovie Tramvie Vicentine, Baruchello. Oggi tocca al settore del trasporto pubblico Vicentino, ieri è toccato alla scuola, domani toccherà alla sanità , dopodomani all'agricoltura. Perché questi tagli imposti dalla regione Veneto all'azienda pubblica FTV? Le cause non sono da ricercare nella famosa crisi, né tantomeno nell'aumento del costo del gasolio.
Continua a leggereCgil, Cisl e Uil in video con i sindaci contro i tagli al sociale
Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 01:36
I tre sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil (nell'ordine di intervento nel video) hanno riferito dell'incontro avuto lunedì con i presidenti delle 4 conferenze dei sindaci sul tema drammatico del Piano socio sanitario regionale e in particolare dei tagli ingenti previsti per il sociale. Hanno riferito dell'incontro per la CGIL Gino Ferraresso, per la CISL Lorenza Leonardi e per la UIL Claudio Scambi.
Continua a leggereComitato Vicentino Handicap: tagli al sociale della Regione Veneto, ricadute sulle famiglie
Domenica 6 Febbraio 2011 alle 22:58
Riceviamo da Luciano Parolin (nella foto), presidente dell'Associazione Amici Viale Trento, e pubblichiamo.
Gentile direttore, allego il documento che riguarda un dibattito pubblico che avverrà lunedì 7 febbraio p.v. sulle politiche sociali al quale hanno aderito le Associazioni in elenco. Io parteciperò al convegno come Presidente dell'Associazione Amici Viale Trento.
Di seguito il testo.
Continua a leggereContro i tagli di bassa lega, da Padova in piazza il no del Pd alle scelte di Zaia e del governo
Sabato 5 Febbraio 2011 alle 19:38
Partito democratico -Â Pd in piazza, a Padova, per dire no ai tagli di bassa lega: quelli decisi da Luca Zaia per il bilancio regionale e quelli che il Governo scarica sui Comuni proprio mentre, con il progetto sul federalismo, getta le basi per un aumento della pressione fiscale su cittadini e imprese. Alternandosi alle testimonianze dei rappresentanti del mondo del sociale e del movimento dei pendolari, hanno preso la parola Flavio Zanonato, Sindaco di Padova, Laura Puppato, capogruppo in Consiglio Regionale, e Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd.
Continua a leggereLangella, FdS: la Lega Nord fa il bilancio (del Veneto): tagli, tagli e tagli
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 21:41
Giorgio Langella, FdS - Qualcuno si ricorda la propaganda elettorale? La destra e la Lega in testa a sbracciarsi sulla questione della sicurezza. Poi hanno vinto le elezioni per il governo nazionale e quello regionale. Un leghista, Zaia, è presidente della regione Veneto. Un leghista, Maroni, è ministro dell'Interno. Sono persone importanti, che contano e che devono fare i bilanci.
È molto interessante leggere il bilancio di previsione veneto presentato dal presidente Zaia. Una sequenza impressionante di tagli. Anche sul fronte della sicurezza.
Continua a leggereConferenza regionale Programmazione Socio Sanitaria, Toldo: preoccupazione tagli
Martedi 1 Febbraio 2011 alle 22:55
Alberto Toldo, Conferenza per la Programmazione Socio Sanitaria - La Conferenza regionale per la Programmazione Socio Sanitaria, che riunisce le conferenze dei sindaci veneti, ha definitivamente approvato il documento di forte preoccupazione sui tagli sociali del Bilancio regionale 2011. La Conferenza regionale, rinnova la richiesta di un emendamento, capace di garantire le dotazioni di bilancio dello scorso anno, per i capitoli del Fondo Sociale Indistinto pari a 19 mln € e delle spese di trasporto sui Ceod pari a 6 mln €, come la garanzia di impiego di 7 mln € per i minori.
Continua a leggere
Contro i tagli di bassa lega, il Pd veneto in piazza a Padova il 5 febbraio
Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 14:18
Partito democratico Veneto - "In piazza contro i tagli di bassa lega. Perché mentre la politica sembra ridotta tutta a una questione di tette e culi, governo e regione decidono con scelte sbagliate il presente e il futuro dei cittadini e del territorio". Lo ha dichiarato Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd, alla conferenza stampa svoltasi questa mattina a Padova per illustrare i contenuti della manifestazione promossa per il prossimo 5 febbraio a Padova (in piazzetta Pedrocchi alle 14.30).
Continua a leggere
