Sbrollini (PD): Ancora una volta il Veneto rischia la presa in giro. Anche per l'alluvione
Martedi 7 Giugno 2011 alle 16:27
Daniela Sbrollini, Partito Democratico - “Questo nuovo documento firmato dal presidente Berlusconi che prevede di suddividere in 2 tronconi la somma di 300 milioni stanziata nei giorni successivi all’alluvione Veneto, lascia l’amaro in boccaâ€! Queste le prime parole della Deputata Vicentina del PD (nella foto col vice sindaco di Vicenza, Alessandra Moretti, nei primi giorni successivi all'alluvione del 1° novembre, n.d.r.).
Continua a leggere
Alluvione: a Lega Nord il merito dei rimborsi promessi. A chi le proteste per il loro taglio?
Martedi 7 Giugno 2011 alle 12:02
Giorgio Conte, Fli - "Quando abbiamo sostenuto che la visita di Berlusconi e Bossi nelle provincie di Vicenza e Verona, pochi giorni dopo l'alluvione, rappresentava uno spot elettorale di un Governo all'affannosa ricerca di consensi nel momento di maggiore impopolarità , pochi ci hanno creduto. Ho ancora nelle orecchie i toni trionfalistici degli esponenti della Lega, locale e nazionale, che si accreditavano il merito dei rimborsi promessi. Solo grazie a loro il Veneto era salvo! Ora sarebbe lecito attendersi che con altrettanta franchezza e coraggio ci dicessero di chi è il "merito" per aver sottratto risorse promesse e non mantenute."
Continua a leggereFilt-Cgil: terzo sciopero settore mobilità in Veneto 30-31 maggio 5 e 6 giugno
Venerdi 27 Maggio 2011 alle 21:55
Massimo D'Angelo, Coordinatore mobilità Filt-Cgil Vicenza - A Vicenza manifestazione con concentramento presso le FtvLa Giunta Regionale del Veneto, ha tagliato oltre 62 milioni di euro di finanziamenti al Trasporto Pubblico Locale. Il Taglio preventivato per le aziende del trasporto pubblico AIM e FTV nella nostra Provincia, è di oltre due milioni di euro. La delibera regionale approvata il 19 aprile 2011 e resa pubblica solo in questi giorni (pubblicata in anteprima da VicenzaPiu.com che ha già riportato alcune considerazioni, n.d.r.) sembra di buone intenzioni ma "senza impegni". Continua a leggere
La delibera della Giunta regionale per i tagli al trasporto pubblico
Martedi 24 Maggio 2011 alle 21:38
La Regione Veneto con apposita delibera, che pubblichiamo (clicca qui), ha determinato i provvedimenti economici e i tagli per il trasporto pubblico derivanti dai tagli statali e oggetto di discussione sia da parte delle due aziende di mobilità (Aim Mobilità , comunale, e Ftv, provinciale) che da parte dei lavoratori.
Continua a leggereFilt Cgil: Ftv, i tagli al trasporto pubblico non li devono pagare solo i lavoratori
Lunedi 9 Maggio 2011 alle 13:01
D'Angelo Massimo, Filt Cgil - La Filt - Cgil di Vicenza esprime contrarietà e preoccupazione sulla linea intrapresa dalla Azienda del Trasporto pubblico extraurbano della Provincia di Vicenza Ferrovie Tramvie Vicentine al recupero dei tagli imposti dalla Regione Veneto che per FTV ammonterebbero ad un milione di euro. La FTV non può recuperare i tagli esclusivamente dal contenimento del costo del lavoro.
Continua a leggere
Trasporto pubblico, Chisso replica ad aziende che minacciano azioni legali
Giovedi 21 Aprile 2011 alle 20:26
Renato Chisso, Regione Veneto - "Sono perfettamente consapevole che questa è una stagione di fichi secchi per il trasporto pubblico locale. Attualmente mancano una trentina di milioni rispetto allo stanziamento dello scorso anno. Ma importante è operare da subito per ottimizzare i costi aziendali e le tariffe di corsa semplice per raggiungere gli obiettivi sui quali tutte le parti concordano".
E' quanto risponde l'assessore regionale alla mobilità e alle infrastrutture Renato Chisso alla presa di posizione delle aziende che minaccia azioni legali rispetto ad un provvedimento della giunta regionale in materia di trasporto pubblico.
Continua a leggereSandonà e Baruchello: domani provvedimenti Provincia e Ftv dopo i tagli al trasporto
Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 18:45
Ftv - Domani giovedì 7 aprile 2011 in un'apposita conferenza stampa l'assessore provinciale Cristiano Sandonà e l'amministratore unico di Ftv Valter Baruchello renderanno noti i provvedimenti che Ferrovie Tramvie Vicentine e l'Amministrazione Provinciale di Vicenza intendono prendere a seguito dei tagli ai corrispettivi regionali alle aziende di trasporto pubblico locale.
Continua a leggere
Tagliare le attività non indispensabili per ridurre la pressione fiscale: VicenzaPiù 208
Martedi 1 Marzo 2011 alle 11:23
di Maurizio Franzina (Pdl)L'Occidente sta vivendo una fase di profondo cambiamento che metterà in discussione il welfare come lo conosciamo oggi e che ci obbligherà a ripensare al ruolo dell'ente pubblico in un'ottica assolutamente nuova. E le difficoltà nei bilanci di oggi, non sono che l'inizio di un mutamento radicale nel ruolo dello Stato, e quindi anche del Comune, nei confronti del cittadino. È in crisi un modello assistenzialista in cui il pubblico provvedeva al cittadino "dalla culla alla tomba". Continua a leggere
Controllare i patrimoni, unificare le sedi, risparmiare energia: VicenzaPiù 208
Martedi 1 Marzo 2011 alle 11:18
di Roberto Ciambetti ( Lega Nord)Premesso che ciascun ente fa storia a sé e che quindi non sempre è possibile estendere a tutti i Comuni la medesima ricetta, diciamo che esistono dei passaggi utili in via generale. Innanzitutto la verifica dei contratti di tesoreria con le banche: molti istituti, infatti, ci hanno segnalato che tanti Comuni indicono gare per la gestione di tesoreria ripetendo modelli e schemi vecchi, anacronistici e soprattutto dispendiosi. Continua a leggere
No ai tagli che non individuano priorità: VicenzaPiù 208
Martedi 1 Marzo 2011 alle 11:14
di Enzo Giordino (Fli)Gli Amministratori pubblici e gli esponenti politici conoscono molto bene cosa significhi "tagliare", scontrandosi quotidianamente con la scarsità di risorse alle quali fare riferimento, cercando di rispondere alle istanze deicittadini con la stessa professionalità e passione di sempre. Il ruolo della Pubblica Amministrazione infatti è la cura concreta degli interessi pubblici, intesi in senso generale, che riguardano cioè tutta la collettività . Continua a leggere

