M5S al PD Vicentino sulla TAC/TAC: se ci sei batti un colpo!
Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 22:22
Osservazioni TAV/TAC, NCD interviene sugli espropri
Lunedi 5 Gennaio 2015 alle 22:10
Progetto TAV a Vicenza, Rifondazione: è estremamente impattante
Lunedi 5 Gennaio 2015 alle 18:56
Immaginate la "Vicenza che vive" col nuovo progetto di TAV
Lunedi 5 Gennaio 2015 alle 14:13
Tempi da Lupi: Toniolo e Variati novelli Palladio e Fogazzaro
Domenica 4 Gennaio 2015 alle 23:33
Dovigo e Ferrarin: 10+1 domande sulla TAV. Per frenare la fretta sulla... TAC
Sabato 3 Gennaio 2015 alle 23:18
Valentina Dovigo, consigliere comunale di Sinistra Ecologia Libertà , e Daniele Ferrarin, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Componenti della commissione Territorio Vicenza e uniti in alcune battaglie in Sala Bernarda pongono una serie di domande ad Achille Variati, alla Giunta, alla maggioranza e a chi "spinge" per la parte vicentina (due nuove e discusse stazioni al posto di quella esistente) del progetto TAC, Treni ad Alta capacità .
Continua a leggere
Passerella dei Ferrovieri, Colombara: a che punto i lavori di riqualificazione e quale futuro per l'area?
Giovedi 13 Novembre 2014 alle 15:23
La Passerella ciclopedonale tra via D'Annunzio e via Vaccari è importante perché mantiene collegato il quartiere dei Ferrovieri al resto della città ; è molto utilizzata da residenti e cittadini che la sfruttano per recarsi al lavoro o a studiare. Filtra molto traffico veicolare in ingresso in città , consentendo di raggiungere il centro a piedi. Continua a leggere
Storie e questioni: dalla Ferrovia Ferdinandea del 1846 alla Tav dei giorni nostri
Domenica 10 Giugno 2012 alle 09:24
Il dibattito sul treno ad alta velocità , o meglio alta capacità , nella direttrice ovest - est, si è in riacceso proprio qui a Vicenza (Nella foto una locomotiva a vapore). Si continua ad insistere e premere sulla necessità che il nostro territorio debba sacrificarsi per lasciare spazio al progresso, allo sviluppo economico. Ed ecco quindi che ci vuole un'altra ferrovia. Ma è proprio necessario, per il raggiungimento di chissà quali obiettivi, separare il traffico veloce, di scorrimento, dal traffico regionale? In previsione di che?
Continua a leggereAlta capacità ferroviaria: sistema Vicenza e Regione per nuova stazione in zona fiera
Giovedi 31 Maggio 2012 alle 17:18
La Tav (o Tac) non è utile nè alle nostre Pmi locali nè ai lavoratori nè alla gente comune
Sabato 30 Aprile 2011 alle 12:49
Anche oggi "Il Giornale di Vicenza" mette in risalto la questione TAV (già  ieri su VicenzaPiu.com) . Siamo d'accordo con il Sindaco Variati dove afferma che Vicenza non è un piccolo villaggio, ma una città al centro di un importante polo industriale regionale e nazionale, e per questo non può rimanere isolata dalla fermata dei treni nazionali e internazionali, considerando altresì, e qui noi aggiungiamo, che il trasporto ferroviario è il mezzo di trasporto pubblico, alla portata di tutti, sul quale si dovrà maggiormente investire. Continua a leggere