Archivio per tag: Tac

TAC a Vicenza, l'analisi di Legambiente: potenziamento dei servizi pendolari

Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 14:47
ArticleImage Legambiente Vicenza e Legambiente Parco Retrone analizzano lo Studio di Fattibilità del nuovo attraversamento ferroviario per Vicenza nella tratta Verona-Padova, che verrà votato oggi e domani 12-13 gennaio in Consiglio Comunale: “Difendiamo la stazione centrale come “cardine del trasporto viaggiatori” e guardiamo al potenziamento dei servizi pendolari. Bene una fermata in Fiera se sarà anche scalo merci e bene anche il filobus, abbiamo dubbi sul bypass idraulico e siamo assolutamente contrari al tunnel per le auto sotto Monte Berico. E’ necessaria una consultazione della Comunità Vicentina e la creazione di un organismo di controllo”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

Donazzan, Secco, Zocca & c., la strana ATI per la TAV/TAC

Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 09:13
ArticleImage Oggi, lunedì 12 gennaio, - ci annuncia un invito - l'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, parteciperà alla conferenza stampa, promossa dal capogruppo di Forza Italia al Comune di Vicenza, Roberto Cattaneo, insieme al coordinatore provinciale del Partito, Dino Secco, al consigliere comunale Michele Dalla Negra, a Marco Zocca e ad alcuni esponenti dei Club Forza Silvio.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

No TAV/TAC, no compensazioni: è il pensiero di Usb e Raniero

Domenica 11 Gennaio 2015 alle 23:02
ArticleImage «Un buco di qua, un nastro di asfalto di là, un blocco di cemento sopra; Tav, Tac, Pedemontana, Valsugana, Valdastico a sud e a nord. Le grandi opere vanno rifiutate, la riduzione del danno e le compensazione sono truffe». Questo in sintesi è il pensiero che Germano Raniero manifesta per USB in una nota che pubblichiamo di seguito e che critica le grandi opere per l‘aggressione al territorio, la disattenzione alle esigenze dei più e la cura degli interessi di pochi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alternativa Comunista: fermiamo la farsa dell'alta velocità, creiamo un sistema di trasporto pubblico efficiente per i pendolari

Domenica 11 Gennaio 2015 alle 18:20
ArticleImage In occasione del voto in Consiglio Comunale il 12 e 13 gennaio, anche Alternativa Comunista sarà presente in piazza con un proprio documento che ci anticipa Davide Primucci del Partito di Alternativa Comunista sezione di Vicenza, che inviata a «fermare la farsa dell'alta velocità per creare un sistema di trasporto pubblico efficiente per studenti e lavoratori pendolari». Di seguito pubblichiamo la nota/volantino.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

TAC, UNESCO e Vicenza: interrogazione parlamentare del M5S

Domenica 11 Gennaio 2015 alle 18:09
ArticleImage Non sappiamo se il sindaco Achille Variati e i promotori del progetto del TAC a Vicenza avessero messo in conto reazioni nazionali e internazionali così forti soprattutto per l'impatto culturale, paesaggistico e ambientale delle due nuove stazioni, quella principale in Fiera e l'altra a Borgo Berga, e dei relativi percorsi del fasci ferroviari (nella foto la firma a Roma del protocollo d'intesa per il nodo di Vicenza della Tac).

Continua a leggere

Vicenza confusa: referendum Tac, tutela testate, Ztl pro Rosini

Domenica 11 Gennaio 2015 alle 15:46
ArticleImage L'Italia è il paese in cui spesso l'equità o, peggio,  l'uso e l'interpetazione delle regole su misura fa rima con la massima confusione e con la regola tutta italiota dei due pesi e due misure. E Vicenza ne è spesso l'esempio fulgido. Ad esempio e per rimanere all'ultima settimana appena conclusa, a fronte di molti appelli a parole da parte di vari gruppi associativi e politici per referendum sul progetto della Tac a Vicenza (basta col nome falso di Tav!) si alza imperiosa la voce del presidente del consiglio comunale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

TAV-TAC a Vicenza, il tempo di Variati è "allegro moderato"

Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 23:58

Dopo l'mpegnativa e complessa conferenza stampa in cui il sindaco di Vicenza insieme ai rappresentanti di tutte le liste di maggioranza ha illustrato (oggi, venerdì 9 gennaio) le osservazioni sul progetto e le richieste di soluzioni progettuali alternative (qui il video integrale di VicenzaPiùTv), èstato  interesante il fuori campo finale di Achille Variati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Progetto Tav/Tac infiamma Vicenza: le posizioni di PD, ViCap, FSV, SEL

Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 16:50
ArticleImage Lo studio di fattibilità sul Tav/Tac, il progetto sull'alta velocità-alta capacità ferroviaria previsto per la città di Vicenza che cambierebbe il volto urbano cittadino, sta infiammando da giorni il dibattito di associazioni, cittadini e gruppi politici, con il sindaco Achille Variati che ha presentato le osservazioni del Comune di Vicenza chiedendo una serie di "soluzioni progettuali alternative". Pubblichiamo ora le analisi preparate da Partito Democratico di Vicenza, Associazione civica Vicenza Capoluogo, Federazione della Sinistra Veneta, Sinistra Ecologia Libertà Vicenza.

Continua a leggere

Tav a Vicenza, docenti universitari lanciano petizione al Ministro. Leder: pensavano fosse uno scherzo...

Giovedi 8 Gennaio 2015 alle 16:09
ArticleImage La professoressa Francesca Leder del Department of Architecture dell’Università di Ferrara dopo aver spiegato la lettera inviata all’Unesco che ha prodotto l’intervento del Ministero dei Beni culturali sul progetto TAV/TAC a Vicenza, ora ha lanciato via change.org la petizione in italiano (ma ne ha preparata un'altra anche in inglese per diffonderla all'estero) indirizzata al Ministro del MIBACT, Dario Franceschini.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

Vicenza, per il tunnel TAV/TAC è battaglia

Giovedi 8 Gennaio 2015 alle 09:30
ArticleImage di Francesca Basso*

«La Tav la puoi subire o la puoi pilotare» dice il sindaco di Vicenza Achille Variati (centrosinistra): «Da noi il progetto non è stato calato dall'alto. Con la Regione, le associazioni di categoria e le realtà del territorio - spiega - abbiamo presentato a Roma un nostro piano che permetterà a Vicenza di essere collegata al sistema ferroviario europeo dell'alta velocità e insieme di sviluppare il trasporto regionale».

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network