Tac/Tav e analisi impatti ambientali, Zaltron a Variati: "ha ricevuto rassicurazioni?"
Sabato 16 Gennaio 2016 alle 22:54
La consigliera comunale Liliana Zaltron ha presentato il 16 gennaio 2015 un'interrogazione come Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle a Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale e Assessori competenti in merito al progetto definitivo del primo lotto funzionale Verona-Bivio Vicenza per l'alta capacità -velocità ferroviaria e la relativa analisi preventiva degli impatti ambientali e di danni erariali, rivolgendo una domanda al sindaco Achille Variati: "Il Sindaco ha ricevuto rassicurazioni preventive sull’esito positivo dell’istruttoria sul progetto?"
Continua a leggere
Cantiere Tac/Tav in strada Carpaneda: c'è nebbia in val Padana...
Sabato 16 Gennaio 2016 alle 13:47
Riceviamo da Luigi Damian e pubblichiamoGiusto un anno fa, il Sindaco di Vicenza, a proposito dello studio di fattibilità della TAV, dichiarava che "O così o non se ne fa niente", salvo poi comunicare, in data 08 dicembre 2015, che ci sono allo studio addirittura cinque varianti progettuali. Lo scorso 06 gennaio, il Sindaco affermava "L'insediamento del cantiere in strada Carpaneda, comporterà sicuramente qualche criticità , soprattutto dal punto di vista viabilità , quindi sarà necessario capire in che modo influirà la movimentazione dei macchinari. Continua a leggere
Il consigliere Zoppello sull'irrisolto di San Pio X, Stanga, Ca' Balbi...
Sabato 16 Gennaio 2016 alle 12:23
Alle porte di Vicenza, c'è un gruppo di quartieri che ha molto di irrisolto. Formato da San Pio X, la Stanga, Ca' Balbi, Settecà , Bertesinella, San Pietro Intrigogna, ne parla Lucio Zoppello, consigliere comunale per la lista Nuovo Centro Destra. Il primo problema è il nodo di Ca' Balbi, che ormai da troppi anni è lasciato a se stesso, con sistemazione provvisoria. "Una delle prime cose che potrebbero essere completate", dice Zoppello.Â
Continua a leggere
In Provincia nuova ricognizione sul primo lotto funzionale della TAC/TAV Vicentina
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 15:40
Si continua a parlare del progetto TAC/TAV a Vicenza, e a farlo questa volta sono gli "addetti ai lavori", ovvero Regione, Provincia e Amministrazioni, che si sono incontrate oggi per una ricognizione sul progetto per discutere il primo lotto funzionale, in parole povere il tratto che collegherà Verona fino alla periferia di Vicenza Ovest. Un faccia a faccia di ricognizione "importante", spiega Variati, "perché ha ribadito lo spirito di collaborazione con cui stiamo portando vanti la questione."
Continua a leggere
Comitato Popolare Ferrovieri: no campus Tav alla Lanerossi. E in nessun altro luogo della città
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 15:37
Comitato Popolare Ferrovieri La vicenda dell'Alta Velocità /Alta Capacità vicentina, si è arricchita negli ultimi giorni di un' altra novità che ha scatenato grandi polemiche. Riguarda il collocamento del campo base del futuro cantiere, che dovrà ospitare uffici, alloggi per gli operai, strutture di servizio e di svago. Dopo la proposta dell'area della Carpaneda, alla quale la stessa Amministrazione Comunale nonché i cittadini si sono dichiarati contrari, ecco che ne spunta un'altra.
Continua a leggereCampus TAV a Carpaneda, Rigoni: forte preoccupazione in tutta l'area di Vicenza ovest
Giovedi 14 Gennaio 2016 alle 16:11
Fracasso e il riassunto delle "magie" della TAV/TAC
Lunedi 11 Gennaio 2016 alle 15:48
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo Che cosa nasconde quest’anno nel suo magico cilindro… “lo studio TAV†( o TAC che dir si voglia)? Lo vedremo più avanti. Intanto facciamo il riassunto delle “novità †relative all’eventuale progetto emerse via via durante l’anno appena lasciato alle spalle il 2015: Stazione in zona Fiera, discusso (non certo tramite pubbliche assemblee!) ma tuttora non accantonato. Si ricorda che la zona è soggetta a rischio idrogeologico.
Continua a leggereTac/Tav, Comitato Pomari: 9 ettari di cemento in Carpaneda, devastazione ad alta velocità
Venerdi 8 Gennaio 2016 alle 15:20
Il Comitato Pomari interviene anche sul progetto ferroviario della Tac/Tav a Vicenza che sulla linea Verona-Padova è stato suddiviso in diversi stralci: quello più imminente è il 1° Lotto Funzionale "Verona – Bivio Vicenza", in pratica Verona-Altavilla Vicentina, per il quale è stato reso pubblico il progetto definitivo. Ma la questione posta sotto i riflettori è quella del "Campus Tav" previsto in città a Vicenza. “Lo dicevamo sin dall'inizio: l'alta velocità porta con sé la devastazione e il saccheggio dei territori, ora abbiamo la confermaâ€, è la presa di posizione del Comitato.
Continua a leggere
Tav/Tac, assemblea ad Alte Ceccato. Fracasso: non impegniamo i nostri figli e nipoti con futuri “debiti”
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 16:35
Ieri sera 28 dicembre presso la Sala Civica di Alte di Ceccato si è svolta un’Assemblea Infomativa sul progetto alta velocità /alta capacità ferroviaria che sta investendo la zona. Per chi volesse prendere visione delle tavole e l’elenco degli espropri relativi è sufficiente collegarsi al sito della provincia (clicca qui). L’incartamento è disponibile anche presso il Comune. La riunione è stata brillantemente presentata dall’architetto Stefano Tamion, dall’avvocato Gianluca Scalco, e dall’ingegnere Alberto Baccega.
Continua a leggere
Progetto Tac Tav per Vicenza entro la fine di febbraio, Variati: lo pubblicherò subito
Sabato 12 Dicembre 2015 alle 23:33
I comuni da Verona fino a Vicenza hanno ricevuto il progetto definitivo della tratta da Verona fino al bivio di Vicenza della linea di Alta Capacità /Alta Velocità il 13 novembre scorso e la legge richiamata all'interno della lettera di accompagnamento permette a Iricav di non fare la VIA (Valutazione di Impatto Ambientale, ndr) sul progetto definitivo ma di andare direttamente al CIPE. A informarci di quella che definiva come una «situazione preoccupante» era stato mercoledì 9 dicembre Alessandro Fracasso, da tempo attivo in un comitato critico col progetto Tav/Tac ipotizzato per Vicenza.
Continua a leggere
