SPV: il punto del Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa
Sabato 31 Dicembre 2016 alle 10:47
Matilde Cortese, Massimo Follesa ed Elvio Gatto come portavoce del Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa (CoVePA) ci inviano una nota sul caso della Superstrada Pedemontana Veneta (SPV) che pubblichiamo di seguito.Abbiamo tenuto una conferenza stampa a Bassano del Grappa partecipata e con numerosi espropriati. Vogliamo mettere in chiaro che il governo ha avuto il coraggio di risolvere un illecito che durava da 7 anni: la falsa emergenza per i territori della Pedemontana Veneta e la nomina di un commissario inefficace che ha rallentato e complicato il processo di soluzione e costruzione di una reale mobilità alternativa per i territori tra Vicenza e Treviso. Sono 15 anni passati a tentare di costruire una super-autostrada e invece abbiamo una disastro ambientale costruito proprio dal commissario, che ha fatto il velo alle responsabilità politiche che ricadono per primo su Luca Zaia. Continua a leggere
Pedemontana Veneta, i pareri di Andrea Zanoni e Cristina Guarda dopo l'incontro con il ministro Delrio
Mercoledi 26 Ottobre 2016 alle 16:32
Consiglio regionale del Veneto“La situazione di stallo della Superstrada Pedemontana Veneta è stata al centro dell’incontro odierno a Roma tra una delegazione di consiglieri regionali, deputati e rappresentanti del territorio e il ministro alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio†Lo comunicano in una loro nota i consiglieri regionali Andrea Zanoni (Pd) e Cristina Guarda (AMP) che hanno fatto della delegazione che ha incontrato il ministro assieme i parlamentari del Partito Democratico Roger De Menech e Filippo Crimì. Continua a leggere
Pedemontana veneta, Laura Puppato: le chiacchiere di Zaia non cancellano sue responsabilità
Martedi 25 Ottobre 2016 alle 15:06
Riceviamo da Laura Puppato, Senatrice del Partito Democratico, e pubblichiamoPedemontana ed espropri, tavolo in Regione per “scongiurare incomprensioni”
Lunedi 3 Agosto 2015 alle 15:03
Regione Veneto “Un incontro proficuo e costruttivo, grazie al quale abbiamo gettato le basi per istituire un tavolo di confronto permanente sulle procedure e sulle eventuali problematiche relative agli espropri dei terreni per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Venetaâ€.
Continua a leggereLa Pedemontana Veneta non dorme sonni tranquilli
Domenica 22 Marzo 2015 alle 11:12
Riceviamo dalla Rete Comitati Alto Vicentino e pubblichiamo.
Nelle ultime settimane il sonnolento iter della Superstrada Pedemontana Veneta è stato investito direttamene o indirettamente da alcuni eventi negativi da quali partiamo per fare una riflessione. Così scrivono in una nota i rappresentanti della Rete di Comitati Alto Vicentino che monitorano giorno dopo giorno l'avanzamento della grande opera.
Continua a leggereLa protesta M5s su Spv e sanità veneta: “il tempo dei segreti è finito"
Venerdi 27 Febbraio 2015 alle 15:36
I consiglieri eletti della provincia di Vicenza e i candidati vicentini alle regionali venete del Movimento 5 Stelle intervengono sul caso Breganze-Superstrada Pedemontana Veneta. Ma il M5S del Veneto torna anche all'attacco sulla sanità veneta: “Il tempo dei segreti è finito. Apriremo i cassetti della sanità e i veneti sapranno tutto. Butteremo fuori chi nega la trasparenza. E sui Tagli alla sanità : "La salute non è un business. Taglieremo dirigenti e uffici inutili, non i posti letto".Continua a leggere
Spv, tensioni secondo GdV e CorVeneto. Follesa, portavoce CoVePA: titolo da barzelletta
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 21:00
Massimo Follesa, portavoce CoVePA ovest VI, il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, interviene su due articoli del Corriere del Veneto e de Il Giornale di Vicenza per il presidio (foto) al cantiere della Superstrada Pedemontana Veneta a Castelgomberto Sono apparsi due articoli in fotocopia delle versioni on line di Corriere del Veneto e Giornale di Vicenza, con un titolo da barzelletta che parlava di tensioni a Castelgomberto per i cantieri del nuovo tunnel Sis.
Continua a leggere"Allegra scampagnata" del pulmann a 5 Stelle verso la SPV "negata": l'ironia nostalgica dell'ex Celotto
Giovedi 20 Novembre 2014 alle 08:38
Francesco Celotto, Vicepresidente Asev (Associazione Svilippo Economia Veneta) già candidato al Senato con i grillini ma ora ex attivista M5S, invia un commento ironico sulla grave proibizione alla delegazione dei parlamentari e attivisti di Beppe Grillo di accedere ai cantieri della SPV a causa di sorta di "ingenuità " di base che secondo lui aleggia sul Movimento 5 Stelle privandolo del suo potenziale "rivoluzionario" con delle brutte figure causate dai marpioni della politica.
Continua a leggere
M5S: vietata la visita ai cantieri della Superstrada Pedemontana Veneta
Mercoledi 19 Novembre 2014 alle 21:10
Per il No-Pedemontana Tour il Movimento 5 Stelle denuncia che “a fronte di formale richiesta di accesso ai cantieri per il giorno della manifestazione, abbiamo ricevuto da SPV (Superstrada Pedemontana Veneta Srl), un formale diniego, invitandoci a cambiare la data e a limitare l'accesso ai soli parlamentari e consiglieri eletti con l'invio del documento di identità di ognunoâ€. Ecco la spiegazione dell’accaduto secondo il Movimento 5 Stelle Montecchio Maggiore.Continua a leggere
SPV, Zanoni: la superstrada della vergogna
Mercoledi 22 Ottobre 2014 alle 00:05
Riceviamo da Andrea Zanoni, ex europarlamentare, e pubblichiamo
Oggi, con gli amici di “Salviamo il Paesaggio†e con numerosissimi residenti, ho partecipato all’appuntamento, indetto dal Governatore del Veneto, a San Vito di Altivole per l’avvio del tanto contestato cantiere della Superstrada Pedemontana Veneta (conosciuta anche come SPV), in provincia di Treviso. Continua a leggere
