Stefania, la fortuna (e la sfortuna) di chiamarsi Stefani se di mezzo ci sono Meridio e Filippi
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 17:32
"L'assoluzione stavolta è definitiva. Gerardo Meridio si comportò correttamente quando, da presidente dell'Ipab, assunse Stefania, la figlia del deputato leghista Stefano Stefani.", così riferisce oggi il Giornale di Vicenza. Anche se la decisione di ieri della Corte d'Appello di Venezia è stata più che altro una "non decisione", visto che ha semplicemente rigettato i ricorsi contro la sentenza di primo grado presentati dal procuratore vicentino, oggi in pensione, Ivano Nelson Salvarani e quello del procuratore generale.Â
Continua a leggere
Lega, è guerra tutti contro tutti
Venerdi 29 Aprile 2011 alle 10:13
Da VicenzaPiù e Ovest-Altro Vicentino in distribuzione e scaricabile in pdf.
Lega, è guerra tutti contro tutti
Filippi impallinato. Schneck assediato. Patto Busetti-Finozzi con la Dal Lago per spartirsi Provincia e Comune
A poco più di due mesi dall'elezione nient'affatto bulgara di Maria Rita Busetti a segretario provinciale della Lega Nord, il partito padano a Vicenza vive una resa dei conti all'ultimo sangue. La "compattezza" ufficiale è, come da manuale, solo di facciata, imposta dalla Busetti con una circolare interna che mette la museruola agli iscritti vietando la libera esternazione pubblica.
Continua a leggereEquizi e sospensione di Alberto Filippi dalla Lega Nord: non certo per la questione morale
Martedi 19 Aprile 2011 alle 01:54
Franca Equizi, Ex consigliere comunale - Il Consiglio Nazionale Veneto della Lega Nord Liga Veneta, a quanto pare, ha deciso di proporre al Direttivo Federale, massimo organo interno del partito, la sospensione del senatore Alberto Filippi. La richiesta di provvedimento disciplinare, a quanto si vocifera, sarebbe conseguenza di una valutazione di "opportunità politica" alla luce di fatti che hanno riguardato il senatore di recente.
Continua a leggere
Vade retro Borghezio! L'unica speranza è il Veneto Stato indipendente
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 22:29
Gianluca Busato, Veneto Stato - Leggiamo oggi che il prode Borghezio mette la propria pesante stazza sul falò di Schio al pupazzo del ladro dei due mondi al secolo Giuseppe Garibaldi. La lega nord dimostra in questa vicenda la propria mancanza di buon gusto appropriandosi di ciò che non le appartiene, ma che dimostra di saper sfruttare meglio sicuramente di noi indipendentisti veneti.Non siamo sorpresi di ciò. L'iniziativa è nota e sicuramente nell'ambiente politico venetista riscontra un grande e maggioritario favore e sostegno. Continua a leggere
Franca Equizi: caso Cis-Filippi e Lega non più di lotta ma di potere
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 23:57
Franca Equizi, espulsa dalla Lega Nord ma che leghista si continua a definire, partendo dalla denuncia del caso Cis-Filippi ricorda i principi fondanti del partito di Bossi e fa un esame di cosa sia diventataoggi la Lega di potere (guarda qui l'intervista). Continua a leggere
Cis, le carte di Equizi scuotono la politica. Milioni e 'strani accordi' secondo la "sceriffa"
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 20:25
Cis, le carte di Equizi scuotono la politica. Cifre milionarie e «strani accordi» nel mirino della "sceriffa": «Diffida in regione»Â
«Le carte di cui sono venuta in possesso sono potenzialmente esplosive. Voglio capire se ci sono stati rapporti poco chiari tra la famiglia Filippi e la Immobiliare Arco, la srl che dovrebbe realizzare il centro merci di Montebello in collaborazione con gli enti locali vicentini.
Continua a leggereEquizi contro Cis-Filippi, Sartori, Maltauro, Variati, Quero e "vomitevole Carroccio romano"
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 17:03
Pubblichiamo integralmente (anche per evitare equivoci su possibili interpretazioni) il comunicato stampa odierno distribuito oggi da Franca Equizi ai media locali e alla presenza della troupe di Annozero:
Il giorno 17 febbraio 2011 ho indirizzato alla procura della repubblica di Venezia un dettagliato esposto (nella foto la prima pagina: pubblichiamo qui l'esposto, i documenti (leggi qui), citati in seguito come plico, da Equizi e la sua intervista video, n.d.r.) relativamente al cosiddetto caso Cis-Filippi. Per conoscenza lo stesso plico è stato inoltrato all'assessorato all'economia della Regione Veneto e al comando provinciale di Vicenza della GDF.
Continua a leggereBossi giù di ... morale:anche vicentino Stefani nel crack Ceit con Cavaliere (LN) condannato
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 08:18
La sentenza riguarda il buco di un miliardo e 875 milioni di lire della Ceit per il "paradiso di Bossi" a Pirano. La pena è stata condonata per Cavaliere, mentre grazie al "patteggiamento" sono usciti dal prodedimento altri membri del cda, di cui faceva parte anche il parlamentare vicentino Stefano Stefani, che era socio della Ceit insieme a Manuela Marrone, la moglie del senatùr, e a Maurizio Balocchi, ex tesoriere di Via Bellerio, mancato nel 2010 (nella foto de Il Giornale di Vicenza in posa 'curiosamente' opposta Stefani e Bossi, n.d.r.).
Continua a leggereSegreteria provinciale Lega Nord: Busetti favorita, de profundis per ribelli di Grande?
Sabato 12 Febbraio 2011 alle 16:53
Domani i 1.080 tesserati-militanti si ritroveranno al ViEst Hotel dalle 9.30 per scegliere il segretario provinciale della Lega Nord nel ballottaggio, dopo l'uscita di scena per 3 voti di Carlo Fongaro, tra Maria Rita Busetti, sindaco di Thiene e favorita, e Roberto Grande, il candidato dei cosiddetti "ribelli" di Lovat, storico alleato, però, del segretario uscente, il senatore Paolo Franco. Potrebbe essere battaglia all'ultimo voto e la stessa lady di ferro Busetti, la preferita dell'onorevole dal Lago, non tiene conto del "vantaggio della prima fase", mentre Grande prosegue nelle affermazioni da leghismo "puro": "Siamo contrari a festeggiare l'Unità d'Italia.
Continua a leggere
La Lega Nord di lotta, ma non a Roma ladrona. Al congresso, rivolta contro gli (ex?) oligarchi
Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 21:02
Il 30 gennaio il Carroccio berico alle urne per scegliere il segretario provinciale. Le due anime (Stefani contro Dal Lago) per la prima volta messe in discussione (integrazione e aggiornamento dell'articolo a pagina 9 di VicenzaPiù n. 206, in collaborazione A.M.).Â
La mappa
A Vicenza e dintorni il Carroccio era storicamente diviso in due anime: Stefani e Dal Lago. Dopo tre anni e mezzo di segreteria imposta dall'accordo Stefani-Dal Lago-Calderoli ( a Stefani il Presidente della Provincia Titti Schneck e alla Dal Lago il segretario provinciale Paolo Franco) le anime si sono moltiplicate.

