Archivio per tag: Stefano Poggi
Categorie: Politica, Fatti
In questi giorni il comitato "Veneti per l'astensione" sta presentando ai prefetti del Veneto un'istanza chiedendo dei provvedimenti, che garantiscano la corretta informazione elettorale e il corretto svolgersi della tornata referendaria. Stefano Poggi, presidente del suddetto comitato dichiara: «La giunta Zaia ha convocato questo inutile referendum-truffa sull'autonomia solo per fare un po' di propaganda a spese dei cittadini veneti (14 milioni di cui 1,2 milioni per la pubblicità )."
Continua a leggere
Referendum sull'autonomia, Stefano Poggi (Veneti per l'astensione): "ci negano gli spazi per la propaganda diretta"
Martedi 26 Settembre 2017 alle 16:27
Categorie: Politica, Fatti
il presidente del Comitato Veneti per l'astensione, Stefano Poggi, in una nota stampa diramata oggi 21 settembre afferma con forte disapprovazione: "Il governo regionale ha già speso 14 milioni di euro dei cittadini veneti per il referendum-truffa. Per la sola "comunicazione istituzionale" (per capirci, comprende anche gli striscioni aerei che a ferragosto hanno sorvolato le spiagge venete, per altro a bassa quota) sono stati spesi 1,2 milioni di euro. Mi pare che luca Zaia & Co ci abbiano già messo abbastanza le mani in tasca per la loro propaganda."
Continua a leggere
Referendum sull'autonomia del Veneto, Stefano Poggi (Veneti per l'astensione): "gravissime irregolarità di alcune amministrazioni comunali"
Giovedi 21 Settembre 2017 alle 19:20
Categorie: Politica, Fatti
L'appuntamento è come ogni anno al Parco delle Fornaci a Vicenza (via Carlo Farini, zona Mercato Nuovo). L'ingresso è libero. La festa apre tutti i giorni alle 17.00, tranne la domenica quando apre alle 11.30. Il servizio di ristorazione e il programma dei dibattiti sono confermati anche in caso di maltempo.
Fornaci Rosse parte il 1° settembre: inaugura e dibatte Variati, Industria 4.0, neofascismo, "Marlane Marzotto. Un silenzio soffocante"...
Giovedi 31 Agosto 2017 alle 21:59
Programma di venerdì 1 settembre
Domani sera alle ore 17.00 avrà inizio la quarta edizione di Fornaci Rosse: la grande festa della cultura, della musica, della politica e del buon cibo torna al Parco delle Fornaci a Vicenza. Alle ore 18.00 il sindaco di Vicenza, Achille Variati, ed il presidente dell'associazione Fornaci Rosse, Stefano Poggi, saluteranno l'inizio del festival con la tradizionale bicchierata inaugurale.
Categorie: Fatti
«Le polemiche nate all'interno della Lega in merito il mancato utilizzo della tessera elettorale sono di fatto un'accusa allo stesso Zaia: è stata proprio la Giunta Zaia infatti ad approvare l'8 agosto lo schema d'intesa con le tanto bersagliate prefetture venete, prevedendo il voto senza la tessera. Del resto Zaia sembra avere la coda di paglia, vista la prontezza con cui ha messo a tacere le lagne dei suoi compagni di partito (secondo quanto riportato oggi da Il Mattino di Padova). Il presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti, che dopo la pubblicazione della delibera della Giunta Zaia aveva gridato al boicottaggio della democrazia, si metterà il bavaglio o continuerà a sbraitare?
Continua a leggere
Referendum, Poggi: "Zaia teme che i veneti capiscano la truffa"
Mercoledi 30 Agosto 2017 alle 10:23
Categorie: Associazioni
Nuova Sinistra
L'Attivo degli iscritti di Nuova Sinistra, riunitosi sabato 18 dicembre a Vicenza nel suo II Congresso, ha deliberato il cambiamento della denominazione sociale in "Associazione Fornaci Rosse". Dopo tre anni di riflessione politico-culturale, l'associazione ha inoltre deciso di concentrare il proprio impegno nell'attività più strettamente politica. «Il primo campo di azione del nuovo corso dell'associazione - ha dichiarato il presidente Stefano Poggi - saranno le condizioni lavorative delle generazioni più giovani. Schiacciata fra precarietà , partite iva e voucher la nostra generazione è costretta a ritmi di lavoro insostenibili e stipendi ridicoli. L'associazione ha quindi deciso di partecipare attivamente alla campagna referendaria per abrogare le norme del Jobs Act che non hanno fatto che peggiorare la situazione economica e sociale». Continua a leggere
Nuova Sinistra diventa "Associazione Fornaci Rosse". Stefano Poggi: abrogare norme Jobs Act
Martedi 20 Dicembre 2016 alle 23:46
L'Attivo degli iscritti di Nuova Sinistra, riunitosi sabato 18 dicembre a Vicenza nel suo II Congresso, ha deliberato il cambiamento della denominazione sociale in "Associazione Fornaci Rosse". Dopo tre anni di riflessione politico-culturale, l'associazione ha inoltre deciso di concentrare il proprio impegno nell'attività più strettamente politica. «Il primo campo di azione del nuovo corso dell'associazione - ha dichiarato il presidente Stefano Poggi - saranno le condizioni lavorative delle generazioni più giovani. Schiacciata fra precarietà , partite iva e voucher la nostra generazione è costretta a ritmi di lavoro insostenibili e stipendi ridicoli. L'associazione ha quindi deciso di partecipare attivamente alla campagna referendaria per abrogare le norme del Jobs Act che non hanno fatto che peggiorare la situazione economica e sociale». Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende
Susanna Camusso sul palco di Fornaci Rosse con Ario Gervasutti: sul dramma dei soci della Banca Popolare di Vicenza il direttore del GdV non fa domande. "Negate" ai presenti
Lunedi 29 Agosto 2016 alle 22:41
Dopo le nostre interviste video in anteprima a Susanna Camusso al suo arrivo al direttivo Cgil di Vicenza, al quale tra i tanti giornalisti non era presente alcun inviato de Il Giornale di Vicenza, con le sue risposte alle domande sulla Banca Popolare di Vicenza riprese anche dall'Ansa, la segretaria generale del più forte sindacato italiano è stata protagonista di un colloquio sul palco di Fornaci Rosse con Ario Gervasutti, il direttore del GdV. Un'intervista durante la quale sono stati trattati diversi temi nazionali su economia, lavoro, pensioni, voucher, ma non è stato mai affrontato il tema della BPVi fondamentale per questo territorio, ma anche per molte altre regioni d'Italia viste le dimensioni nazionali dell'Istituto di credito. E alla fine non si è lasciato nemmeno spazio alle domande dal pubblico... (nella foto a colloquio Camusso con Gervasutti, di spalle, e, di lato, con l'organizzatore Stefano Poggi).Â
Continua a leggere
Categorie: Eventi
La terza edizione delle Fornaci Rosse ha aperto ieri le danze e già dalla prima sera il festival organizzato dall'Associazione Nuova Sinistra al Parco delle Fornaci sta spaziando con attività per tutti i "palati", anche i più esigenti, gastronomici e social-politici. Dopo la bicchierata inaugurale in presenza del Sindaco Achille Variati e di Stefano Poggi dell'Associazione Nuova Sinistra e dopo il Gran Ballo delle Fornaci sotto la guida dei bravissimi ragazze e ragazzi del Balfolk di Vicenza e del Teatro della Cenere, si è partiti subito con il tema scottante "Banche popolari: anatomia di un crollo" che ha visto dialogare Roberta Paolini di Affari&Finanza de la Repubblica, Giancarlo Corò dell'Università Ca' Foscari di Venezia, Luigi Agostini di Federconsumatori e, soprattuto, l'imprenditore Dario Loison che ha fatto un "outing" accusatorio coraggioso ("la mia famiglia ha 22 milioni di euro di baciate BPVi sul collo, quello che ci hanno fatto è inconcepibile!") e ha mostrato a tutti i presenti il nostro libro testimonianza "Vicenza. La città sbancata" invitandoli a comprarlo nel nostro gazebo in cui le ultime copie sono "promosse" a soli 9 euro,
Continua a leggere
Fornaci Rosse, si riparte con un programma ricco e con la "pasta all'amatriciana" pro terremotati. Tra i tanti eventi e gli stand anche VicenzaPiù con "Vicenza. La città sbancata" in promozione a soli 9 euro
Sabato 27 Agosto 2016 alle 15:40
Categorie: Eventi
Sono le 18:30 e il parco delle Fornaci si dipinge...di rosso. Il promotore e organizzatore di Fornaci Rosse Stefano Poggi prende la parola parlando con gioia e soddisfazione di una grande collaborazione tra 70 giovani volontari che anno contribuito alla preparazione e alla realizzazione di questo evento. "Il parco delle Fornaci è un luogo che purtroppo non è ancora conosciuto a sufficienza dai vicentini, anzi a volte è oggetto di pregiudizi" dice Stefano. È giuro poi sull'obiettivo: "aumentare la produttività di questo luogo". Scatenando l'applauso dei presenti Poggi dedica poi questa edizione al compagno scomparso Matteo Bullato fondamentale collaboratore delle scorse due edizioni.Â
Continua a leggere
Via alle Fornaci Rosse, parola a Stefano Poggi e Achille Variati per l'inaugurazione. Nel brindisi il sindaco "dimentica" però solo il tema BPVi
Venerdi 26 Agosto 2016 alle 19:39
Categorie: Associazioni
A Vicenza torna per la terza edizione consecutiva di Fornaci Rosse, il festival organizzato dall'associazione Nuova Sinistra che, come annunciato stamattina dal presidente Stefano Poggi anche quest'anno si svolgerà nell'abituale Parco Fornaci, in via Carlo Farini (zona mercato nuovo).
Come precisato da Poggi, l'obiettivo del festival è quello di creare un momento d'incontro attraverso dibattitti e intrattenimenti culturali per tornare ad avvicinare la politica alla società . Infatti, il programma, che si sviluppa dal 26 al 29 agosto, prevede numerosi appuntamenti, da quelli culturali con dibattiti incentrati anche sul prossimo referendum costituzionale, a momenti musicali e teatrali, senza tralasciare gli appuntamenti enogastronomici il tutto per fornire quel momento di aggregazione e anche scambio socio culturale che ultimamente viene sempre più a mancare nella nostra società . Continua a leggere
Festival Fornaci Rosse, il 26 agosto parte la terza edizione. Tra gli ospiti Furfaro, D'Attorre, D'Alema e Camusso
Mercoledi 24 Agosto 2016 alle 17:20
Come precisato da Poggi, l'obiettivo del festival è quello di creare un momento d'incontro attraverso dibattitti e intrattenimenti culturali per tornare ad avvicinare la politica alla società . Infatti, il programma, che si sviluppa dal 26 al 29 agosto, prevede numerosi appuntamenti, da quelli culturali con dibattiti incentrati anche sul prossimo referendum costituzionale, a momenti musicali e teatrali, senza tralasciare gli appuntamenti enogastronomici il tutto per fornire quel momento di aggregazione e anche scambio socio culturale che ultimamente viene sempre più a mancare nella nostra società . Continua a leggere
Supreme bitch, a Vicenza l'ignoranza è l'oppio del popolo: sul manifesto di Street Village si abbatte uno tsunami che neanche su Zonin...
Mercoledi 18 Maggio 2016 alle 00:02