“Vicenza. La città sbancata” nella vetrina in stazione a Vicenza sotto gli occhi dei passanti. E su Amazon è al 34° posto mondiale
Mercoledi 31 Agosto 2016 alle 12:04
Successo chiama successo: il libro cartaceo “Vicenza. La città sbancata†realizzato dalla redazione di VicenzaPiù ed edito da MediaChoice, disponibile nelle migliori librerie o presso la nostra redazione in viale Milano è esposto anche al centro nella vetrina della libreria in stazione a Vicenza, visibile ai tanti passanti che popolano la storica fermata dei treni in viale Roma. E nella classifica mondiale delle vendite Amazon il volume, che non è un libro romanzato ma una raccolta di articoli di 342 pagine, è salito dal 56° al 34° posto nella categoria Economia Crisi e disastri finanziari. Oltre che su Amazon il libro è disponibile in altre 34 piattaforme di e-commerce, anche in e-book a soli 4.99 euro.
Continua a leggereIn bicicletta a Vicenza: una città "fuori servizio"
Sabato 27 Agosto 2016 alle 08:42
Stazione ferroviaria, lavori fino giugno 2017 per il nuovo piazzale. Dalla Pozza: bellezza e comfort
Mercoledi 13 Luglio 2016 alle 16:14
Il Comune di Vicenza comunica che sono iniziati lunedì 11 luglio i lavori di riqualificazione del piazzale ovest della stazione Ferroviaria di Vicenza a cura dell'assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana e in accordo con Centostazioni (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane). I due enti si occuperanno della completa sistemazione del piazzale della stazione, porta di accesso alla città , che entro giugno 2017 assumerà una conformazione definitiva, più gradevole e organizzata. L'assessore Antonio Dalla Pozza ha illustrato il progetto in corso. Successivamente è intervenuto Giuseppe Brusamolin, responsabile area nord est Centostazioni. Erano presenti anche i progettisti, gli ingegneri Giovanni Crosara e Riccardo Ballerini.
Continua a leggere
Tav/Tac, il giudizio dei vicentini sulla mobilità: sì al filobus. Dalla Pozza: un tutt'uno con l'opera, c'è voglia di ferrovia
Giovedi 23 Giugno 2016 alle 11:22
Tac Tav, Achille Variati supera se stesso e pur di "nasconderla" inventa la fantastazione in Fiera: "i passeggeri salteranno giù dai treni". Si salveranno i senza biglietto grazie alla BPVi
Mercoledi 22 Giugno 2016 alle 23:22Pensavamo che Achille Variati, sindaco di Vicenza, presidente della provincia, presidente dell'Upi, membro del Cda di CDP, avesse dato il meglio di sé come "creativo" quando ha trasformato in un'adesione oceanica alla sua idea di Tic Tac (la Tac col tic ansioso della fermata in Fiera, comunque) una consultazione online partecipata da ben 547 cittadini sulle tre ipotesi prospettate, cioè due più l'addendum che risuscita obtorto collo la seconda stazione in Fiera cancellata coram popolo dal buon senso generale ma non dal senso degli affari che impera tra gli amici confindustriali.
Continua a leggereTav/Tac a Vicenza, Fare! con Tosi: scelta commerciale di Rfi?
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 23:15
Riceviamo da Carlo Rigon, Coordinatore Provinciale FARE! con Flavio Tosi, e pubblichiamoLa pubblicazione delle valutazioni di RFI sulle varie ipotesi riguardanti il nodo di Vicenza dell'Alta Velocità ferroviaria lascia alquanto perplessi. Lo sforzo progettuale e propulsivo delle categorie economiche ed il lungo dibattito promosso nelle pubbliche amministrazioni della provincia di Vicenza crediamo avrebbero meritato da parte di RFI maggiore rispetto. Questo perchè riteniamo che l'ipotesi che prevede la nuova stazione in zona fiera e l'utilizzo di quella attuale in viale Roma al servizio del centro storico del capoluogo nell'ambito della rete SFMR rappresenti la soluzione più convincente. Continua a leggere
Tav/Tac, Comitato Popolare dei Ferrovieri: marcia indietro del Comune è merito di cittadini e comitati
Giovedi 31 Marzo 2016 alle 16:45
Comitato Popolare dei Ferrovieri
La stazione Tav in Fiera non si farà più mentre quella di Viale Roma rimarrà dov'è. Questo è il dato più chiaro che emerge dalle proposte progettuali arrivate da RFI e rese pubbliche dal Sindaco. Il merito di questo enorme passo indietro è senza ombra di dubbio dei cittadini e dei comitati che hanno condotto una battaglia comune nell'ultimo anno. Le tante assemblee pubbliche, le fiaccolate, le raccolte firme e tante altre iniziative hanno portato al risultato che ci eravamo prefissati. La mobilitazione è servita, questo è l'elemento più importante. Continua a leggereTav/Tac a Vicenza, salta stazione in Fiera e c'è il referendum. Dalla Pozza di Italia Nostra: “sì ad alta capacità, no a Tav”. Albera del Coordinamento Comitati: “valorizziamo stazione in centro”
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 21:41
Dopo che il sindaco di Vicenza Achille Variati ha presentato la comparazione realizzata da ItalFerr per conto di Rfi tra le diverse soluzioni urbanistiche e paesaggistiche dei progetti ferroviari Tav/Tac a Vicenza, esprimono soddisfazione Giancarlo Albera del Coordinamento dei Comitati, che raccoglie le posizioni di diversi quartieri della città , e Giovanna Dalla Pozza, presidente di Italia Nostra Vicenza, sulle decisioni di accantonare la nuova stazione in Fiera di Vicenza, prevista nel precedente studio di fattibilità , e della possibilità di un referendum in città . Proposte che sono state prese in considerazione dopo gli incontri e le segnalazioni dei comitati cittadini.
Continua a leggere
Tav/Tac, le nuove ipotesi a Roma per conferenza con la Regione
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 09:47
La nuova soluzione di Rfi per la Tav vicentina fa già discutere i comitati. La proposta inviata da Rete ferroviaria italiana al Comune convince (in parte) l’associazione Vicenza Centrale, e invece preoccupa il Comitato popolare dei Ferrovieri. Entrambi chiedono alla giunta Variati più trasparenza. E intanto oggi a Roma si riunisce la conferenza dei servizi sul nodo vicentino dell’Alta velocità , con tutti i soggetti attorno al tavolo, Regione compresa. L’ipotesi – in alternativa al vecchio studio di fattibilità di Gianmaria De Stavola – mette sulla carta una sola stazione, l’attuale di viale Roma, e dice addio a quelle ipotizzate in precedenza in Fiera e a Borgo Berga.
Continua a leggere
Una mattinata tra gli accattoni nella "morente" stazione di Vicenza
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 23:17Il biglietto da visita per i viaggiatori che arrivano nella stazione ferroviaria della città di Vicenza? Negozi chiusi e locali abbandonati (guarda video reportage VicenzaPiùTv in alto), uno smistatore di clienti per i tassisti abusivi, la maggior parte immigrati, che stazionano in attesa all'ingresso e con le auto parcheggiate vicino alla zona degli autobus. E poi gli accattoni. Sempre più numerosi. In questa mattina del 9 marzo dalle ore 11 in poi ne abbiamo contati una decina. E li abbiamo osservati...
Continua a leggere
