Epifania della Terra contro SPV. Rigon (PD): un "dissociarsi" pacifico ma non silenzioso
Martedi 6 Gennaio 2015 alle 10:32
“Diamo un segno per la nostra terraâ€. Alberto Rigon, membro dell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico e del Direttivo Pd di Breganze lancia per oggi 6 gennaio 2015 giorno della Befana l’iniziativa organizzata tra gli altri da Tiziano Rizzato del Coordinamento tutela territorio Breganze e dai Beati i costruttori di pace, la onlus di don Albino Bizzotto: “il progetto della Spv Pedemontana Veneta – afferma Rigon - ogni giorno di più si sta dimostrando sbagliato, anacronistico e devastante. L’Epifania della Terra è un modo per fare sentire insieme il nostro "dissociarsi" pacifico ma non per questo silenziosoâ€.
Continua a leggere
CoVePA: uno schifo della politica, prorogata emergenza SPV
Domenica 21 Dicembre 2014 alle 23:42
Matilde Cortese, Elvio Gatto e Massimo Follesa, portavoce CoVePA, dopo aver appreso dal profilo Facebook del senatore M5S Enrico Cappelletti che mercoledì scorso la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il D. P. C. M. con cui Matteo Renzi ha prorogato per Luca Zaia l'emergenza inesistente della Pedemontana Veneta, ci inviano la nota che di seguito pubblichiamo.Continua a leggere
Pedemontana: un vecchio mostro da 2,5 miliardi di euro. E la Sacyr ci guadagna
Domenica 7 Dicembre 2014 alle 13:22
Di Simone Filippetti, VeneziePostNon passa giorno che il governatore Zaia non sbandieri quanto sia strategica la Pedemontana Veneta. Era la fine di ottobre e il SuperGovernatore tagliava il nastro di un lotto dell'autostrada attesa da decenni: 94 chilometri che dovrebbero sbloccare il produttivo e ricco NordEst, bisognoso di strade e infrastrutture per le sue merci. In tre anni dall'inizio dei lavori, è stato costruito solo il 10%.
Continua a leggereSpv, tensioni secondo GdV e CorVeneto. Follesa, portavoce CoVePA: titolo da barzelletta
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 21:00
Massimo Follesa, portavoce CoVePA ovest VI, il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, interviene su due articoli del Corriere del Veneto e de Il Giornale di Vicenza per il presidio (foto) al cantiere della Superstrada Pedemontana Veneta a Castelgomberto Sono apparsi due articoli in fotocopia delle versioni on line di Corriere del Veneto e Giornale di Vicenza, con un titolo da barzelletta che parlava di tensioni a Castelgomberto per i cantieri del nuovo tunnel Sis.
Continua a leggereCo.Ve.P.A "sfida" Alessandra Moretti: su SPV meno cerette e più risposte chiare e dirette!
Domenica 23 Novembre 2014 alle 22:39
Matilde Cortese, Elvio Gatto, Massimo Follesa, i portavoce Covepa (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa), che sabato mattina, 22 novembre, hanno "esposto" le loro ragioni contro la SPV sotto la sede di Veneto Strade «dopo le fesserie proferite da Silvano Vernizzi in seguito alla pronuncia della Consulta in merito alla vicenda giudiziaria della Spv». ora si rivolgono con un appello, che sa di sfida, alla candidata alle primarie del centrosinistra, Alessandra Moretti, con la nota che pubblichiamo.)
Continua a leggereVeneto Strade, a Mestre il Covepa contesta Vernizzi
Domenica 23 Novembre 2014 alle 18:24
Matilde Cortese, Elvio Gatto, Massimo Follesa, i portavoce Covepa, riferiscono che sabato mattina, 22 novembre, hanno di dato «contezza» dei loro argomenti sotto la sede di Veneto Strade «dopo le fesserie proferite da Silvano Vernizzi in seguito alla pronuncia della Consulta in merito alla vicenda giudiziaria della Spv» e ne riferiscono nella nota che pubblichiamo di seguito.
Continua a leggereNo a PedePuttanaVeneta: contro SPV il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa a VenetoStrade. Accuse a Vernizzi
Sabato 22 Novembre 2014 alle 13:15
Oggi, sabato 22 novembre 2014, il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa a VenetoStrade ha organizzato una conferenza stampa a Mestre per presentare il suo punto di vista sulla recente sentenza della Corte Costituzionale 250/2014 e per svelare «i protettori della PedePuttanaVeneta e chi protegge la prostituzione delle territorio veneto. Numerosi politici e tecnici regionali sedevano al fianco di quelli che con il patteggiamento si sono assunti la responsabilità politica del Mose dell'entroterra veneto, le stesse aziende che hanno prostituito la laguna».
Continua a leggere
M5S: vietata la visita ai cantieri della Superstrada Pedemontana Veneta
Mercoledi 19 Novembre 2014 alle 21:10
Per il No-Pedemontana Tour il Movimento 5 Stelle denuncia che “a fronte di formale richiesta di accesso ai cantieri per il giorno della manifestazione, abbiamo ricevuto da SPV (Superstrada Pedemontana Veneta Srl), un formale diniego, invitandoci a cambiare la data e a limitare l'accesso ai soli parlamentari e consiglieri eletti con l'invio del documento di identità di ognunoâ€. Ecco la spiegazione dell’accaduto secondo il Movimento 5 Stelle Montecchio Maggiore.Continua a leggere
CoVePA: SPV, non fondato il ricorso alla Corte Costituzionale
Sabato 8 Novembre 2014 alle 18:32
Sul Corveneto di oggi a pag.3 titolo e sommario recitano così: Corte Costituzionale boccia ricorso Tar Lazio su legittimità costituzionale Pedemontana. Vernizzi: "Ora l'opera é definitivamente intoccabile". Ma Massimo Follesa, portavoce CoVePA Ovest VI, in una nota contesta la notizia dichiarando: «Falso ci aspettiamo tre sentenze al TAR Lazio uguali alle due precedenti sul commissario dimezzato e emergenza inesistente».
Continua a leggere
SPV, Zanoni: la superstrada della vergogna
Mercoledi 22 Ottobre 2014 alle 00:05
Riceviamo da Andrea Zanoni, ex europarlamentare, e pubblichiamo
Oggi, con gli amici di “Salviamo il Paesaggio†e con numerosissimi residenti, ho partecipato all’appuntamento, indetto dal Governatore del Veneto, a San Vito di Altivole per l’avvio del tanto contestato cantiere della Superstrada Pedemontana Veneta (conosciuta anche come SPV), in provincia di Treviso. Continua a leggere
