Crisi, Berlato: l'Europa ci chiede sacrifici ma i mercati continuano a schiacciarci
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 18:08
Berlato: la speculazione se ne frega dei sacrifici degli italiani
Martedi 7 Agosto 2012 alle 18:58
On. Sergio berlato, Pdl Ppe - Le Borse continuano a bruciare i risparmi degli italiani, mentre lo spread tra Btp e Bund resta oltre la soglia drammatica dei 500 punti base arrivando addirittura ai livelli segnati quando Mario Monti si insediò a Palazzo Chigi. "Nonostante i sacrifici chiesti agli italiani il famigerato spread rimane a livelli preoccupanti perché gli speculatori non guardano all'economia reale, ma si concentrano su una questione puramente finanziaria" - spiega il Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato.
Continua a leggereI numeri del fallimento italiano spiegano le ragioni della speculazione internazionale
Domenica 22 Luglio 2012 alle 11:13
Di Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord
L'Italia nata nell'Ottocento entra in procedura fallimentare
Nell'agosto dello scorso anno fu pubblicato uno studio commissionato dall'Unione Europea sull'evasione fiscale in Europa: i Paesi più virtuosi, con i contribuenti più fedeli, erano Lussemburgo, Irlanda e Spagna, mentre in coda trovavamo Ungheria, Slovacchia e Grecia rispettivamente con il 23, 28 e 30% di evasione. L'Italia con il 22 % di evasione era al quartultimo posto assieme a Lettonia e Lituania.
Se spread non sale, il Pil scenderà del 2% nel 2012
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 02:24
Le stime di Palazzo Koch: fuori dalla recessione nel 2013. L'anno prossimo il tasso di disoccupazione supera l'11%, giovani e donne i più colpiti. Inflazione al 3% quest'anno, poi sotto il 2%. La nostra ripresa dipende dalla situazione nell'area euro
di rassegna.it
Nell'ipotesi che lo spread tra il rendimento del Btp a dieci anni e quello del corrispondente titolo tedesco si mantenga intorno a 450 punti base, il Pil si ridurrà del 2% nel 2012 e dello 0,2% nel 2013. A sostenerlo è la Banca d'Italia, nel bollettino economico diffuso oggi (17 luglio), che fa il punto sull'economia italiana e avanza le previsioni per il prossimo futuro, rivedendo le stime al ribasso.
Continua a leggereI capitali stranieri fuggono dall'Italia: per Ciambetti è il fallimento della cura Monti
Domenica 15 Luglio 2012 alle 13:21
di Roberto Ciambetti
Per alcuni Moody's ha innescato la miccia, fornendo un assist agli speculatori per il prossimo attacco d'agosto all'Italia, un attacco esplosivo che giustificherà ulteriori misure restrittive e l'ennesima spending review a carico dei cittadini, aumento dell'Iva e misure d'austerità per stipendi e tredicesime degli statali. Inutile che il presidente Monti s'indigni e faccia la commedia: il fatto è che la situazione è gravissima, lo spread viaggia ben sopra i 400 punti, il Pil quest'anno calerà del 2.4%, persino le entrate fiscali sono in calo, aumentano i disoccupati, diminuisce il potere d'acquisto dei redditi. Continua a leggere
Eurogruppo: pressing Monti su scudo antispread. Draghi: ok le riforme dell'Italia
Lunedi 9 Luglio 2012 alle 23:48
Ansa.it - Presidente Bce: 'Ora meno tasse e tagli spesa'. Tensione nell'Eurogruppo, resta il nodo Spagna.
La discussione sullo scudo anti-spread all'Eurogruppo "é andata bene": lo riferiscono fonti italiane, riferendo che al termine della riunione sarà diffusa una dichiarazione che "conterrà alcuni dettagli in più" rispetto a quanto deciso al Vertice di fine giugno. Il premier Mario Monti ha lasciato alle 22 la riunione dell'Eurogruppo, che è ancora in corso.
Continua a leggereSpread sale se si critica governo, Berlato: questa regola non valeva per Berlusconi
Lunedi 9 Luglio 2012 alle 19:33
I fondi Salva Italia, Renato Ellero: inutili senza spread bloccati
Domenica 8 Luglio 2012 alle 16:18
Ellero: solo lunedì sapremo se la Merkel ha fatto concessioni vere a Monti
Domenica 8 Luglio 2012 alle 12:26
Il vice presidente BpVI Andrea Monorchio: a fondi Salva Italia il patrimonio dello Stato
Domenica 1 Luglio 2012 alle 23:02