Mirror: il Comune ha ricevuto "spiegazioni" ma sta al sindacato consigliare i lavoratori
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 09:42
Abbiamo ricevuto, come da nostra richiesta all'Amministrazione comunale all'atto della pubblicazione del nostro articolo in data 27 agosto, una nota della dirigente del settore provveditorato, dottoressa Alessandra Pretto, che «ricostruisce gli aspetti fattuali della vicenda Mirror dal punto di vista del Comune di Vicenza». Ringraziamo, pubblichiamo e a seguire riferiremo delle diverse posizioni (legali e comportamentali) del mondo cooperativo e sindacale anticipando solo che quando scrivevamo in quell'articolo «La Cub appoggia come sindacato la nostra denuncia (Cgil & c. si distinguono per un ... responsabile silenzio) e il problema sollevato viene risolto.» ci riferivamo alle risposte pubbliche e decise date da questo sindacato in occasione della nostra prima denuncia del comportamento della Mirror
Continua a leggere
Mirror, mirror delle mie brame
Lunedi 27 Agosto 2012 alle 14:06
La regina "cattiva" di "Biancaneve e i sette nani", l'apologia di un mondo da favola, andò su tutte le furie quando alla solita domanda al servitore della sua vanità («Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?») sentì una risposta a cui non era abituata, di dissenso diremmo oggi: «Regina, lei è certamente molto bella ma Biancaneve è mille volte più bella!». Il seguito lo conoscete tutti. Ma "Che c'azzecca?", direte voi, questo "incipit" con Mirror, la cooperativa a cui fa riferimento il titolo, che è assegnataria dell'appalto delle pulizie del Comune e che, per chi non lo sapesse, è la traduzione inglese di Specchio?
Continua a leggereVicenza, Sgreva: città del Palladio o città del cemento
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 17:06
Silvano Sgreva, Consigliere Comune IdV - La differenza c'è, prima la città era amministrata dal centro-destra ora, invece, lo è dal centro-sinistra. Nonostante questo cambiamento formale, risulta più che mai attuale la nota frase "tutto deve cambiare, perché tutto resti uguale". Inevitabilmente qualcuno sarà del parere che le cose nella sostanza sono cambiate ma a mio parere le differenze non sono ragguardevoli. Anzi, inviterei soprattutto i cittadini di Vicenza a verificare la realtà .
Continua a leggere
Cacciata di Cicero, Sgreva: buon inizio per lavoro comune e primarie
Sabato 30 Giugno 2012 alle 18:10
Silvano Sgreva, Circolo cittadino IDVÂ -Â Il Sindaco di Vicenza Achille Variati fino a ieri ha sostenuto in tutte le occasioni che la sua scelta di due anni fa di allargare la sua maggioranza a destra, imbarcando Cicero, era solo un "progetto civico", per amministrare Vicenza, e non aveva alcun significato politico. Recentemente Variati ha deciso di far cessare l'unione di fatto con Cicero per motivi esclusivamente politici.
Continua a leggere
Commissione territorio, argomenti da vagliare «con scrupolo»
Lunedi 18 Giugno 2012 alle 18:00
Le osservazioni al regolamento comunale sulle sale “giochi e scommesse†e una delibera di giunta sulla bretella che connetterà via Martiri delle Foibe allo stadio. Sono questi i piatti forti della commissione territorio in calendario al comune di Vicenza per domani pomeriggio alle 18. Gli argomenti «sono da discutere con scrupolo» fa sapere il consigliere Silvano Sgreva dell'Idv.
Continua a leggere
La Sala Bernarda dice sì al consuntivo 2011
Giovedi 14 Giugno 2012 alle 18:54
Il consiglio comunale di Vicenza vota il rendiconto per l'anno 2011 ma la maggioranza di centrosinistra inciampa sulla mozione portata in aula dall'Idv per l'adesione alla campagna del forum Salviamo il Paesaggio. È questa l'istantanea uscita questo pomeriggio a palazzo Trissino dove il gettone di presenza dei 41 consiglieri, una trentina di euro ciascuno, è stato devoluto ai terremotati emiliani.
Continua a leggere
Vendita immobili Ipab, Sgreva: restano beni sufficienti per il futuro?
Venerdi 8 Giugno 2012 alle 16:28
Silvano Sgreva, Consigliere Comune Gruppo Misto-IdVÂ -Â Interrogazione
Si apprende dagli organi di stampa locali, del buon esito dell'operazione finanziaria, nonostante i periodi di difficoltà del mercato immobiliare, di otto dei nove lotti messi in vendita dall'Ipab che le hanno consentito nei giorni scorsi di incassare 4 milioni e 12 mila euro, il tutto mediante asta pubblica.
Continua a leggereMobilità, Sgreva e Balzi chiedono notizie del Pum
Mercoledi 6 Giugno 2012 alle 11:22
Silvano Sgreva, Luca Balzi, consiglieri comunali - InterrogazioneÂ
Due assessori, un consigliere delegato, un dirigente esperto per arrivare fino al Sindaco in persona, ma del Piano Urbanistico della Mobilità , il famoso PUM, non c'è traccia. Tanto si è parlato, durante la campagna elettorale per le amministrative del 2008, del problema mobilità a Vicenza, che sembrava, come lo è del resto, uno dei problemi principali da risolvere nel più breve tempo possibile.
Continua a leggerePetizione: Scuole materne e asili nido comunali a rischio chiusura
Sabato 31 Marzo 2012 alle 18:07
Sandro Guaiti- Azione congiunta di genitori, lavoratori e Amministrazione per convincere il governo e il parlamento a cambiare la normativa. Per gli enti locali si presenta oggi un problema di riduzione delle risorse a disposizione. Oltre a ciò, si sta creando anche una sottrazione dell'autonomia di scelta in materia di utilizzo del personale. Ciò è particolarmente grave nei servizi educativi comunali che, in assenza di personale, potrebbero essere costretti a chiudere.
Continua a leggere
Aim e comune contro la crisi: lo chiedono Guaiti e Sgreva
Venerdi 16 Marzo 2012 alle 16:29
Sandro Guaiti, Silvano Sgreva, Consiglieri comunali - Interrogazione: assicurare luce e gas alle fasce più deboli e agevolare i pagamenti attraverso rateizzazioni del debito adeguate al reddito familiare.Premesso che:
• Le difficoltà dei cittadini alle prese con le bollette di luce e gas non sono semplici impressioni.
• Infatti, il direttore di AIM Energy ha dichiarato alla stampa che è stato riscontrato nel corso del 2010 / 2011 un preoccupante aumento di persone che si rivolgono agli uffici di AIM per chiedere di poter pagare il conto della bolletta un po' alla volta. Continua a leggere

