Batterio killer, Rebecca: falso allarmismo penalizza settore ortofrutticolo
Mercoledi 8 Giugno 2011 alle 11:58
Confcommercio di Vicenza - Il presidente della Confcommercio di Vicenza, Sergio Rebecca, interviene per rassicurare i consumatori vicentini e aggiunge:" "Il commercio sta, ingiustamente, risentendo del falso allarmismo".Le notizie contrastanti sull'origine del batterio killer, i casi registrati in Germania, ma non in Italia, stanno comunque avendo effetti negativi sui consumi di ortofrutta anche in città e provincia. I primi prodotti ingiustamente incriminati sono i cetrioli. Per il resto, i cali nelle vendite si fanno sentire, ma l'origine locale, o comunque italiana di prodotti rimane generalmente una buona garanzia per indurre il consumatore ad acquistare con maggior fiducia qualsiasi tipo di verdura. Continua a leggere
Berlusconi e Regione tagliano i rimborsi per l'alluvione, Rebecca: oltre ai danni la beffa
Lunedi 6 Giugno 2011 alle 19:17
Confcommercio di Vicenza - Il commento di Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, sul recente provvedimento che modifica i criteri di rimborsi agli alluvionati.L'ordinanza del presidente Berlusconi (redatta lo scorso 25 maggio d'intesa con la Regione Veneto), che cambia le regole sui rimborsi dei danni ai beni mobili causati dall'alluvione, è aspramente criticata dalla Confcommercio di Vicenza, l'associazione di categoria che rappresenta le aziende del commercio, turismo e servizi della provincia, ovvero i negozi, botteghe, magazzini, ecc. che sono stati tra i più colpiti dai catastrofici eventi del giorno di Ognissanti. Continua a leggere
Ente bilaterale terziario Vicenza: nuove prestazioni a sostegno reddito delle famiglie
Domenica 15 Maggio 2011 alle 22:04
Confcommercio Vicenza - L'Ente rimborserà ai lavoratori del commercio, del turismo e dei servizi parte delle spese sostenute per l'istruzione dei figli e per l'acquisto di lenti da vistaL'Ente Bilaterale Settore Terziario della provincia di Vicenza, costituito da Confcommercio e dalle organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, ha recentemente deliberato l'istituzione di due sussidi riservati ai dipendenti delle imprese del settore commercio, turismo e servizi.
Continua a leggereSub Emendamenti al Ptcp per Cis, Rebecca: fretta nel conciliare posizioni molto distanti
Lunedi 9 Maggio 2011 alle 19:16
Sergio Rebecca, Confcommercio di Vicenza - "Capisco che la politica sia l'arte del compromesso, ma a volte, per affrontare le situazioni più complicate e il caso Cis è una di queste, si dovrebbe quanto meno applicare anche l'arte della chiarezza. Non mi sembra, ancora una volta, che la Provincia sia riuscita a fare una vera sintesi, considerato che la maggioranza ha presentato ben quattro sub emendamenti per superare l'impasse della votazione segreta sulla proposta "Dal Monte"". Questo il commento di Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, alla vigilia della votazione di domani (martedì 10 maggio) in tema di Ptcp.
Continua a leggere
Rebecca, Confcommercio: ora su ponte Pusterla si proceda celermente
Martedi 3 Maggio 2011 alle 23:40
Confcommercio Vicenza - Il commento di Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, sull'arrivo dei 750mila euro necessari al restauro dell'opera "La notizia che dalla Regione stanno arrivando i 750mila euro per la sistemazione di Ponte Pusterla ci fa tirare, finalmente, un sospiro di sollievo sulla risoluzione di uno dei problemi più gravi vissuti dalla nostra città nel post alluvione e che colpiva in particolare, oltre ai residenti, le numerose attività commerciali della zona".
Continua a leggereRilancio Fonti Centrali di Recoaro, Rebecca: la Regione intervenga subito
Martedi 26 Aprile 2011 alle 16:07
Sergio Rebecca, Confcommercio Vicenza -  Confcommercio Vicenza interviene nel dibattito aperto sul rilancio delle Fonti Centrali di Recoaro e lo fa invitando la Regione Veneto a realizzare al più presto gli interventi necessari per porre fine allo stato di incuria in cui versano alcuni stabili del complesso.
Continua a leggere
Wi-fi free in Piazza San Lorenzo
Giovedi 14 Aprile 2011 alle 15:55
Confcommercio Vicenza  - In piazza San Lorenzo wi-fi gratis grazie all'accordo tra Confcommercio, Comune e il provider Telemar. Già attivi, in provincia, 34 accessi Internet senza fili nelle vie, nelle piazze e in strutture pubbliche. Un altro pezzo di città servito con il wi-fi gratuito a tutto vantaggio di cittadini e turisti. Stiamo parlando di piazza San Lorenzo, che da alcuni giorni offre a chi si siede ai tavolini dei bar, oppure sulle panchine o semplicemente passa di lì, la possibilità di collegarsi ad Internet e navigare gratuitamente nel web.
Continua a leggere
Ptcp voto segreto, Rebecca: per un documento privo di condizionamenti e scelte deleterie
Venerdi 8 Aprile 2011 alle 20:48
Confcommercio Vicenza - Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, interviene sulla votazione finale del Piano Territoriale di Coordimaneto Provinciale . Il prossimo appuntamento, che andrà a scrivere un passaggio fondamentale del PTCP sul tema del futuro della distribuzione commerciale sul territorio, in particolare dell'area Cis, fa aumentare le aspettative della Confcommercio di Vicenza di vedere condivisa la constatazione secondo la quale, in provincia, non c'è davvero più spazio per nuove grandi strutture di vendita.
Continua a leggere
Terziario: detassato il salario legato alla produttività
Martedi 29 Marzo 2011 alle 11:42
Confcommercio Vicenza - L'aliquota del 10% si applica grazie all'accordo territoriale siglatoda Confcommercio Vicenza e sindacati di categoria Buste paga più pesante, senza maggiori costi per le aziende. Non è, visti i tempi che corrono, una speranza lontana, ma una concreta realtà per i lavoratori vicentini del Terziario, dipendenti di aziende associate al sistema Confcommercio.
Continua a leggereTerziario: convegno Confcommercio sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 11:52
Confcommercio Vicenza  -  Si terrà martedì 29 marzo nella sede provinciale dell'associazione. Interverrà Guido Lazzarelli, il dirigente della Confederazione nazionale che ha partecipato alle trattative.Il rinnovo del Contratto Nazionale del settore Terziario, sottoscritto il 26 febbraio, introduce importanti novità nella gestione dei rapporti di lavoro, grazie ad alcuni strumenti che garantiscono minori costi per le imprese e rafforzano la flessibilità . Continua a leggere

