Sicurezza sul territorio: Confcommercio scrive al ministro Cancellieri
Venerdi 25 Novembre 2011 alle 13:13
Confcommercio Vicenza - Dopo l'intensificarsi di episodi criminosi che stanno interessando la provincia e il centro storico di Vicenza, il presidente Sergio Rebecca chiede di aumentare gli organici delle Forze dell'Ordine per contrastare con più efficacia il fenomeno"Mi appello a Lei per avere le risposte che Vicenza e la sua provincia attendono da tempo al fine di risolvere, o quanto meno limitare, l'escalation della criminalità ". Queste le parole con cui Sergio Rebecca presidente della Confcommercio di Vicenza, si è rivolto al neo ministro degli Interni Anna Maria Cancellieri in una lettera inviata oggi al Viminale. Continua a leggere
Sergio Rebecca, Confcommercio: fiducia in Monti, ora rigore e riforme per crescita
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 22:05
Confcommercio Vicenza - "I mercati devono poter percepire un ampio e convinto sostegno parlamentare al governo""Il Governo tecnico espresso dal Presidente del Consiglio Mario Monti appare, in questa fase, la miglior soluzione possibile per uscire dalle difficoltà che sta vivendo l'Italia, perché garantisce sia un elevato livello di competenze ai vertici del Paese, sia la necessaria celerità delle decisioni". Questo il primo commento di Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, dopo il via al Governo Monti. Continua a leggere
Confcommercio, Rebecca: subito un governo tecnico che approvi misure necessarie
Venerdi 11 Novembre 2011 alle 16:36
Confcommercio Vicenza - "E' oramai acclarato che ci troviamo in una situazione di assoluta drammaticità e che è oltremodo urgente uscirne subito con azioni che ridiano immediata fiducia sia agli investitori, sia ai cittadini e alle imprese. Per tale motivo la politica deve assumersi fino in fondo le proprie responsabilità , seguendo la via indicata dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano". Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, riassume così l'appello degli imprenditori vicentini del commercio, turismo e servizi espresso ieri in una riunione di Giunta convocata urgentemente dall'Associazione di via Faccio per analizzare la situazione venutasi a creare nelle ultime ore.
Continua a leggere
Rebecca: "Una manovra insufficiente, varata dopo uno spettacolo indecoroso"
Venerdi 16 Settembre 2011 alle 13:43
Sergio Rebecca, Confcommercio di Vicenza - Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza e Vice presidente nazionale di Confcommercio boccia i contenuti del provvedimento. "Pagano cittadini e imprese, mentre la politica non ha avuto nemmeno la dignità di tagliare i privilegi della casta". E l'aumento dell'Iva scatta di sabato, creando disagi alle imprese commerciali
Continua a leggere
Su no a orari dei negozi liberi e ad aumenti Iva vinta la battaglia di Confcommercio
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 21:40
Confcommercio Vicenza - Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, esprime soddisfazione per l'emendamento, approvato in Commissione Bilancio, che cancella gli orari liberi per le attività commerciali e i pubblici eserciziLa mobilitazione di Confcommercio, con le ripetute prese di posizione del presidente nazionale Carlo Sangalli, pare aver sortito l'effetto sperato, vale a dire vincere la battaglia su due grandi questioni inizialmente previste dalla Manovra economica: la liberalizzazione degli orari dei negozi e l'aumento dell'Iva.
Continua a leggereRebecca su manovra: "Si dia un esempio prima di chiedere sacrifici ai cittadini"
Martedi 16 Agosto 2011 alle 16:18
Confcommercio Vicenza - “Nel contesto dell’attuale situazione di instabilità economica e di fronte alle richieste dell’Europa e dei mercati, la manovra aggiuntiva da 45 miliardi di euro non poteva essere evitata.†Inizia così il commento di Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza dopo la lettura del testo del decreto legge del 13 agosto scorso, contenente i provvedimenti di tagli e risparmi previsti dal Governo.  Continua a leggere
Commercianti: 'Ministero a Monza? Una brambillata'
Lunedi 25 Luglio 2011 alle 14:05
Confcommercio Vicenza - Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza e vicepresidente nazionale Confcommercio, boccia sonoramente la nuova “sede†del dicastero. "Il ministro Brambilla ignora totalmente le necessità delle nostre imprese. Il rilancio di un comparto fondamentale per il futuro economico del nostro Paese come il turismo non si attua certo con una sede staccata del ministero  a Monza, un’iniziativa che appare un inutile spreco di risorse e di cui, per quanto ne dica il ministro Brambilla, le imprese venete non sentivano alcuna necessità â€.
Continua a leggereRimborsi post alluvione, Rebecca: situazione paradossale che mette in difficoltà le aziende
Venerdi 1 Luglio 2011 alle 11:23
Confcommercio Vicenza - Il presidente della Confcommercio di Vicenza Sergio Rebecca segnala i problemi delle imprese: “C’è chi non ha disponibilità finanziarie per anticipare le spese di ripristino di immobili e attrezzature e non riceverà i rimborsi necessari a ripartire, e chi si è già esposto economicamente ma non otterrà quanto inizialmente promessoâ€
Continua a leggere
Rebecca: no della Confcommercio alla tassa di soggiorno nel comune di Vicenza
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 16:41
Sergio Rebecca, Confcommercio - Il presidente Sergio Rebecca: “L’ennesimo balzello che colpisce un settore già in difficoltà â€.Pensare di rilanciare il turismo della nostra città aumentando, di fatto, i costi per chi vi soggiorna è un controsenso in termini. Tanto più in un momento, come quello attuale, in cui le strutture alberghiere vicentine stanno riducendo ai minimi termini la propria redditività , abbassando i prezzi per mantenere un livello accettabile di occupazione delle camere.
Continua a leggereRiforma del fisco: no all'aumento dell'Iva
Martedi 14 Giugno 2011 alle 21:13
Sergio Rebecca, Confcommercio di Vicenza - Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza: “In una situazione di bassi consumi e con gli effetti sull’aumento dell’inflazione ancora tutti da calcolare, non è questo il modello con il quale realizzare l’auspicata riforma fiscale†La riforma fiscale, di cui si parla da anni, ma che pare essere tra i prossimi obiettivi del Governo, oltre che essere un provvedimento invocato a gran voce da tutti, pone tante incognite su come reperire le risorse necessarie all’intervento.
Continua a leggere
