Sicurezza sul territorio: Confcommercio scrive al ministro Cancellieri
Venerdi 25 Novembre 2011 alle 13:13 | 0 commenti
 
				
		
		Confcommercio Vicenza  -  Dopo l'intensificarsi di episodi criminosi che stanno interessando la provincia e il centro storico di Vicenza, il presidente Sergio Rebecca chiede di aumentare gli organici delle Forze dell'Ordine per contrastare con più efficacia il fenomeno
"Mi appello a Lei  per avere le risposte che Vicenza e la sua provincia attendono da tempo al fine di risolvere, o quanto meno limitare, l'escalation della criminalità". Queste le parole con cui Sergio Rebecca presidente della Confcommercio di Vicenza, si è rivolto al neo ministro degli Interni Anna Maria Cancellieri in una lettera inviata oggi al Viminale.		
A motivare la missiva è "l'aumento della presenza di bande itineranti di  ladri e rapinatori, il verificarsi continuo di furti e aggressioni,  l'avanzare dello spaccio organizzato, fino al recente omicidio avvenuto a  Thiene, ove il benzinaio Francesco Zoppello è stato ucciso durante una  rapina" si legge nella lettera. Situazioni, queste, che "evidenziano la  necessità  e l'urgenza di un maggiore presidio da parte delle Forze  dell'Ordine" perché, nonostante il loro impegno avveduto e generoso,  "constato che il numero degli addetti è sicuramente inferiore alle reali  esigenze di prevenzione e sicurezza". 
Da qui la richiesta formulata  dal presidente Rebecca al neo ministro Cancellieri: "A nome di tutti  gli imprenditori del settore commercio, turismo e servizi, che  Confcommercio Vicenza rappresenta, ma anche a nome di quei cittadini che  si rivolgono a noi per segnalarci episodi o comportamenti criminali,  sono dunque a chiederLe di prendere a cuore la situazione e di   intervenire per aumentare la presenza di Forze dell'Ordine in città e su  tutto il territorio della provincia. Sono ben cosciente - continua la  lettera - delle difficoltà che il Paese sta vivendo e delle numerose  urgenze che meritano seri e tempestivi interventi da parte del Governo,  ma la sottovalutazione del livello di degrado raggiunto nella nostra  provincia sarebbe un grave errore, prospetticamente molto più costoso,  in termini sociali ed economici, degli interventi che oggi invochiamo". 
Confcommercio  si appella anche alla conoscenza che il nuovo ministro Anna Maria  Cancellieri ha del nostro territorio, avendo qui ricoperto l'incarico di  Prefetto tra il 1994 e il 1997, per chiedere "di fare il possibile  affinché Vicenza e la sua provincia possano ricevere quegli aumenti  degli organici, indispensabili per contrastare il dilagare della  criminalità, che ormai da anni invochiamo inutilmente". 
Il  presidente Sergio Rebecca spiega così la decisione di prendere carta e  penna e scrivere direttamente al Viminale: "Sia chiaro, il territorio  vicentino non è assediato 
da malavitosi, ma  sta crescendo nei cittadini e negli imprenditori il malessere per i  tanti episodi di criminalità che si stanno verificando. Anche la  decisione del Comitato per l'ordine e la sicurezza, riunitosi nei giorni  scorsi in Prefettura, di rafforzare i controlli nell'orario di chiusura  dei negozi in prossimità delle Festività natalizie è opportuna ed  encomiabile - continua Rebecca -. Però è chiaro che si tratta di una  risposta parziale, perché temporanea. Con più uomini e mezzi sul  territorio si potrebbe garantire la stessa attenzione tutto l'anno e in  modo più capillare, in una provincia caratterizzata da un territorio  policentrico, quindi già di per sé complesso da presidiare". 
L'auspicio,  quindi, è che la lettera inviata da Confcommercio, unitamente alle  richieste già fatte pervenire in passato a Roma da chi ha la  responsabilità della sicurezza del territorio, portino finalmente ad un  adeguamento degli organici delle Forze dell'Ordine, garantendo a Vicenza  e alla sua provincia quanto meno un'attenuazione dei fenomeni  criminali.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    