Decreto Dignità, Confcommercio Vicenza: "le imprese del terziario ne confermano le criticità e i disagi conseguenti"
Giovedi 26 Luglio 2018 alle 16:21
Il "decreto dignità " è fortemente penalizzante per le aziende del terziario di mercato. E' la sintesi del sentimento degli imprenditori del commercio del turismo e dei servizi, chiamati a raccolta da Confcommercio Vicenza, presso il Centro Formazione Esac, per analizzare punto per punto il provvedimento. L'unanimità con la quale il verdetto sfavorevole è stato espresso dà la misura di quanto siano attese le modifiche al decreto del Governo, prima che questo diventi definitivamente legge dello Stato. L'auspicio è che nell'iter per superare il vaglio delle Camere, si giunga a un testo meno penalizzante per le imprese, soprattutto sul piano della flessibilità legata al contratto a tempo determinato e all'indennizzo ai lavoratori nei casi in cui risulti illegittimo il licenziamento.
Continua a leggere
Associazioni datoriali di Vicenza, NewsH24: Confimi Industria, Fiva - Confcommercio, Confartigianato
Giovedi 17 Maggio 2018 alle 14:44
Ultimo aggiornamento alle 14-44. Fattura elettronica: invio asincrono e detrazione Iva. Coordinamento con il DPR 100/98 imprescindibile per il rispetto del principio di neutralità  eÂ
Alleghiamo nota a firma congiunta Flavio Lorenzin, Vicepresidente Confimi Industria con delega alle semplificazioni e ai rapporti con la pubblica amministrazione, e Marco Cuchel, presidente dell'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC), con la quale le due Associazioni commentano il recente provvedimento attuativo della fatturazione elettronica (FE).
Associazioni datoriali di Vicenza, NewsH24: Ascom, Confartigianato
Lunedi 7 Maggio 2018 alle 14:16
Il 7 maggio alle 14.10. Un incontro su Pos e nuove soluzioni di pagamento. Il 14 maggio in Confcommercio Vicenza un focus con gli esperti di Banca Sella sulle trasformazioni digitali che interessano il mercato Un incontro per illustrare nuove soluzioni, opportunità e accorgimenti nell'utilizzo del Pos e in generale per parlare della trasformazione digitale che sta interessando il mondo del commercio, compreso il crescente fenomeno delle vendite on line.
Continua a leggere"Van Gogh. Tra il grano e il cielo", Achille Variati: "con le grandi esposizioni in Basilica abbiamo trasformato la città"
Martedi 13 Marzo 2018 alle 17:54
Alla sua chiusura, il prossimo 8 aprile, la mostra "Van Gogh. Tra il grano e il cielo", sarà stata visitata da oltre 400 mila persone. Lo straordinario risultato e la media giornaliera di 2.180 persone, che in questi mesi ha costantemente confermato Vicenza, unica città di provincia, nel gotha delle capitali che ospitano le mostre più visitate d'Italia, sono stati resi noti questa mattina 13 marzo a palazzo Trissino dal curatore Marco Goldin in occasione della presentazione, con il sindaco Achille Variati e il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, delle iniziative e delle aperture straordinarie che accompagneranno la conclusione dell'evento.
Continua a leggere
Terziario, Sergio Rebecca (Confcommercio Vicenza): "segnali positivi nel 2017 con un calo delle aziende in difficoltà ed un miglioramento dei fatturati per ingrosso, servizi, turismo e ristorazione"
Giovedi 8 Marzo 2018 alle 17:00
Migliora la situazione economica complessiva delle imprese del Terziario e si inverte l'andamento dei fatturati, che dopo anni di trend negativi hanno registrato finalmente, seppur di poco, il segno positivo. È la fotografia dell'andamento del commercio, turismo e servizi nel 2017 rilevata da Confcommercio Vicenza con un'indagine su un panel di 400 imprese vicentine appartenenti a sei comparti: il dettaglio prodotti per la casa, prodotti per la persona e alimentari, l'ingrosso, la ristorazione-turismo e i servizi. "Non possiamo certo dire che il Terziario abbia ripreso lo slancio pre-crisi, anche per la sofferenza che persiste ancora in alcuni settori, ma l'inversione di tendenza è significativa - è il commento di Sergio Rebecca, presidente di Confcommercio Vicenza -.
Continua a leggere
Contratto integrativo territoriale del Terziario, Confcommercio Vicenza: "illustrazione dei benefici fiscali e contributivi il 28 febbraio"
Lunedi 26 Febbraio 2018 alle 11:53
Dopo gli incontri che si sono tenuti nei mandamenti Confcommercio della provincia, ultimo appuntamento per le imprese del commercio e dei servizi che vogliono conoscere a fondo le novità introdotte con la modifica al Contratto integrativo territoriale del Terziario. Mercoledì 28 febbraio alle ore 15.00 nella sede provinciale di Confcommercio Vicenza, in via Faccio 38 a Vicenza gli esperti illustreranno i meccanismi che permettono alle imprese di ottenere un risparmio sul costo del lavoro, premiando comunque i dipendenti con importi più elevati rispetto a quelli fissati dal precedente integrativo.
Continua a leggere
L'integrativo provinciale del Terziario, Ascom Vicenza: taglia il cuneo fiscale con più soldi ai dipendenti, meno costi alle imprese
Sabato 3 Febbraio 2018 alle 10:30
Confcommercio Vicenza, e le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno firmato, il 31 gennaio scorso, un accordo che modifica il contratto integrativo provinciale, valido per tutti i lavoratori dei settori commercio e servizi. Per circa 11 mila aziende del Vicentino e oltre 50 mila dipendenti, cambiano il valore e le modalità di erogazione del "premio" annuale, che ora potrà essere più "pesante" per i lavoratori, ma allo stesso tempo più "leggero", per le aziende.
Continua a leggere
Rilancio di piazza delle Erbe, Sergio Rebecca: "ConfCommercio ci ha dedicato tempo, risorse, ma la giunta non ha l'umiltà di ascoltare e capire le vere esigenze"
Venerdi 26 Gennaio 2018 alle 16:54
Il presidente di Confcommercio Vicenza Sergio Rebecca rileva: mentre i privati dimostrano di credere nel rilancio della piazza, il Comune di Vicenza punta a sistemare Corte dei Bissari, un progetto che non risolve il problema del collegamento con la Basilica Palladiana. "Non si può che essere soddisfatti del lavoro degli uffici dell'assessore Filippo Zanetti per venire incontro alle richieste di plateatico del pubblici esercizi di piazza delle Erbe, a dimostrazione di quanto gli imprenditori credano nella rinascita di questa zona.
Continua a leggere
Salute e benessere, al via mercoledì 24 gennaio a Vicenza gli incontri della 50&più
Lunedi 22 Gennaio 2018 alle 12:11
"I funghi della pelle, le micosi cutanee, la prevenzione" è il tema che verrà approfonditamente trattato dal dermatologo Massimo Cogo, mercoledì 24 gennaio prossimo, con inizio alle ore 15.00, nella sala convegni della sede della Confcommercio di Vicenza. L'incontro, a ingresso libero e per tutta la cittadinanza, è una proposta della 50& Più- Confcommercio di Vicenza, nell'ambito del programma "Salute e benessere 2018". L'associazione opera da anni in favore della vita attiva nella terza età e conta oltre 6 mila iscritti in tutta la provincia.
Continua a leggere
Fondo immobilare Investire sgr, Sergio Rebecca: "il suo stop è un'ipoteca sullo sviluppo turistico di Vicenza"
Martedi 12 Dicembre 2017 alle 15:50
Lo stop al Fondo Immobiliare investire Sgr è anche un forte freno alle ambizioni turistiche di Vicenza e conseguentemente, alle prospettive di crescita su un fronte importante per il sistema economico cittadino. E' l'analisi di Confcommercio Vicenza dopo che il sindaco Achille Variati ha espresso l'intenzione di bloccare il maxi-piano immobiliare da circa 80milioni di euro, nonostante il parere favorevole delle categorie economiche e della Camera di Commercio. "Qui non ci si limita a fermare un progetto importante per l'assetto futuro della città : si mette un'ipoteca negativa anche sullo sviluppo turistico del Capoluogo" afferma Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio provinciale.
Continua a leggere
