Archivio per tag: Sergio Berlato

E' opportuno regolamentare le agenzie di rating anche per l'eurodeputato Berlato

Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 03:03
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "Le agenzie di rating hanno una responsabilità economica e sociale di assoluta rilevanza sulla base di quello che dicono e dei giudizi che danno". Lo sostiene il Vice Capo Vicario della delegazione italiana del Partito Popolare europeo, On. Sergio Berlato. "Ritengo quindi opportuno che queste agenzie vadano sensibilmente regolamentate a partire dalla tempistica con cui fanno uscire i loro giudizi".

Continua a leggere

Berlato: potenziare trasporto alternativo alla gomma utilizzando le reti europee

Mercoledi 25 Gennaio 2012 alle 23:58
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "In questi giorni di protesta degli autotrasportatori credo sia utile interrogarsi sulla dipendenza dell'Italia dal trasporto su gomma, con particolare riguardo per il settore agroalimentare". A dichiararlo è il Vice Capo Vicario della delegazione italiana del Partito Popolare europeo, On. Sergio Berlato.

Continua a leggere

Meridio ritira l"antiostruzionismo": para-bagarre e Cicero poi manda "affa..." Poletto

Mercoledi 25 Gennaio 2012 alle 18:43
ArticleImage Gerardo Meridio, consigliere comunale del Pdl, ha ascoltato il "suggerimento" del vice coordinatore provinciale del partito, Sergio Berlato, e confessando "ingenuità" nell'averla fatta mettere all'ordine del giorno odierno del Consiglio comunale ha ritirato la sua proposta di delibera consiliare per limitare e impedire l'ostruzionismo di cui la Lega nord aveva fatto un clamoroso uso in occasione del piano casa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato: il governo ascolti chi protesta nel rispetto delle regole

Mercoledi 25 Gennaio 2012 alle 16:22
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "Le violazioni della legalità sono inaccettabili e vanno contrastate con fermezza, tuttavia vanno ascoltate le ragioni di chi esprime il proprio profondo disagio ed il desiderio di trovare adeguata considerazione da parte delle istituzioni". A dichiararlo è il Vice Capo Vicario della delegazione italiana del Partito Popolare europeo, On. Sergio Berlato.

Continua a leggere

Berlato a Meridio: congeli la proposta antiostruzionismo da perfezionare in futuro con la Lega

Martedi 24 Gennaio 2012 alle 21:43
ArticleImage On. Sergio Berlato, Coordinatore vicario del Pdl per la provincia di Vicenza - Una forza politica come il PDL che si candida a governare anche la città di Vicenza non può che condividere il principio della governabilità e quindi la riduzione dell'ostruzionismo consiliare quando esagerato e fine a se stesso. Approvo quindi l'iniziativa del consigliere Meridio finalizzata per consentire una maggiore governabilità. La stessa deve andare di pari passo con il diritto delle minoranze al controllo dell'operato della maggioranza.

Continua a leggere

Berlato (Pdl-Ppe): riformare la giustizia civile per rilanciare l'economia

Martedi 24 Gennaio 2012 alle 16:54
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl Ppe  -  "La lentezza e la scarsa affidabilità della giustizia civile sono ragioni non marginali del freno alla crescita economica delle nostre imprese". Ad affermarlo è il Vice Capo Vicario della delegazione italiana del Partito Popolare europeo, On. Sergio Berlato. "In Italia la giustizia civile non solo è lenta ma i suoi tempi si stanno dilatando sempre più. Secondo i dati Istat negli anni Ottanta una procedura fallimentare durava, mediamente, poco più di 4 anni, ora ne dura più di 9. Questo è solo uno tra i tanti esempi che si possono fare e che comportano alle aziende sempre maggiori ostacoli alla crescita".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

I timori della Beltrame

Lunedi 23 Gennaio 2012 alle 23:58
ArticleImage

Arrivano voci di crescenti preoccupazioni alla Beltrame dopo gli ultimi fatti e dopo le notizie pubblicate dal quotidiano locale sull'azienda e sulla qualità dei rifiuti ferrosi dalla stessa conferiti per farne la base di strade, autostrade, Dal Molin e così via. I dirigenti e la proprietà dell'acciaieria, che ha la sua base  a Vicenza, da tempo rinviavano le risposte a un nostro collaboratore per informazioni che lui vuole chiedere su una controllata in Toscana, di cui sta scrivendo per il numero di VicenzaPiù in uscita, proprio perchè "perennemente riuniti" per affrontare, pensiamo, le preoccupazioni di cui ora riferiamo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato 'benedetto' da Alfano: "sono veneto e italiano, ma serve l'Europa dei popoli"

Domenica 22 Gennaio 2012 alle 08:53
ArticleImage Sergio Berlato ieri: "Sono orgoglioso di essere veneto e più ancora di essere italiano: serve un'Europa non monetaria ma dei popoli, la Lega è un alleato importante ma l'evoluzione del Pdl è verso l'Europa". Questo è in sintesi il pensiero dell'eurodeputato (video) appena uscito, diciamo così, confortato dal via libera al congresso provinciale di Vicenza del Pdl data ufficialmente agli Stati generali di ieri dal segretario politico nazionale, Angelino Alfano, che l'ha benedetta, dopo le contestazioni a Galan, con due principi-slogan: "una testa un voto, no ai doppi incarichi".

Continua a leggere
Categorie: Politica

I primi fischi a Giancarlo Galan

Sabato 21 Gennaio 2012 alle 23:39
ArticleImage Oggi l'attenzione di molti era concentrata sull'attesa dell'intervento del segretario politico nazionale Angelino Alfano, che agli Stati generali di Padova ha lanciato la stagione dei congressi. Ma, oltre ai molti e spesso applauditi interventi dei big del partito, che hanno seguito i 'flash mob' da due minuti degli amministratori locali, c'è stato quello di Giancarlo Galan, interrotto da fischi e contestazioni (qui il video).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Galan: "Non mi interessa il segretario del Pdl". Berlato: "Ero nel giusto, conta chi vota"

Sabato 21 Gennaio 2012 alle 20:00
ArticleImage Dopo l'ufficializzazione del voto congressuale anche per Vicenza e provincia da parte del segretario politico nazionale Angelino Alfano abbiamo intervistato per i lettori (e ovviamente ...) entrambi i protagonisti reali dello scontro che ha coinvolto anche procure e media amici, Giancarlo Galan (video) a cui fa capo Lia Sartori, presente con accanto il suo fido Costantino Toniolo, e Sergio Berlato (video), l'unico candidato finora uscito decisamente allo scoperto a furor di tesserati.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network