Archivio per tag: Sergio Berlato

Categorie: Fisco

Imu, Berlato: bene rateizzazione ma il nodo è equità sociale, paghino anche le banche

Martedi 17 Aprile 2012 alle 11:19
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl Ppe -  Un emendamento presentato dal relatore al decreto fiscale in Commissione finanze, prevede per il 2012 che l'Imu sull'abitazione principale (comprese le pertinenze) sia pagata in tre rate ciascuna pari ad un terzo dell'imposta calcolata applicando l'aliquota base», pari allo 0,4 per mille. "La rateizzazione in tre rate sarebbe un piccolo passo avanti, tuttavia, il nodo centrale deve essere il raggiungimento di una equità sociale che non faccia pagare solo ai soliti noti e alle fasce della popolazione più fragili "- spiega il Vice Capo Vicario al parlamento europeo del Popolo della Libertà.

Continua a leggere

Berlato frigna contro Galan ma minaccia il Co.Ve.P.A.

Domenica 15 Aprile 2012 alle 17:57
ArticleImage

L'invito al Co.Ve.P.A è perentorio: «Cancellate il nostro indirizzo email dalla vostra mailing list altrimenti saremo costretti a prendere provvedimenti». La firma è quella del Coordinamento provinciale del Pdl, quello il cui nuovo coordinatore, Sergio Berlato, aveva promesso che, appena eletto, sarebbe andato nelle 7 procure venete per denunciare il malaffare degli appalti per le infrastutture negli ultimi 15 anni ma che ora non vuole leggere neanche le denunce ai media di chi non ha interessi da difendere se non quelli del territorio e dei cittadini, magari sbagliando ma a viso aperto.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Pedofilia, Berlato: Albettone sede del convegno internazionale il 5 maggio

Venerdi 13 Aprile 2012 alle 18:12
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  Duecentoventi casi solo nel 2011 denunciati nel vicentino, circa un migliaio nel Veneto: è emergenza pedofilia nella nostra Regione e Vicenza diventa capofila della lotta al fenomeno. E lo fa grazie al Pdl provinciale che organizzerà un convegno internazionale il prossimo 5 maggio ad Albettone, un piccolo paese del vicentino, primo in Italia ad essersi gemellato con l'associazione Prometeo che da 10 anni è diventata un punto di riferimento imprescindibile per chiunque si accosti al problema della pedofilia.

Continua a leggere

Ikea in Italia, Berlato: dobbiamo puntare tutto sul made in Italy

Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 16:20
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  "Apprendiamo con soddisfazione che Ikea ha deciso di investire maggiormente sul "made in Italy". Si tratta di un'ottima notizia non solo per le ricadute positive in termini di occupazione ma anche, e soprattutto, perché si traduce nell'ennesimo riconoscimento della qualità delle nostre produzioni e della forza delle nostre imprese". A dichiararlo è l'eurodeputato vicentino e Coordinatore provinciale del Pdl, Sergio Berlato.

Continua a leggere

Il Pdl: siamo contrari ai negozi aperti anche a Pasqua

Venerdi 6 Aprile 2012 alle 23:27
ArticleImage Pdl  -  "Riteniamo profondamente sbagliata la decisione di alcuni negozi del Veneto di alzare le serrande anche il giorno di Pasqua. Si tratta di una scelta lesiva per l'intera società a partire da quei lavoratori che saranno chiamati a fare il proprio dovere anche in un giorno così speciale." A dichiararlo è il Coordinatore provinciale del PdL Sergio Berlato.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Imu, Berlato: intervenga governo, comuni uniscano servizi

Lunedi 2 Aprile 2012 alle 17:55
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl PPe  - Sulle aliquote Imu il caos regna sovrano pertanto è urgente un provvedimento del Governo per sanare una situazione che sta mettendo in seria difficoltà gli amministratori locali e i cittadini che si devono preparare a mettere le mani nel proprio portafoglio - è il commento del Coordinatore provinciale del Pdl on. Sergio Berlato a margine dell'allarme lanciato dai Centri di assistenza fiscale al ministero dell'Economia.

Continua a leggere

Antonino Cappelleri è arrivato a Vicenza. E' annunciata la visita di Sergio Berlato

Sabato 31 Marzo 2012 alle 16:38
ArticleImage Da ieri ha preso "possesso" della carica di procuratore Capo di Vicenza, Antonino Cappelleri, di cui abbiamo raccontato voto per voto, minuto per minuto la nomina a scapito dell'attuale reggente, da decenni a Vicenza, l'esperto Paolo Pecori. Dopo aver rinnovato le congratulazioni e i complimenti speranzosi in una gestione ancor più trasparente di palazzo Negri, abbiamo letto dei suoi impegni, che da lunedì aumenteranno a dismisura se ...

Continua a leggere

ACR: Zaratin nuovo Presidente, Filippi resta nel Comitato di gestione, Berlato esce

Venerdi 30 Marzo 2012 alle 23:56
ArticleImage

FederFauna - L'eurodeputato Pdl: "la mia carica politica poteva creare ostacoli al dialogo con altre forze all'Associazione, continuero' a sostenerla, ma da semplice Socio."

Si e' svolta oggi a Thiene (VI) l'Assemblea ordinaria dell'Associazione per la difesa e la promozione della Cultura Rurale, la Onlus fondata e fino ad oggi presieduta dall'On. Sergio Berlato, impegnata in difesa del mondo agricolo, delle sue tradizioni e delle attività umane economiche e non che in esse si fondano.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Uniti, purché contro Variati: lo slogan del Pdl cittadino

Venerdi 30 Marzo 2012 alle 16:36
ArticleImage Oggi primo incontro pubblico del Pdl cittadino, tutti meno i consiglieri Arrigo Abalti e Gerardo Meridio assenti, più o meno, giustificati. Nereo Galvanin, Marco Zocca, Francesco  Rucco, Zoppello, Cattaneo e gli altri componenti del coordinamento cittadino hanno sottolineato la compattezza del partito a livello cittadino con la volontà di accogliere anche gli indecisi intorno a una linea nettamente anti Variati e aperta a tutti quelli che vorranno condividerla, a iniziare dalla Lega e da formazioni civiche vicine (qui il documento Pdl).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Riforma legge elettorale, Berlato: ai cittadini il diritto di scegliere i propri rappresentanti

Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 18:58
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl-Ppe - "La ripresa del confronto sulla riforma della legge elettorale e sulle riforme costituzionali è una buona notizia - commenta il coordinatore provinciale del Pdl vicentino Sergio Berlato. Fermo restando che non esistono formule perfette ma solo formule perfettibili, ritengo che il confronto in atto non possa evitare di tenere conto dell'importanza di dare strumenti adeguati al cittadino per riappropriarsi del diritto di scelta dei propri rappresentanti".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network