Base Pluto, Berlato: Variati pensi a lavorare per la città di Vicenza
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 19:27
On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe -  Dopo il blitz del movimento "No Dal Molin" alla base "Pluto" ad intervenire è il Coordinatore provinciale del PDL l'on. Sergio Berlato. "Ritengo che i tempi siano prematuri per entrare nel merito della questione perché le informazioni in possesso non sono sufficienti per esprimere un punto di vista completo, però le osservazioni espresse da più parti mi paiono sensate e meritevoli di attenzione" - spiega il Deputato italiano al parlamento europeo.
Continua a leggereBerlato: il Parlamento chiuda la partita della legge elettorale
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 12:24
Guerra, FLI Vicenza: PdL vicentino e Berlato, ancora e solo caccia
Martedi 28 Agosto 2012 alle 14:00
L'on. Sergio Berlato promuove una petizione contro l'ex ministro Brambilla
Lunedi 27 Agosto 2012 alle 17:13
On. Sergio Berlato, Ppe Pdl - L'on. Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo e Coordinatore provinciale del Pdl vicentino, si è reso promotore di una petizione da far sottoscrivere a tutti i rappresentanti istituzionali del Pdl per chiedere l'intervento del Presidente Berlusconi e del Segretario nazionale Angelino Alfano affinchè il Partito chiarisca che le esternazioni assunte dall'ex ministro Brambilla sono da considerarsi come posizioni espresse a titolo personale e che non coinvolgono ne' tantomeno impegnano il Partito.
Continua a leggereParco del Bacchiglione finanziato anche da Ue in gestione a Fondazione eurodeputato Berlato
Lunedi 20 Agosto 2012 alle 18:18
Face parade: Variati giù, Berlato su, Z su e giù
Sabato 18 Agosto 2012 alle 11:06
Berlato, Pdl: "Contesteremo pesantemente il PUM di Variati"
Venerdi 17 Agosto 2012 alle 18:05
On. Sergio Berlato, Coordinatore provinciale Pdl Vicenza - "Con questo PUM il sindaco Achille Variati si rende responsabile della fine del centro storico e dei suoi commercianti". Sergio Berlato coordinatore provinciale del Pdl critica aspramente il contenuto illustrato alla stampa del nuovo piano della mobilità cittadino. "Il problema di questo PUM, che taglia 10 mila auto al giorno, è strutturale e anche applicativo -spiega Berlato- Prima di togliere una buona fetta di auto al centro si doveva dotare la città di servizi in grado di supportare l'allontanamento delle auto".
Continua a leggerePdl Vicenza: Variati prende in giro i vicentini sulla Tangenziale Nord
Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 18:12
On. Sergio Berlato, Coordinatore provinciale Pdl - Tangenziale Nord, ci vorranno anni e i ritardi sono colpa di Variati". Il coordinatore provinciale del Pdl Sergio Berlato non ha dubbi, le incertezze del primo cittadino di Vicenza rischiano di compromettere la realizzazione dell'opera e come minimo ne ritarderanno pesantemente l'esecuzione. "Era l'anno 2006 - ricorda Berlato- e il governo Prodi con l'allora ministro della difesa Parisi in accordo con il ministro degli esteri D'Alema consegnò la base italiana Dal Molin agli americani perché questi ampliassero una loro base strategica a difesa dell'Europa. Variati, consigliere regionale del Pd si schierò in prima fila con il movimento "No Dal Molin" acerrimo avversario alla base".
Continua a leggereBerlato: la speculazione se ne frega dei sacrifici degli italiani
Martedi 7 Agosto 2012 alle 18:58
On. Sergio berlato, Pdl Ppe - Le Borse continuano a bruciare i risparmi degli italiani, mentre lo spread tra Btp e Bund resta oltre la soglia drammatica dei 500 punti base arrivando addirittura ai livelli segnati quando Mario Monti si insediò a Palazzo Chigi. "Nonostante i sacrifici chiesti agli italiani il famigerato spread rimane a livelli preoccupanti perché gli speculatori non guardano all'economia reale, ma si concentrano su una questione puramente finanziaria" - spiega il Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato.
Continua a leggereBerlato invoca la procura per la sicurezza dell'università di Vicenza
Venerdi 3 Agosto 2012 alle 17:28
On. Sergio Berlato, Coordinatore provinciale del Popolo della Libertà , Deputato italiano al Parlamento europeo - Il caso da me sollevato in questi giorni relativamente al grave deterioramento delle facciate in marmo nella nuova sede dell'Università di Vicenza pone un tema di grande rilevanza ed attualità : la qualità nell'esecuzione delle opere pubbliche ed i meccanismi di controllo messi in atto dalle Pubbliche Amministrazioni per tutelare la corretta esecuzione delle opere e conseguentemente i soldi dei contribuenti.
Continua a leggere