Archivio per tag: Sergio Berlato

Caccia in deroga, Berlato: vince linea della fermezza e della coerenza

Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 17:49
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl  -  Il Tar del Veneto respinge il ricorso degli anticaccia sulle deroghe. Con il pronunciamento odierno del TAR del Veneto viene ribadita la bontà e la piena legittimità della linea adottata dal 2002 in Veneto per il recepimento del regime di deroga esplicitamente previsto dalle Direttive comunitarie di riferimento. Abbiamo iniziato questo percorso nel 2002 quando abbiamo fatto approvare la legge statale n. 221 sulle deroghe, dopo che la stessa era stata preventivamente sottoposta al vaglio ed all'approvazione della Commissione europea.

Continua a leggere

Caccia in deroga, Stival: "Berlato, dichiarazioni preoccupanti. Persa di vista la realtà veneta"

Mercoledi 6 Ottobre 2010 alle 17:49
ArticleImage

Daniele Stival, Regione Veneto  -  "Evidentemente, il grande zelo con cui l'On. Berlato si occupa dei cacciatori europei gli ha fatto perdere di vista la realtà venatoria della nostra Regione. Ho letto sue dichiarazioni, che sono perlomeno preoccupanti, perché corredate da molte gravi inesattezze". Con queste parole l'assessore regionale alla caccia Daniele Stival risponde alle critiche rivolte dall'europarlamentare alla delibera regionale che regola la caccia in deroga per la stagione 2010-2011.

Continua a leggere

Berlato: critiche a Stival, assessore caccia

Martedi 5 Ottobre 2010 alle 23:47
ArticleImage

Sergio Berlato - Che la caccia fosse una materia ostile ed indigesta al neo assessore regionale Daniele Stival, lo si era capito sin da subito, da quando abbiamo dovuto constatare la cocciutaggine con la quale ha inteso approvare il nuovo calendario venatorio, bersagliato dalle proteste di tutte le associazioni venatorie del Veneto (esclusa Federcaccia, ovviamente), per le inutili restrizioni che l'accoppiata FederLega aveva inteso imporre ai cacciatori del Veneto, dopo che gli stessi avevano già pagato la licenza di caccia e versato le quote di accesso agli ATC.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Unità d'Italia,PdL: tricolore, nato per unire

Martedi 5 Ottobre 2010 alle 23:07
ArticleImage PdL Provinciale  -  "Non vogliamo che si dimentichi chi è caduto in nome della Patria, in nome dell'Italia, sventolando con orgoglio il Tricolore che raccogliamo come preziosa eredità" ha affermato Antronaco, Vicario del Pdl di Sovizzo. Riprendendo queste parole Giorgio Meneghetti, responsabile organizzativo del Pdl di Vicenza, motiva l'iniziativa avviata dai Coordinatori provinciali Sen. Pierantonio Zanettin e On.Sergio Berlato che coinvolgerà nelle prossime settimane tutti i coordinatori del Pdl della provincia di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Animali

Caccia,Berlato: risposta al Ministro Brambilla

Lunedi 27 Settembre 2010 alle 19:07
ArticleImage

"Non mi stupisce che il Ministro Brambilla (nella foto) non mi conosca" - ha commentato l' on. Sergio Berlato Vice Capo vicario della delegazione del Pdl al Parlamento europeo - "così come sono sicuro che il Ministro Brambilla non conosca i milioni di persone alle quali continua a mancare di rispetto con le sue esternazioni .Se queste possono essere comprensibili se espresse a titolo personale, risultano molto meno comprensibili se espresse da un membro di Governo".  

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Berlato: ok a Sarkozy e Berlusconi su espulsioni

Venerdi 17 Settembre 2010 alle 19:14
ArticleImage

Berlato: una politica comune sull' immigrazione. 

In merito alle polemiche di questi giorni scaturite dalle scelte del Governo francese in materia di immigrazione e controllo sulle comunità Rom è intervenuto anche l'on. Sergio Berlato, europarlamentare e Capo Vicario della delegazione italiana nel PPE.

Continua a leggere

Caccia, Tosato: basta con strumentalizzazioni

Domenica 12 Settembre 2010 alle 10:33
ArticleImage

La proposta di legge sulla caccia in deroga, dopo 6 giornate di seduta in Consiglio Regionale, non è stata ancora approvata, ostacolata da opposti estremismi. La legge, equilibrata e rispettosa degli equilibri faunistici e ambientali, è stata sommersa da oltre 2500 emendamenti presentati dalle opposizioni. Quando sembrava che fosse stato trovato un accordo con le minoranze su un emendamento che riduceva le specie cacciabili e aumentava gli strumenti di controllo contro coloro che non rispettano le regole e le normative, il gruppo dell'Italia dei Valori si è dissociato presentando altre centinaia di subemendamenti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato, il mio dissenso da Fini

Mercoledi 8 Settembre 2010 alle 20:20
ArticleImage

Sergio Berlato, Popolo della Libertà  -  Ho scelto di non schierarmi con Fini innanzitutto perché in questi anni ha dato troppe dimostrazioni di incoerenza, rivendicando ora il rispetto di regole, di ideali e di valori che da capo di Alleanza Nazionale non sembra aver sempre rispettato.

Da chi si e' comportato da commissario liquidatore, prima dell'MSI, poi di Alleanza Nazionale, tentando di fare adesso la stessa cosa con il PDL non accetto piu' di farmi rappresentare.

Continua a leggere
Categorie: Animali

Berlato:visoni liberati a Coco, ecoterrorismo

Giovedi 19 Agosto 2010 alle 16:36
ArticleImage

Sergio Berlato, PdL - Piena solidarietà ai titolari dell'allevamento di visoni "Savi"

"Esprimo piena solidarietà ai titolari dell'allevamento di visoni "Savi" di Conco, vittime di un grave atto di ecoterrorismo" ha esordito l'on Berlato.

Continua a leggere
Categorie: Vacanze

Vacanze parlamentari 4: Berlato naturalista

Venerdi 13 Agosto 2010 alle 13:18
ArticleImage

Arrivano altri mini reportage a VicenzaPiù sulle ferie dei 'vip', che ringraziamo.

Sergio Berlato (Eurodeputato Pdl , Coordinatore Vicario Provinciale): Trascorro abitualmente le mie ferie estive in Veneto, alternando passeggiate ed escursioni nel massiccio del Monte Grappa (nella foto un camoscio sul monte, n.d.r.) a escursioni nella laguna di Caorle.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network