Archivio per tag: Sergio Berlato

Categorie: Politica

Berlato, PdL: dopo la fiducia al governo ora torniamo ad affrontare i problemi del paese

Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 00:31
ArticleImage

Sergio Berlato, PdL - Dopo mesi di speculazione politica da parte di chi voleva portare al governo del Paese chi aveva perso le elezioni, adesso é giunto il momento di verificare il reale senso di responsabilità di tutte le forze politiche presenti in Parlamento. Sconfitte le trame di palazzo di chi ricercava le convenienze personali a scapito del bene del Paese, adesso é il momento di unire le forze di tutti coloro che vogliono affrontare e risolvere i problemi degli italiani.

Continua a leggere

Berlato: stalking sia considerato reato in tutti gli Stati membri dell'Unione Europea

Mercoledi 24 Novembre 2010 alle 19:34
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl   -  "Lo stalking è un fenomeno presente in tutti gli Stati membri dell'Unione europea e in crescente aumento: ma solo 9 Paesi membri hanno una legislazione specifica in materia: Danimarca, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Malta, Irlanda, Austria Gran Bretagna e Italia" ha dichiarato l'on. Sergio Berlato Vicepresidente Vicario della Delegazione italiana del PDL nel Partito Popolare Europeo, in occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne.

Continua a leggere

Animalisti contro Massimiliano Filippi, Sergio Berlato e Cristina Caretta per esposto nutrie

Lunedi 22 Novembre 2010 alle 12:45
ArticleImage FederFauna  -  "Filippi, Berlato, Caretta... Il bruto, il miracolato, la sciacquetta!" scritto in lettere cubitali su un manifesto che gli animalisti hanno affisso venerdi' notte a Galzignano Terme (PD), nei pressi dell'abitazione del Segretario Generale di FederFauna Massimiliano Filippi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'on. Sergio Berlato rassicura i sindaci dei comuni di montagna

Sabato 20 Novembre 2010 alle 17:23
ArticleImage

Sergio Berlato, Pdl - I Sindaci dei comuni di montagna fanno bene ad alzare la voce per evirare che le istituzioni si dimentichino dei loro cittadini e dei loro territori. Il presenzialismo mediatico di qualche loro collega corre il rischio di far pensare che i danni subiti a causa delle recenti calamità naturali riguardino solo la città capoluogo. Mi sento di rassicurare i sindaci della zona pedemontana e montana del Vicentino del fatto che gli autorevoli esponenti del Governo e della maggioranza che abbiamo fatto venire in provincia di Vicenza nelle ore immediatamente successive agli eventi calamitosi, hanno ben chiara la situazione e non si dimenticheranno di nessun territorio e di nessun cittadino colpito dalle recenti calamità naturali.

Continua a leggere

Inondazioni, nutrie e animalisti. Caretta, Berlato e Filippi depositano un esposto

Venerdi 12 Novembre 2010 alle 09:31
ArticleImage

Federfauna  -  Anche le tane delle nutrie tra le possibili cause delle inondazioni. Le amministrazioni avviano piani di controllo ma gli animalisti li fanno saltare. Sergio Berlato, FederFauna e Confavi chiedono ai Magistrati di verificare e punire le eventuali responsabilita'.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Parlamento Europeo a sostegno delle zone colpite dall'alluvione

Giovedi 11 Novembre 2010 alle 16:06
ArticleImage Sergio Berlato, Mara Bizzotto, Antonio Cancian, Giovanni Collino, Lorenzo Fontana, Elisabetta Gardini, Giovanni La Via, Barbara Matera, Amalia Sartori, Giancarlo Scottà, Pdl - L'Unione Europea intervenga, attraverso il proprio Fondo di Solidarietà, a sostegno delle popolazioni colpite dall'alluvione in Veneto e nel Basso Friuli. Questa la pressante richiesta alla Commissione Bilancio, competente per l'approvazione delle misure d'emergenza,

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato: imparare dagli errori del passato

Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 22:08
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl - Le calamità naturali recentemente abbattutesi sul territorio italiano, manifestatesi con particolare intensità sul Veneto e sul vicentino, ci dovrebbero insegnare alcune cose importanti che potrebbero aiutarci a prevenire nuove tragedie. Innanzitutto l'opinione pubblica e le istituzioni devono capire che la prevenzione è il modo più efficace e più economico per evitare che, ogni precipitazione più abbondante del solito, si trasformi in una calamità dalle conseguenze drammatiche per l'integrità del territorio, la tutela delle cose e l'incolumità delle persone.

Continua a leggere

Berlato: Rassicurazioni di Bertolaso, fiducia e speranza per le popolazioni colpite

Martedi 9 Novembre 2010 alle 00:21
ArticleImage

Sergio Berlato, PdL - " Il sottosegretario Bertolaso è uomo che non ha mai deluso gli italiani e che ha sempre dimostrato coerenza, impegno e trasparenza in ogni situazione di emergenza che il nostro Paese ha affrontato in questi ultimi anni e sono sicuro che non deluderà e non lascerà soli i vicentini in questo momento così drammatico." È quanto dichiara l'on. Sergio Berlato in merito alle rassicurazioni portate dal Sottosegretario Bertolaso alla Città di Vicenza in occasione della sua ultima visita ufficiale come Capo della Protezione civile.

Continua a leggere

Il video del Pdl che attacca Variati rinviando la richiesta di dimissioni al dopo emergenza

Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 22:40
ArticleImage

Ieri, martedi 2 novembre, alle ore 12.00 in sala minoranza era convocata una conferenza stampa del PDL per una "analisi della situazione e delle responsabilità dei gravi fatti" correlati con l'alluvione che ha duramente colpito Vicenza. Erano presenti oltre all'europarlamentare Sergio Berlato i consiglieri comunali Maurizio Franzina, capogruppo del PdL, Gerardo Meridio, Francesco Rucco e Arrigo Abalti. Guarda qui il video della conferenza stampa.

Altri dettagli qui.

Continua a leggere

Il Pdl attacca Variati ma la richiesta delle dimissioni è rinviata al dopo emergenza

Martedi 2 Novembre 2010 alle 23:45
ArticleImage Oggi, martedi 2 novembre, alle ore 12.00 in sala minoranza era convocata una conferenza stampa del PDL per una "analisi della situazione e delle responsabilità dei gravi fatti" correlati con l'alluvione che ha duramente colpito Vicenza. Erano presenti (guarda qui il video) oltre all'europarlamentare Sergio Berlato i consiglieri comunali Maurizio Franzina, capogruppo del PdL, Gerardo Meridio, Francesco Rucco e Arrigo Abalti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network