Sciopero generale: chiusure musei, biblioteca, disagi sportelli comunali e Acque Vicentine
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 16:39
Comune di Vicenza - Domani, venerdì 12 dicembre, a causa dello sciopero proclamato da Cgil, Uil, Ugl e Csa, rimarranno chiusi al pubblico anche il Teatro Olimpico e il Museo naturalistico ed archeologico. Quanto alla Biblioteca civica Bertoliana, rimarrà chiuso Palazzo San Giacomo, ma rimarranno aperte, per l'intera giornata, l'emeroteca e la sede di Palazzo Costantini. Potranno infine verificarsi disagi o rallentamenti nelle sedi bibliotecarie decentrate, così come agli sportelli comunali in generale, in particolare agli uffici anagrafe, elettorale, stato civile, leva e funerario, nonché alle anagrafi decentrate e al comando della polizia locale.
Continua a leggere
Lavoratori di AIM e FTV in piazza, D'Angelo (Filt Cgil): fusione al buio? No grazie
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 16:27
Il Coordinatore Mobilità della Filt Cgil Vicenza, Massimo D’Angelo, spiega le ragioni per cui i lavoratori dei trasporti pubblici vicentini hanno motivi in più per aderire allo sciopero generale del 12 dicembreI lavoratori di Aim mobilità e di Ftv scioperano anche per il rinnovo contrattuale ormai bloccato da oltre 7 anni, in seguito ai tagli perpetrati nei confronti del trasporto pubblico.Â
Continua a leggereRifondazione Comunista di Vicenza appoggia lo sciopero generale di CGIL, UIL e UGL
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 21:31
Il Partito della Rifondazione Comunista comunica, tramite il Segretario provinciale di Vicenza e provincia Roberto Fogagnoli, che appoggia lo sciopero generale del 12 dicembre prossimo indetto dai sindacati CGIL, UIL e UGLIl governo Renzi ha fatto votare al Senato il “Jobs actâ€, la controriforma del mercato del lavoro che aumenta la precarietà , con la negazione dei diritti per i neoassunti, la distruzione dell’art.18 (in modo che chi lavora sia sempre sotto il ricatto del licenziamento), le nuove norme sull’ apprendistato e la generalizzazione dei lavori a termine.
Continua a leggereSciopero generale e feste natalizie: modifiche alla viabilità
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 18:25
Comune di Vicenza - A causa dello sciopero proclamato per venerdì 12 dicembre da Cgil, Uil, Ugl e Csa, i servizi agli sportelli comunali potranno subire rallentamenti o interruzioni, in particolare agli uffici anagrafe, elettorale, stato civile, leva e funerario, nonché alle anagrafi decentrate e al comando della polizia locale. Il percorso della manifestazione sindacale di carattere provinciale promossa per lo stesso giorno dalla Cgil richiederà inoltre, dalle 9.30 alle 11.30 (e comunque fino a cessate esigenze dei ordine pubblico), la chiusura alla circolazione veicolare in tutta piazza Castello e sul tratto di corso Palladio compreso tra piazzale De Gasperi e piazza Castello.
Continua a leggere
I pensionati Cgil e Uil in piazza a Vicenza per lo sciopero: "più risorse per le pensioni"
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 15:10
Igino Canale e Roberto Merlo, Segretari generali vicentini dei sindacati pensionati di Cgil e Uil, spiegano le ragioni dell'adesione da parte delle loro categorie Spi Cgil e Uilp alla manifestazione di venerdì 12 dicembre per lo sciopero generale indetto dai due sindacati: "più risorse per le pensioni, lo stato sociale e i servizi, ma anche per i non autosufficienti e per i giovani"
Continua a leggere
Thibault (USB): chi non sciopera il 12 dicembre non è un crumiro!
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 14:37
Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino interviene sullo sciopero del 12 dicembre indetto da Cgil, Uil e Ugl
Non è soltanto uno sciopero inutile: è addirittura dannoso. Non solo arriva a giochi fatti, dopo che la legge sul Jobs Act è stata approvata, ma l'obiettivo fondamentale che sostiene, la riconquista della “concertazioneâ€, è peggio del male che vorrebbe combattere.
Continua a leggereIl 12 dicembre corteo e sciopero a Vicenza di Cgil e Uil: "sindacati autonomi dai partiti"
Martedi 9 Dicembre 2014 alle 14:01
"Così non va" con questo slogan il 12 dicembre è stato lanciato lo sciopero generale nazionale di otto ore di Cgil e Uil. A Vicenza la manifestazione sarà in piazza Castello con interventi dalle ore 10.30, dopo un corteo che partirà da via Torino. "Sono 56 mila quelli che cercano lavoro nel 2014 - spiega la Segretaria generale Cgil Vicenza, Marina Bergamin - la disoccupazione nel nostro territorio si aggira sul 7,6%, ma secondo noi siamo già al 9% con un 22% per i giovani: anche nella locomotiva del Nordest si sente il peso della crisi italiana".
Continua a leggere
Provincia, Variati: comprendo apprensione. I sindacati: occupiamo palazzo Nievo!
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 17:04
Le giornate di lavoro romane di Achille Variati continueranno da martedì 9 dicembre quando il Presidente della Provincia, e primo cittadino di Vicenza, sarà nella capitale per "spendere" la sua esperienza a favore dei 400 lavoratori di palazzo Nievo che hanno dichiarato la mobilitazione sindacale e, dopo l’assemblea sindacale con un centinaio di dipendenti (foto), mandano un messaggio per nulla distensivo a Variati e alla Regione Veneto: “se necessario prepariamoci anche all'occupazione di palazzo Nievo!â€
Continua a leggere
Deviazione delle linee degli autobus per corteo da viale Roma e l'ufficio permessi ZTL si trasferisce in piazza Biade
Giovedi 27 Novembre 2014 alle 18:55
Comune di Vicenza - Per consentire lo svolgimento della manifestazione con corteo di lavoratori che si terrà domani, venerdì 28 novembre, con partenza da viale Roma e che si dirigerà in piazza Castello, alcune linee dell'autobus potrebbero subire delle deviazioni, dei blocchi temporanei e il mancato rispetto degli orari dalle 10 di alle 14 circa e comunque fino al termine della manifestazione. Le vie interessate dal passaggio del corteo sono viale Roma, piazzale De Gasperi e piazza Castello. Potrebbero essere sospese le fermate di contra' Vittorio Veneto, contra' Pedemuro San Biagio e piazza Castello. Continua a leggere

