Archivio per tag: sciopero
Campagnolo, sospesa procedura di mobilità: "ma presidio prosegue". Tappa di solidarietà e appello ai campioni Sella e Nibali
Mercoledi 4 Febbraio 2015 alle 12:53
I problemi alla storica azienda vicentina di biciclette Campagnolo vanno avanti da diversi anni: l'ultimo caso nel 2009 aveva portato a un'altra sessantina di esuberi. Cinque anni dopo la situazione pare ripetersi "ma questa volta non staremo zitti" ci dicono con decisione alcuni dei lavoratori attorno al presidio allestito davanti alla sede vicentina della fabbrica in zona industriale. In Romania Campagnolo negli ultimi dieci ha ha già delocalizzato 400 unità della produzione. E ora sindacati e lavoratori, giorno e notte a presidiare la protesta, vogliono chiarezza.
Continua a leggere
Battaglia lavoratori Campagnolo: sciopero e sit-in permanente in zona industriale
Lunedi 26 Gennaio 2015 alle 17:54
Categorie: Politica, Sindacati
Riceviamo da Luc Thibault, delegato Rsu/Usb Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo
La discesa in sciopero della classe lavoratrice è un fatto sempre positivo che va sostenuto e salutato come tale. Ma questo dovere si deve sempre accompagnare a quello di battersi per il giusto indirizzo di lotta e alla denuncia degli errori o, a maggior ragione, dei tradimenti di chi la dirige. La prima approvazione parlamentare della nuova Riforma del Lavoro - il cosiddetto Jobs Act - è stata quella del Senato, l'8 ottobre. Continua a leggere
Sciopero del 12 dicembre: Thibault critico sul comportamento della Cgil
Domenica 14 Dicembre 2014 alle 12:08
La discesa in sciopero della classe lavoratrice è un fatto sempre positivo che va sostenuto e salutato come tale. Ma questo dovere si deve sempre accompagnare a quello di battersi per il giusto indirizzo di lotta e alla denuncia degli errori o, a maggior ragione, dei tradimenti di chi la dirige. La prima approvazione parlamentare della nuova Riforma del Lavoro - il cosiddetto Jobs Act - è stata quella del Senato, l'8 ottobre. Continua a leggere
Categorie: trasporti
Ilario Simonaggio della Filt CGIL Veneto fornisce i dati relativi alla partecipazione allo sciopero generale nazionale CGIL UIL del settore dei trasporti del 12 dicembre spiegando che: “Il risultato della partecipazione è buono tenuto conto della fase economica e sociale, della particolare condizione di quanto capitato nella giornata di ieri sulla precettazione dei lavoratori ferrovieri, delle molteplici attività aziendali, sindacali e politiche che hanno impiegato risorse per oscurare le ragioni dello sciopero confederale CGIL e UILâ€.
Continua a leggere
Sciopero, disagi nei trasporti. Filt CGIL: AIM Mobilità adesione all'80%, FTV 50%
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 21:34
Cgil e Uil: "a Vicenza più di 4mila persone, adesione alta nei posti di lavoro". Ma in piazza Castello non si vedono
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 18:32
Categorie: Politica
Il Segretario provinciale del PSI Vicenza, Luca Fantò, racconta la manifestazione per lo sciopero generale del 12 dicembre a cui ha aderito il suo partito (foto)
Sciopero generale, a Vicenza in piazza anche il Psi: "i cittadini hanno parlato"
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 18:15
Oggi in piazza a Vicenza c’erano migliaia di lavoratori, precari e non, disoccupati e studenti, c’erano anche liberi professionisti e commercianti: erano in piazza gli italiani. Erano insieme per manifestare a favore dei diritti di tutti, anche di chi non ha potuto partecipare, anche di non ha voluto partecipare.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Raffaello Giampiccolo del Direttivo Partito di Alternativa Comunista (L.i.t.- Q.i.) sezione di Vicenza interviene sullo sciopero generale del 12 dicembre
Sciopero generale, Alternativa Comunista di Vicenza: la crisi la paghino i padroni!
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 17:56
Anche a Vicenza, come nelle altre numerose piazze d'Italia, i militanti di Alternativa Comunista hanno manifestato, insieme ai lavoratori in sciopero, contro il governo Renzi e il suo attacco al mondo del lavoro.
Continua a leggereProvincia, lo sciopero dell'aquilotto Luciani contro il "qualunquismo sconfortante di qualche presunto maitre a penser in foulard"
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 16:43
Sindacalisti e dipendenti provinciali occupano palazzo Nievo. La vicepresidente Martini: lo sperpero non abita nella nostra Provincia
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 14:33
Sciopero generale, Cgil e Uil: "proteste eclatanti alla Provincia di Vicenza"
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 01:38