Il mercato russo grande opportunità per le Pmi venete
Venerdi 13 Luglio 2012 alle 21:07 Cassa di Risparmio del Veneto Intesa Sanpaolo  -  Secondo incontro della Cassa di Risparmio del Veneto dedicato all'internazionalizzazione delle Pmi venete. Esportazione e produzione in loco del Made in Italy. Forte domanda di macchinari ed impianti e potenziamento delle infrastrutture. Presentate agli imprenditori veneti alcune concrete opportunità di investimento tra gli oltre 120 progetti visionati durante l'ultima missione della task force Italo-Russa			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cassa di Risparmio del Veneto Intesa Sanpaolo  -  Secondo incontro della Cassa di Risparmio del Veneto dedicato all'internazionalizzazione delle Pmi venete. Esportazione e produzione in loco del Made in Italy. Forte domanda di macchinari ed impianti e potenziamento delle infrastrutture. Presentate agli imprenditori veneti alcune concrete opportunità di investimento tra gli oltre 120 progetti visionati durante l'ultima missione della task force Italo-Russa			
			Continua a leggere
			Piccole imprese: Confartigianato e banche pro Made in Italy in Russia
Martedi 27 Marzo 2012 alle 17:01 Confartigianato Vicenza  -  Le opportunità commerciali per le imprese e il Made in Italy  Confartigianato Vicenza verso la Russia anche grazie all'accordo con  Cassa di Risparmio del Veneto e Intesa Sanpaolo. Un accordo per favorire la presenza delle piccole imprese nel mercato  russo è stato siglato oggi a Vicenza tra Confartigianato provinciale e  Cassa di Risparmio del Veneto - Intesa Sanpaolo. Grazie a ciò gli imprenditori interessati ai mercati esteri potranno  richiedere consulenze su tematiche di carattere commerciale e  finanziario.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  -  Le opportunità commerciali per le imprese e il Made in Italy  Confartigianato Vicenza verso la Russia anche grazie all'accordo con  Cassa di Risparmio del Veneto e Intesa Sanpaolo. Un accordo per favorire la presenza delle piccole imprese nel mercato  russo è stato siglato oggi a Vicenza tra Confartigianato provinciale e  Cassa di Risparmio del Veneto - Intesa Sanpaolo. Grazie a ciò gli imprenditori interessati ai mercati esteri potranno  richiedere consulenze su tematiche di carattere commerciale e  finanziario.			
			Continua a leggere
			Emergenza gas, Bizzotto: l'Europa intervenga per assicurare le forniture necessarie
Martedi 7 Febbraio 2012 alle 16:20 On. Mara Bizzotto, Lega Nord -  "Occorre pensare a soluzioni  alternative che non dipendano esclusivamente dalla Russia. Ancora una  volta se la Russia chiude i rubinetti, l'Italia resta al freddo: non  possiamo più permetterci di dipendere dai chiari di luna della Gazprom.  L'Europa deve pensare a soluzioni alternative che assicurino la  fornitura di gas, anche in caso di mancato approvvigionamento da parte  di Mosca." Queste le parole dell'europarlamentare della Lega Nord Mara  Bizzotto che ha presentato un'interrogazione urgente alla Commissione  per chiedere come intenda gestire l'emergenza gas che si prospetta nei  prossimi giorni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Mara Bizzotto, Lega Nord -  "Occorre pensare a soluzioni  alternative che non dipendano esclusivamente dalla Russia. Ancora una  volta se la Russia chiude i rubinetti, l'Italia resta al freddo: non  possiamo più permetterci di dipendere dai chiari di luna della Gazprom.  L'Europa deve pensare a soluzioni alternative che assicurino la  fornitura di gas, anche in caso di mancato approvvigionamento da parte  di Mosca." Queste le parole dell'europarlamentare della Lega Nord Mara  Bizzotto che ha presentato un'interrogazione urgente alla Commissione  per chiedere come intenda gestire l'emergenza gas che si prospetta nei  prossimi giorni.			
			Continua a leggere
			Russia raddoppia tasse vino italiano, Manzato: Berlusconi chieda spiegazioni a Putin
Sabato 9 Luglio 2011 alle 12:26 Franco Manzato, Regione Veneto  -   "Si muova Berlusconi, chieda  spiegazioni al suo amico Putin, faccia cambiare il provvedimento  adottato in Russia che raddoppia i dazi sui vini italiani rispetto a  quelli francesi e spagnoli". La sollecitazione al Presidente del  Consiglio dei ministri viene da Franco Manzato, assessore  all'agricoltura del Veneto, prima regione italiana per export di vini e  mosti, che copre da sola circa il 30 per cento dei vini nazionali  venduti all'estero. "A che serve vantare amici potenti se, nei fatti, la  loro azione penalizza la nostra economia?", si domanda Manzato			
			Continua a leggere
				
			
			
			Franco Manzato, Regione Veneto  -   "Si muova Berlusconi, chieda  spiegazioni al suo amico Putin, faccia cambiare il provvedimento  adottato in Russia che raddoppia i dazi sui vini italiani rispetto a  quelli francesi e spagnoli". La sollecitazione al Presidente del  Consiglio dei ministri viene da Franco Manzato, assessore  all'agricoltura del Veneto, prima regione italiana per export di vini e  mosti, che copre da sola circa il 30 per cento dei vini nazionali  venduti all'estero. "A che serve vantare amici potenti se, nei fatti, la  loro azione penalizza la nostra economia?", si domanda Manzato			
			Continua a leggere
			Divieto di importazione di verdure in Russia da tutta l'Unione europea
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 12:25 
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl - In seguito all'emergenza sanitaria scatenata dal batterio killer dell' E. Coli, l'Agenzia di difesa dei consumatori russa ha annunciato che la Federazione russa ha vietato l'importazione di verdure e ortaggi freschi da tutti i Paesi dell'Unione Europea. Considerando che l'Italia esporta abitualmente in Russia ortaggi e legumi per un valore di 4,4 milioni di euro l'anno e vista la drammatica situazione in cui versa il settore ortofrutticolo in Italia ed in altri paesi europei dopo la psicosi generata dall' E. Coli , -con una perdita stimata ´, solo per l'Italia, di oltre 150 Milioni di euro -, l' on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Vice Capo Vicario della delegazione PDL nel Partito Popolare Europeo, ha presentato un' interrogazione al Parlamento Europeo.
Continua a leggereCetrioli killer, Manzato: governo intervenga subito contro blocco russo export ortofrutta
Giovedi 2 Giugno 2011 alle 19:15 
				
			
			
			Franco Manzato, Regione Veneto - “Chiederò l’immediato intervento del ministro delle Politiche agricole forestali Saverio Romano contro il blocco russo al nostro export di ortofrutta, un gesto che ci penalizza senza colpe e che rischia di creare un effetto imitativo in altri Paesi dell’Est come Ucraina e Bielorussiaâ€. Lo ha preannunciato l’assessore all’agricoltura del Veneto Franco Manzato, che, facendosi interprete anche delle preoccupazioni dei produttori e degli operatori commerciali, domani formalizzerà la richiesta per un’azione immediata anche a livello comunitario.
Continua a leggereFiat: in Russia 300mila veicoli l'anno
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 23:48 Rassegna.it - Fiat ha presentato al ministero dello Sviluppo economico della Federazione Russa un memorandum d'intesa riguardante un progetto per la localizzazione della produzione e la distribuzione in Russia di autovetture e veicoli commerciali. Lo ha annuncia venerdì 25 febbraio il gruppo in una nota.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rassegna.it - Fiat ha presentato al ministero dello Sviluppo economico della Federazione Russa un memorandum d'intesa riguardante un progetto per la localizzazione della produzione e la distribuzione in Russia di autovetture e veicoli commerciali. Lo ha annuncia venerdì 25 febbraio il gruppo in una nota.			
			Continua a leggere
			La moda 'made in Vicenza' presentata ad operatori internazionali da Vicenza Qualità
Martedi 7 Dicembre 2010 alle 22:37 
				
			
			
			Vicenza Qualità - Vicenza Qualità ha organizzato gli incontri d'affari tra un gruppo di aziende beriche dell'abbigliamento e buyer da Brasile, Russia, Cina e Giappone
Nei giorni scorsi, nell'ambito di un accordo di programma nazionale ICE-Unioncamere, Vicenza Qualità ha ospitato una delegazione intercontinentale di qualificati buyer del settore moda, presenti in Italia in occasione della fiera Moda Prima di Milano.
Continua a leggereVendere in Russia: martedì 19 un convegno in Confindustria a Vicenza
Sabato 16 Ottobre 2010 alle 00:24 Confindustria Vicenza  -  Alle 14.30 a palazzo Bonin Longare.
				
			
			
			Confindustria Vicenza  -  Alle 14.30 a palazzo Bonin Longare. La Russia è un mercato dalle grandi potenzialità per le piccole e medie imprese vicentine e venete. Un mercato nel quale si annunciano importanti novità in tema di tutela della proprietà industriale e del design. Alla Russia è dedicato un convegno che Confindustria Vicenza organizza per martedì 19 ottobre, alle 14.30, nella propria sede di palazzo Bonin Longare a Vicenza.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    