Allarme blocco import agroalimentare della Russia: Fedagri Veneto scrive a Zaia
Lunedi 18 Agosto 2014 alle 15:38 Primo Anselmi, presidente Fedagri Veneto - "Siamo  fortemente preoccupati perché il blocco russo delle importazioni  rischia di mettere ancora più in difficoltà le nostre produzioni: la  sola provincia di Verona nel 2013 ha esportato in modo diretto verso la  Russia prodotti ortofrutticoli per un valore di più di 15 milioni di  euro, cioè quasi il 10% del totale delle esportazioni nazionali".
				
			
			
			Primo Anselmi, presidente Fedagri Veneto - "Siamo  fortemente preoccupati perché il blocco russo delle importazioni  rischia di mettere ancora più in difficoltà le nostre produzioni: la  sola provincia di Verona nel 2013 ha esportato in modo diretto verso la  Russia prodotti ortofrutticoli per un valore di più di 15 milioni di  euro, cioè quasi il 10% del totale delle esportazioni nazionali".Continua a leggere
Russia fuori dal G8, Berlato: grazie a Berlusconi si era avvicinata all'Europa
Giovedi 27 Marzo 2014 alle 20:53 Sergio Berlato, FI - “Trovo antistorica e controproducente la decisione dei leader riuniti all’Aja di escludere la Federazione Russa dal G8†– lo ha detto ieri in una nota il Presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi.  Proprio nel merito della riflessione diffusa dal presidente di Fi è intervenuto anche il Deputato Italiano al Parlamento Europeo Sergio Berlato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato, FI - “Trovo antistorica e controproducente la decisione dei leader riuniti all’Aja di escludere la Federazione Russa dal G8†– lo ha detto ieri in una nota il Presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi.  Proprio nel merito della riflessione diffusa dal presidente di Fi è intervenuto anche il Deputato Italiano al Parlamento Europeo Sergio Berlato.			
			Continua a leggere
			Referendum, veneti fuori dalle palle e il cucchiaio di Totti
Domenica 23 Marzo 2014 alle 12:27 Venerdì sera, primo giorno di primavera dell’anno 2014, orario spritz. In piazza dei Signori a Treviso, sventolano a festa bandiere giallorosse. No, la Roma dell’intramontabile capitano Francesco Totti non c’entra nulla. Anzi, se il “pupone†si fosse trovato in mezzo alla gente forse “è normale che†i calci li avrebbe presi lui. In piazza erano quattrocento persone per l’agenzia di stampa Ansa, un migliaio per le cronache locali, ottomila per gli organizzatori. Tutti, però, venetisti incalliti, uniti per proclamare la nascita della nuova Repubblica Veneta.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Venerdì sera, primo giorno di primavera dell’anno 2014, orario spritz. In piazza dei Signori a Treviso, sventolano a festa bandiere giallorosse. No, la Roma dell’intramontabile capitano Francesco Totti non c’entra nulla. Anzi, se il “pupone†si fosse trovato in mezzo alla gente forse “è normale che†i calci li avrebbe presi lui. In piazza erano quattrocento persone per l’agenzia di stampa Ansa, un migliaio per le cronache locali, ottomila per gli organizzatori. Tutti, però, venetisti incalliti, uniti per proclamare la nascita della nuova Repubblica Veneta.  			
			Continua a leggere
			Le pmi vicentine alla ricerca di nuove opportunità commerciali sul mercato turco
Venerdi 21 Marzo 2014 alle 17:08 Made in Vicenza - Situata in una posizione strategica tra Europa e Medio Oriente e con importanti rapporti commerciali anche con la Russia, la Turchia è un paese dal notevole potenziale commerciale. Un potenziale che le imprese vicentine avranno l'opportunità di scoprire mercoledì 26 marzo, grazie ad una serie di incontri individuali con il referente del desk in Turchia di Made in Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Made in Vicenza - Situata in una posizione strategica tra Europa e Medio Oriente e con importanti rapporti commerciali anche con la Russia, la Turchia è un paese dal notevole potenziale commerciale. Un potenziale che le imprese vicentine avranno l'opportunità di scoprire mercoledì 26 marzo, grazie ad una serie di incontri individuali con il referente del desk in Turchia di Made in Vicenza.			
			Continua a leggere
			Il referendum veneto di domenica attira i giornali statunitensi, inglesi e finisce sulla tv russa
Venerdi 14 Marzo 2014 alle 18:36 Il progetto di “Plebiscito.eu†creato per permettere ai veneti di votare sull’indipendenza della regione attraverso un referendum digitale sta per entrare nella sua fase operativa. Domenica 16 marzo dalle ore 7 i 200 mila già iscritti alla piattaforma potranno iniziare a votare, mentre sono in distribuzione attraverso la rete di volontari oltre 3 milioni di codici personali con cui i veneti potranno esprimere la propria preferenza fino al 21 marzo.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il progetto di “Plebiscito.eu†creato per permettere ai veneti di votare sull’indipendenza della regione attraverso un referendum digitale sta per entrare nella sua fase operativa. Domenica 16 marzo dalle ore 7 i 200 mila già iscritti alla piattaforma potranno iniziare a votare, mentre sono in distribuzione attraverso la rete di volontari oltre 3 milioni di codici personali con cui i veneti potranno esprimere la propria preferenza fino al 21 marzo.  			
			Continua a leggere
			I consorzi di promozione turistica veneti nella "campagna d'inverno" a Mosca
Martedi 3 Dicembre 2013 alle 12:10 Regione Veneto - Il Veneto turistico, dove gli arrivi e le presenze russe aumentano da qualche anno a due cifre, conclude oggi a Mosca la sua “campagna d’inverno†incontrando all’Hotel Metropol 70 buyers del grande Paese dell’Est. “Quello russo è un bacino di ospiti  – ricorda l’assessore regionale al turismo Marino Finozzi – che guarda alle mete più prestigiose della nostra regione con grande interesse. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - Il Veneto turistico, dove gli arrivi e le presenze russe aumentano da qualche anno a due cifre, conclude oggi a Mosca la sua “campagna d’inverno†incontrando all’Hotel Metropol 70 buyers del grande Paese dell’Est. “Quello russo è un bacino di ospiti  – ricorda l’assessore regionale al turismo Marino Finozzi – che guarda alle mete più prestigiose della nostra regione con grande interesse. 			
			Continua a leggere
			Putin incontra Letta, l'appello di Arcigay Vicenza scesa in piazza a Trieste a protestare
Martedi 26 Novembre 2013 alle 14:43 Mattia Stella, Presidente Ass. 15 GIUGNO Arcigay Vicenza - Oggi, martedì 26 novembre, Arcigay Vicenza era a Trieste in occasione dell'incontro tra il Presidente russo Vladimir Putin ed il Premier italiano Enrico Letta, per protestare contro le violazioni dei diritti umani nella Federazione russa. In Russia è stata istituzionalizzata l'omofobia, mediante un intervento legislativo che da mesi ha dichiarato fuori legge gay e lesbiche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mattia Stella, Presidente Ass. 15 GIUGNO Arcigay Vicenza - Oggi, martedì 26 novembre, Arcigay Vicenza era a Trieste in occasione dell'incontro tra il Presidente russo Vladimir Putin ed il Premier italiano Enrico Letta, per protestare contro le violazioni dei diritti umani nella Federazione russa. In Russia è stata istituzionalizzata l'omofobia, mediante un intervento legislativo che da mesi ha dichiarato fuori legge gay e lesbiche.			
			Continua a leggere
			Olimpiadi invernali 2014, funzionari del governo russo a lezione al Cuoa di Altavilla
Mercoledi 9 Ottobre 2013 alle 15:18 Fondazione CUOA - Si conferma eccellenza italiana per progetti formativi internazionali. L’Accademia presidenziale russa per la Pubblica Amministrazione - RANEPA ha infatti affidato alla prestigiosa business school vicentina la realizzazione di un programma di formazione per un selezionato gruppo di giovani funzionari del governo di Mosca.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fondazione CUOA - Si conferma eccellenza italiana per progetti formativi internazionali. L’Accademia presidenziale russa per la Pubblica Amministrazione - RANEPA ha infatti affidato alla prestigiosa business school vicentina la realizzazione di un programma di formazione per un selezionato gruppo di giovani funzionari del governo di Mosca.			
			Continua a leggere
			Le aziende vicentine guardano a Russia e Azerbaijan
Martedi 2 Luglio 2013 alle 17:45 
				
			
			
			Made in Vicenza - Le aziende vicentine del settore arredo guardano con interesse alla Russia e all’Azerbaijan. Dal 15 al 22 giugno Made in Vicenza, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio per la promozione dei prodotti vicentini all’estero, ha organizzato, in collaborazione con Confartigianato Vicenza e altre associazioni di categorie vicentine, una missione imprenditoriale nella città russa di Ufa e nella capitale azera Baku, che ha coinvolto nove aziende beriche del settore arredo (mobili, complemento d’arredo e illuminazione).
Continua a leggereNew business in Russia per le imprese vicentine del settore arredo casa
Mercoledi 5 Giugno 2013 alle 16:55 
				
			
			
			Made in Vicenza - Concrete occasioni di business in Russia per le aziende vicentine del settore arredo casa e complemento d’arredo. E’ il positivo esito del 3° workshop “Italia@casaâ€, organizzato il 28 e 29 maggio nel capoluogo berico da Made in Vicenza, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Vicenza per la promozione dei prodotti vicentini all’estero.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    