Archivio per tag: Rosanna Filippin
Categorie: Politica
La nuova legge elettorale nazionale denominata Italicum è stata approvata in via definitiva alla Camera con 334 sì. Di seguito le riflessioni dei deputati vicentini del Partito democratico Filippo Crimì "un altro punto a favore del Governo Renzi" e Federico Ginato "una buona mediazione, possibili correttivi con primarie e riforma costituzionaleâ€, e della senatrice del Pd Rosanna Filippin "ci eravamo presi un impegno e l'abbiamo mantenuto", che hanno anch'essi votato a favore della legge.
Continua a leggere
L'Italicum è legge, anche con il voto dei vicentini Crimì, Ginato e Filippin
Lunedi 4 Maggio 2015 alle 20:41
Categorie: Politica
Divorzio breve è legge, Filippin: rilanciamo sfida divorzio diretto
Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 20:27
Rosanna Filippin, senatrice Partito democratico relatrice ddl sul divorzio breve
Con il divorzio breve finalmente adeguiamo la normativa alle reali esigenze di oggi. Tempi più brevi significano meno stress e meno complicazioni per chi già vive un momento delicato. E questo mantenendo la massima tutela della famiglia in quanto il divorzio breve si potrà avere solo nei casi in cui non siano presenti figli di minore età . Continua a leggere
Categorie: Politica
Rosanna Filippin, senatrice Pd membro della Giunta per le immunità parlamentari, commenta il via libera dato dal Senato all'autorizzazione a procedere sull'inchiesta Mose per l'ex ministro Altero Matteoli
Mose, Matteoli non si oppone a decisione Senato. Filippin: altri non l'hanno fatto...
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 15:48
Ho apprezzato molto le parole del senatore Matteoli: la sua volontà di non opporsi alla proposta della giunta e di voler andare a processo per difendere la sua innocenza, senza prescrizioni o immunità , sono un atto esemplare per un politico indagato ed accusato.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Rosanna Filippin, senatrice Pd, commenta con soddisfazione l’approvazione al Senato del ddl Anticorruzione
Un segnale forte e concreto di cui l’Italia e gli italiani avevano bisogno. A maggior ragione in questi tempi pesanti, in cui scandali e inchieste purtroppo si susseguono. Oggi, con il voto in Senato, facciamo un altro passo avanti nel percorso di riforma del Paese avviato da questo Governo. Continua a leggere
Approvato ddl Anticorruzione, Filippin: ora avanti con codice appalti
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 23:27
Un segnale forte e concreto di cui l’Italia e gli italiani avevano bisogno. A maggior ragione in questi tempi pesanti, in cui scandali e inchieste purtroppo si susseguono. Oggi, con il voto in Senato, facciamo un altro passo avanti nel percorso di riforma del Paese avviato da questo Governo. Continua a leggere
Categorie: Politica
La senatrice vicentina del Partito Democratico, Rosanna Filippin è stata relatrice in Aula e ha accompagnato il percorso fin dalle discussioni in Commissione Giustizia del ddl in materia di divorzio breve. Mercoledì 18 marzo è arrivata l’approvazione in Senato del provvedimento di cui si era fatta promotrice come relatrice alla Camera Alessandra Moretti, quando era deputata solo un anno fa prima dell'approdo in Europa lasciato per la candidatura a presidente del Veneto.
Continua a leggere
Il divorzio breve della relatrici Filippin ed (ex) Moretti approvato al Senato
Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 17:32
Adozione e affido, Filippin (Pd) relatrice in Aula, anche della Ratifica della Convenzione dell’Aja
Giovedi 5 Marzo 2015 alle 15:35
Categorie: Politica
Le due parlamentari donne vicentine del Partito Democratico, la senatrice Rosanna Filippin e la deputata Daniela Sbrollini, manifestano la loro felicità dopo l'elezione del dodicesimo presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella. "Dopo la figuraccia del 2013 sapevamo di non poter sbagliare" dice Filippin. "Attendo con ansia il discorso di martedì al parlamento" afferma Sbrollini. Le dichiarazioni complete di seguito.
Continua a leggere
Filippin e Sbrollini, la felicità delle parlamentari donne PD per Mattarella
Sabato 31 Gennaio 2015 alle 21:07
Categorie: Politica
Rosanna Filippin, PD - La senatrice del Partito democratico Rosanna Filippin commenta l’approvazione in Senato della legge elettorale: “Dopo anni che ci si lamenta e si chiede di superare il Porcellum, finalmente oggi al Senato abbiamo approvato la nuova legge elettorale che ha come base fondamentale la governabilità . La mattina dopo le elezioni i cittadini sapranno infatti chi ha vinto e chi li governerà per i successivi cinque anni – sottolinea Rosanna Filippin - La nuova legge elettorale, grazie anche alle modifiche migliorative introdotte, va nella direzione di eleggere quello che si avvicina di più al ‘sindaco d'Italia’, aspetto rimarcato anche con la possibilità  del doppio turno, e, attraverso i collegi relativamente piccoli e la doppia preferenza di genere, permette di ridare rappresentatività all'elettore e di avvicinare i cittadini alla politica.
Continua a leggere
Legge elettorale, Filippin (PD): necessario andare oltre il Porcellum
Martedi 27 Gennaio 2015 alle 21:21
Categorie: Politica, Informazione
Kelly Velasquez ha lanciato sulla piattaforma di petizioni Charge .org (clicca qui per aderire) questo appello che si commegta da solo e che condiviamo in pieno: «dopo l'attentato di questo mercoledi a Parigi contro la rivista satirica CHARLIE HEBDO, chiedo che la stampa italiana e mondiale pubblichi giovedì in prima pagina una vignetta emblematica del settimanale colpito come messaggio di solidarietà e protesta contro l'attentato alla libertà di stampa. Mi sono decisa a lanciare questa petizione indignata, addolorata, sconvolta e consternata come giornalista davanti ad un attentato così crudele contro persone che lavorano con la sola arma della satira».
Continua a leggere
Je suis Charlie Hebdo: vorremmo lo fosse Achille Variati. Sia leader e non quaquaraquà
Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 20:21
Categorie: Politica, Informazione
Le querele temerarie per diffamazione a mezzo stampa, strumento preferito dai potentati e dai grandi gruppi di interesse per impedire che un giornalista svolga inchieste sgradite, stanno per entrare nella nostra legislazione, con il via libera del Senato alla fine di ottobre al ddl sulla diffamazione (peggiorativo, però, per altri versi come quello sull'obbligo di rettifica senza commenti, ndr).
Continua a leggere
Ddl contro la querela temeraria per diffamazione a mezzo stampa
Giovedi 1 Gennaio 2015 alle 14:39