Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Finanziaria regionale e federalismo, oggi faccia a faccia tra Anciveneto e regione

Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 00:21
ArticleImage

Anciveneto - Niente tagli indiscriminati al sociale. Oggi 3 febbraio Anciveneto lo ribadirà agli assessori regionali al bilancio Roberto Ciambetti e al sociale Remo Sernagiotto, oltre ai capigruppo regionali dei partiti, in un incontro diretto a Venezia. A Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Regionale, alle 14.

I vertici dell'Associazione dei Comuni Veneti presenteranno il documento sottoscritto al Direttivo di lunedì 31 gennaio a Thiene (Vi), relativo alla situazione finanziaria dei Comuni e alle proprie proposte per affrontare il difficile momento.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

Ciambetti, Lega Nord: per coerenza si invitino i Savoia ai festeggiamenti dell'Unità

Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 00:32
ArticleImage

Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale, e pubblichiamo

Da re di Sardegna a Re d'Italia. Vittorio Emanuele IV, eroe di Cavallo, ed Emanuele Filiberto sono gli unici che possono celebrare l'approvazione della Legge 4671 del Regno di Sardegna del 17 marzo 1861

Il 17 marzo 1861 il parlamento subalpino proclamò Vittorio Emanuele II «re d'Italia, per grazia di Dio e volontà della nazione» (nella foto il Vittoriano, Altare della Patria). Non "primo", come re d'Italia, ma "secondo" a sottolineare la continuità dinastica tra il Regno di Sardegna e quello d'Italia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Finanziaria regionale, Anciveneto: no tagli indiscriminati sul sociale

Lunedi 31 Gennaio 2011 alle 19:26
ArticleImage Anciveneto  -  Sul sociale non si può agire con la mannaia, neppure in tempi di crisi. Lo ha ribadito il Direttivo di Anciveneto, oggi a Thiene (Vi), dopo aver fissato un incontro a Palazzo Ferro Fini, giovedì 3 febbraio alle 14: interlocutori saranno gli assessori al bilancio Roberto Ciambetti e al sociale Remo Sernagiotto, oltre ai capigruppo regionali dei partiti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Lega Nord di lotta, ma non a Roma ladrona. Al congresso, rivolta contro gli (ex?) oligarchi

Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 21:02
ArticleImage

Il 30 gennaio il Carroccio berico alle urne per scegliere il segretario provinciale. Le due anime (Stefani contro Dal Lago) per la prima volta messe in discussione (integrazione  e aggiornamento dell'articolo a pagina 9 di VicenzaPiù n. 206, in collaborazione A.M.). 

La mappa
A Vicenza e dintorni il Carroccio era storicamente diviso in due anime: Stefani e Dal Lago. Dopo tre anni e mezzo di segreteria imposta dall'accordo Stefani-Dal Lago-Calderoli ( a Stefani il Presidente della Provincia Titti Schneck e alla Dal Lago il segretario provinciale Paolo Franco) le anime si sono moltiplicate.

Continua a leggere

Ciambetti: Giulia Nicole Magro, una ragazza simbolo della gioventù pulita, onesta e sana

Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 23:55
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  "Giulia Nicole Magro, una lezione straordinaria di dignità, una ragazza simbolo della gioventù pulita, onesta e sana. L'esatto contrario delle call girls che spopolano nelle cronache"

"Voglio fare i miei complimenti personali a Giulia Nicole Magro perché ha dato un segnale davvero importante a tutte le donne, a tutte le adolescenti e ragazze, dimostrando che si può essere belle senza essere donne oggetto, belle e intelligenti rompendo un cliché datato".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Baruchello, Ftv, scrive alla Regione contri i tagli al trasporto pubblico extraurbano

Mercoledi 26 Gennaio 2011 alle 10:52
ArticleImage Ftv  -  Si trasmette per conoscenza la lettera in merito alle ricadute sul trasporto pubblico extraurbano nella Provincia di Vicenza dei tagli ai fondi sul trasporto pubblico inviata dall'Amministratore Unico di FTV Ferrovie e Tramvie Vicentine Valter Baruchello al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, all'Assessore Regionale ai Trasporti Renato Chisso, agli Assessori Regionali della Provincia di Vicenza Elena Donazzan, Roberto Ciambetti, Marino Finozzi e a tutti i Consiglieri Regionali vicentini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tagli bilancio, Ciambetti a Filippin: no a speculazioni politiche su crisi

Lunedi 24 Gennaio 2011 alle 19:00
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  "Nessuno può e deve negare la possibilità ai cittadini di protestare civilmente, ma è estremamente pericoloso se la contestazione scaturisce da irresponsabile demagogia o, peggio ancora, dall'obiettivo di fomentare inopportune tensioni: a nessuno piacciono i tagli di bilancio ma è evidente che a questi non è possibile sottrarsi".

Continua a leggere

Ciambetti a Bruxelles: ieri al Fondo Europeo di solidarietà i documenti sull'alluvione in Veneto

Martedi 4 Gennaio 2011 alle 20:45
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Regione Veneto - Roberto Ciambetti a Bruxelles ieri mattina (4 ottobre) ha incontrato i dirigenti europei per presentare la documentazione relativa all'alluvione del veneto del 31 ottobre e 1 Novembre scorso, documentazione che, a norma di legge, verrà depositata dalla Protezione civile Italiana "Devo innanzitutto ringraziare quanti nelle scorse settimane, compreso le festività natalizie e di Capodanno, hanno lavorato per redigere il documento sottoposto all'autorità comunitaria, ad iniziare dall'ingegnere Tonnellato e dal dottor Stefano Beltrame della Regione del Veneto" ha detto Ciambetti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti ai veneti in Brasile: la mancata estradizione di Battisti, sfregio a Stato di diritto

Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 19:50
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  Lettera dell'assessore al bilancio e agli enti locali della Regione del Veneto alle Comunità Venete in Brasile 

"Cari amici, non potete conoscere il rammarico e il dolore per la decisione presa dal presidente Lula che alla scadenza del suo mandato, come ultimo atto, non ha concesso l'estradizione di Cesare Battisti, criminale e delinque comune, condannato in Italia, dopo regolare processo, al carcere a vita per aver ucciso negli anni Settanta del secolo scorso quattro cittadini italiani" Inizia così la lettera che l'assessore regionale al Bilancio e agli enti locali, Roberto Ciambetti , ha inviato alle Comunità Venete in Brasile dopo l'annuncio ufficiali del "diniego all'estradizione di un pluriomicida deciso dal presidente Lula" come ha spiegato Ciambetti.

Continua a leggere

Ciambetti "Cordoglio per Matteo Miotto, un'altra Penna nera mozzata prima del tempo

Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 19:22
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  "Un dolore incredibile, un silenzio che si fa fatica a riempire"
"Matteo Miotto è morto per aver portato la luce della speranza, per aver combattuto per dare la possibilità a tanti altri uomini e donne di essere domani liberi e felici. Eppure, davanti alla sua morte non c‘è che il silenzio, un silenzio che ciascuno deve riempire con una preghiera, una riflessione, un pensiero".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network