Rivoluzione Civile, Giuliano Tallone al numero 2 in Senato
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 18:13 
				
			
			
			Non liste, ma programmi: è una Rivoluzione civile
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 00:10Liste, nomi, posizioni, impresentabili, eletti, nominati, padrini ... E chi più ne ha più ne metta nella bagarre mediatica che ha accompagnato in questi giorni la tragicommedia della presentazioni delle formazioni e dei loro candidati alle politiche del 24 e 25 febbraio 2013. Se Giuliano Ezzelini Storti e Giorgio Langella hanno scelto oggi (vedi nostro servizio) di presentare non elenchi (e beghe) di nomi ma i dieci punti del programma della formazione di Antonio Ingroia, questa è la prima loro Rivoluzione civile.
Continua a leggerePartito del Sud con Rivoluzione Civile: Filippo Romeo candidato in Veneto 1
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 15:56 Filippo Romeo, Partito del Sud  -  Il Partito del Sud comunica che dopo varie consultazioni, colloqui, confronti e richieste in tal senso da parte della lista "Rivoluzione Civile - Ingroia Presidente", presenterà  in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto alcuni candidati di bandiera al fine di sostenere lo sforzo della lista nel poter dare all'Italia una speranza di legalità ed acquisire al nostro Partito maggiore visibilità e contatti sui territori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Filippo Romeo, Partito del Sud  -  Il Partito del Sud comunica che dopo varie consultazioni, colloqui, confronti e richieste in tal senso da parte della lista "Rivoluzione Civile - Ingroia Presidente", presenterà  in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto alcuni candidati di bandiera al fine di sostenere lo sforzo della lista nel poter dare all'Italia una speranza di legalità ed acquisire al nostro Partito maggiore visibilità e contatti sui territori.			
			Continua a leggere
			Rivoluzione civile si presenta a Vicenza: più lavoro e più Costituzione
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 13:40 Giuliano Ezzelini Storti, segretario provinciale di Rifondazione, e Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI, presentano mentre scriviamo Rivoluzione civile, la formazione che prende il nome da Antonio Ingroia «non per personalismi ma per identificabilità» e che racchiude i loro partiti, Idv, i sindaci arancione, come De Magistris e Orlando, e molti movimenti tra cui i Verdi e quelli impegnati sui diritti civili. Presentiamo i progranmmi, dicono, non nomi e liste, come altri stanno facendo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giuliano Ezzelini Storti, segretario provinciale di Rifondazione, e Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI, presentano mentre scriviamo Rivoluzione civile, la formazione che prende il nome da Antonio Ingroia «non per personalismi ma per identificabilità» e che racchiude i loro partiti, Idv, i sindaci arancione, come De Magistris e Orlando, e molti movimenti tra cui i Verdi e quelli impegnati sui diritti civili. Presentiamo i progranmmi, dicono, non nomi e liste, come altri stanno facendo.			
			Continua a leggere
			Il programma di Rivoluzione civile, Langella: basta parlare solo di liste e alleanze
Domenica 20 Gennaio 2013 alle 10:46 
				
			
			
			Riceviamo da Giorgio langella, segretario regionale di PdCI FdS e tra i promotori di Rivoluzione Civile per Antonio Ingroia, e pubblichiamo.
Ci si sofferma molto sui nomi dei candidati alle prossime elezioni politiche nazionali. Si sta attenti alla loro provenienza (territoriale e politica), un po' meno alla loro storia e ai loro comportamenti. Si parla anche delle alleanze future. E si polemizza, si discute, si insulta. In questa "confusione" quello che sfugge sono i programmi. Ci si limita a qualche frase detta in televisione o scritta sui giornali. Frasi spesso contraddittorie a distanza di qualche ora.
Continua a leggereGazebo a Monticello per Rivoluzione civile
Sabato 19 Gennaio 2013 alle 19:56 Guido Zentile, segretario del circolo "Carlo Giuliani" PRC-FdS, Vicenza nordest  -  A Cavazzale di Monticello Conte Otto, il Circolo "Carlo Giuliani" di Rifondazione Comunista-FdS,  dopo i gazebi coordinati dallo stesso e dagli altri circoli cittadini, in centro a Vicenza, per l'adesione alla lista, ha organizzato, sfidando il gelo, in un mercato reso quasi deserto dalla crisi, un gazebo per la presentazione della lista e del programma di "Rivoluzione Civile - Ingroia".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Guido Zentile, segretario del circolo "Carlo Giuliani" PRC-FdS, Vicenza nordest  -  A Cavazzale di Monticello Conte Otto, il Circolo "Carlo Giuliani" di Rifondazione Comunista-FdS,  dopo i gazebi coordinati dallo stesso e dagli altri circoli cittadini, in centro a Vicenza, per l'adesione alla lista, ha organizzato, sfidando il gelo, in un mercato reso quasi deserto dalla crisi, un gazebo per la presentazione della lista e del programma di "Rivoluzione Civile - Ingroia".			
			Continua a leggere
			Le liste di Ingroia per camera e senato: aperte a partiti e movimenti in un quadro nazionale
Sabato 19 Gennaio 2013 alle 15:42 Dopo la fine positiva della raccolta delle firme anche in banchetti in Corso Palladio a Vicenza e nel Vicentino, pubblichiamo in anteprima le liste dei candidati di Rivoluzione Civile per Antonio Ingroia alla camera dei deputati (Veneto 1, che comprende Vicenza, Verona, Padova e Rovigo, e Veneto 2 con Venezia, Treviso e Belluno) e al senato, collegio unico con la nota pervenutaci che Silvano Sgreva Silvano per il senato e Giuseppe Amura Giuseppe per Veneto 1 hanni ritirato le loro candidature con comunicazione al partito di appartenenza (IdV) ed al tribunale competente, ndr).
				
			
			
			Dopo la fine positiva della raccolta delle firme anche in banchetti in Corso Palladio a Vicenza e nel Vicentino, pubblichiamo in anteprima le liste dei candidati di Rivoluzione Civile per Antonio Ingroia alla camera dei deputati (Veneto 1, che comprende Vicenza, Verona, Padova e Rovigo, e Veneto 2 con Venezia, Treviso e Belluno) e al senato, collegio unico con la nota pervenutaci che Silvano Sgreva Silvano per il senato e Giuseppe Amura Giuseppe per Veneto 1 hanni ritirato le loro candidature con comunicazione al partito di appartenenza (IdV) ed al tribunale competente, ndr).. Continua a leggere
PdCI-FDS: "Il voto utile di Bersani...ma per chi?"
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 17:34 PdCI-FDS Vicenza  -  Si legge nella “carta d’intenti†firmata da PD-SEL-PSI per le primarie di coalizione: “Il primo passo da compiere è un ridisegno profondo del sistema fiscale che alleggerisca il peso sul lavoro e sull'impresa, attingendo alla rendita dei grandi patrimoni finanziari e immobiliari".			
			Continua a leggere
				
			
			
			PdCI-FDS Vicenza  -  Si legge nella “carta d’intenti†firmata da PD-SEL-PSI per le primarie di coalizione: “Il primo passo da compiere è un ridisegno profondo del sistema fiscale che alleggerisca il peso sul lavoro e sull'impresa, attingendo alla rendita dei grandi patrimoni finanziari e immobiliari".			
			Continua a leggere
			Firme per le liste: La Destra di Filippi esulta, PdCI con Langella è sornione, Sel si appella ...
Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 21:54 Ne ha parlato ieri Ballarò degli sforzi delle piccole o delle nuove formazioni per raccogliere le firme per la presentazione delle liste per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Se nulla o poco si sa a Vicenza e nel Vicentino del Mir del "ricco" Giampietro Samorì, che però già ha tappezzato il territorio di mega manifesti, o di Fare per Fermare il declico del giornalista Oscar Giannino, è pensabile che tutti i partiti che oggi hanno gruppi in parlamento abbiano in tasca la scorta giusta di sigle dei cittadini elettori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ne ha parlato ieri Ballarò degli sforzi delle piccole o delle nuove formazioni per raccogliere le firme per la presentazione delle liste per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Se nulla o poco si sa a Vicenza e nel Vicentino del Mir del "ricco" Giampietro Samorì, che però già ha tappezzato il territorio di mega manifesti, o di Fare per Fermare il declico del giornalista Oscar Giannino, è pensabile che tutti i partiti che oggi hanno gruppi in parlamento abbiano in tasca la scorta giusta di sigle dei cittadini elettori.			
			Continua a leggere
			Il voto utile: per Langella è quello per Rivoluzione civile di Ingroia
Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 08:06 
				
			
			
			Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI FdS, e pubblichiamo
Il PD con il suo segretario Bersani inizia la campagna per il "voto utile". Dopo aver rifiutato qualsiasi contatto con la lista "Rivoluzione civile - Ingroia" (una coalizione progressista di cittadini e partiti) adesso continua a negare qualsiasi accordo ma vuole che Ingroia non si presenti al senato in qualche regione. Per far vincere il PD e la sua coalizione, dice. E lancia la sciagurata idea del "voto utile". Una campagna che ricorda quella di Veltroni del 2008.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    