Archivio per tag: Referendum

Categorie: Politica

100 Comuni Veneti sostengono referendum indipendenza, Vicenza prima con 28

Giovedi 3 Ottobre 2013 alle 11:43
ArticleImage Gianluca Busato Plebiscito2013 - Credo siano ben pochi i cittadini veneti a credere ai colpi di teatro che provengono dal circo della politica italiana, dove in meno di una settimana hanno tentato di farci passare tutto e il contrario di tutto per addolcirci l’amara pillola dell’aumento dell’iva al 22% e distrarci mentre ce la imboccavano.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum indipendenza Veneto, Rigon: in Consiglio chi ha paura della democrazia?

Venerdi 27 Settembre 2013 alle 12:01
ArticleImage Carlo Rigon, segretario sez. di Vicenza Lega Nord-Liga Veneta - “Io combatto la tua idea, che è diversa dalla mia, ma sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perchè tu, la tua idea, possa esprimerla liberamente.” Così recita un celebre aforisma di Voltaire, spesso utilizzato quale paradigma del più alto concetto di democrazia. Spiace constatare che tale paradigma non abbia trovato casa nel Consiglio Comunale di giovedì a Vicenza, in occasione del voto sull’ordine del giorno riguardante l’ipotesi di referendum per l’indipendenza del Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati: non firmo il referendum sulla prostituzione, può peggiorare la situazione

Giovedi 26 Settembre 2013 alle 17:07
ArticleImage Comune di Vicenza - “Condivido lo spirito di chi firma per chiedere il referendum per l’abrogazione della legge Merlin, ma questo non è lo strumento giusto: per regolamentare la prostituzione è necessario l’intervento del Parlamento con una nuova legge”. È il commento del sindaco Achille Variati sulla raccolta firme in corso per chiedere un referendum per abolire in parte la legge Merlin.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cicero prosegue la raccolta firme per il referendum contro la legge Merlin

Giovedi 19 Settembre 2013 alle 15:55
ArticleImage Claudio Cicero, consigliere comunale lista Impegno 360° - "Oltre 200 firme solo stamane ed il gazebo restarà in contra' Cavour fino alle ore 19.00. Il tema è veramente sentito dalla cittadinanza e Vicenza sta facendo la sua parte nella raccolta delle sottoscrizioni necessarie ad indire il referendum abrogativo", dichiara il Consigliere Comunale Claudio Cicero, presente per tutta la mattina al gazebo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Appostamenti caccia e quorum referendum territoriali, gli interventi di Toniolo

Mercoledi 18 Settembre 2013 alle 21:10
ArticleImage Costantino Toniolo, consigliere regionale PDL - "Una larga maggioranza dell'aula ha capito che era necessario azzerare il quorum delle consultazioni referendarie per incentivare le fusioni dei piccoli comuni sotto i 5mila abitanti. Questo avevamo deciso in commissione e abbiamo ribadito in aula col voto". Lo afferma a margine della seduta del Consiglio regionale di oggi il presidente della Prima Commissione Costantino Toniolo.

Continua a leggere

Sparisce in Veneto il quorum per referendum su fusione comuni

Mercoledi 18 Settembre 2013 alle 16:06
ArticleImage Regione Veneto - Il Consiglio regionale ha approvato oggi il disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale, promosso dall’assessore agli Enti locali, Roberto Ciambetti, con il quale si elimina il quorum per la validità della consultazione referendaria consultiva sulle fusioni dei Comuni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum, Bizzotto: i veneti hanno il sacrosanto diritto di esprimersi sul futuro

Sabato 14 Settembre 2013 alle 18:23
ArticleImage On. Mara Bizzotto, Lega Nord - “I Veneti hanno il sacrosanto diritto di esprimersi sul proprio futuro e di decidere, liberamente e democraticamente, se restare o meno legati a Roma, se rimanere dentro l’Italia o dar vita ad uno Stato indipendente e sovrano. E’ una questione di democrazia e di libertà: l’Europa ha il dovere di garantire e tutelare pienamente l’esercizio di tali diritti, soprattutto se questi vengono rivendicati all’interno dei confini europei”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

11 settembre, la Catalunya festeggia la propria identità e punta al referendum

Mercoledi 11 Settembre 2013 alle 12:12
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - Sono 299 anni quelli che separano la Catalunya di oggi dalla caduta di Barcellona nel 1714 dopo 14 mesi di assedio da parte delle soverchianti truppe spagnole: il tempo non ha di certo fatto venir meno il ricordo di quella straordinaria epopea e il bisogno da parte dei catalani di riaffermare la loro identità, bisogno che anima ogni 11 settembre la Diada, festa nazionale catalana.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Una settimana dal voto in Consiglio regionale sul referendum: tre scenari possibili

Lunedi 9 Settembre 2013 alle 16:19
ArticleImage Plebiscito2013.eu - A una settimana dal voto in Consiglio Regionale sull’approvazione del progetto di legge 342 per l’indizione del referendum di indipendenza del Veneto, restano aperti tre scenari principali, con alcune possibili sorprese. Nel momento in cui le famiglie venete stanno iniziando un mese di settembre con grande circospezione e difficoltà finanziaria, con conferma del blocco di fatto dell’accesso al credito per le imprese, che languono senza aiuti da un sistema bancario praticamente bloccato.

Continua a leggere

Vertenza Mcs: siglata ipotesi di accordo, ora assemblea e Referendum

Giovedi 5 Settembre 2013 alle 14:40
ArticleImage Verena Reccardini Segretaria Generale Vicenza Filctem CGIL, Giuliano Ezzelini Storti RSU Filctem CGIL MCS Italia SPA - Mercoledì 4 settembre presso Confindustria Schio e' stata siglata, unitariamente a UILTEC UIL e FEMCA CISL, l'ipotesi di accordo sulla vertenza MCS (ex Marlboro, ex Valentino Fashion Group, ex Marzotto) che definisce rispetto al piano di riorganizzazione aziendale, i reparti coinvolti nella CIGS, nel Contratto di Solidarietà e la connessa mobilità volontaria e la loro applicazione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network