Archivio per tag: Referendum

Categorie: Politica

Bizzotto: il Veneto pronto a fare il grande passo per l'indipendenza da Roma

Giovedi 20 Marzo 2014 alle 16:01
ArticleImage Il processo di autonomia che porta all’indipendenza del Veneto può diventare realtà? Mentre prosegue fino al 21 marzo la possibilità di votare per il referendum digitale per l'indipendenza del Veneto indetto da Plebiscito.eu che tanta curiosità ha generato sui media internazionali, nonostante le  nubi sul sistema di voto di cui abbiamo già parlato e dopo il pensiero dell’esponente del Partito Democratico Stefano Fracasso sulla questione, ora è il vice segretario veneto della Lega Nord Mara Bizzotto a esprimersi, lanciando un deciso proclama di autodeterminazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Indipendenza del Veneto, Fracasso: le elezioni regionali saranno il vero referendum

Martedi 18 Marzo 2014 alle 16:56
ArticleImage Tra numeri sulla partecipazione sviscerati dagli organizzatori e prime nubi sul sistema di cui abbiamo parlato in precedenza, il referendum digitale per l’indipendenza del Veneto, per il quale si potrà votare fino al 21 marzo, sta animando anche il dibattito politico. Dopo la polemica per le parole del presidente del Veneto Luca Zaia, anche il Partito Democratico affronta la questione indipendenza tramite Stefano Fracasso, vice capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale.

Continua a leggere

Referendum digitale per l'indipendenza del Veneto: sistema sicuro o bufala?

Martedi 18 Marzo 2014 alle 12:09
ArticleImage Proseguono (si potrà votare fino al 21 marzo) le procedure di votazione per il referendum digitale per l'indipendenza del Veneto indetto da Plebiscito.eu che nel frattempo continua a genererare curiosità sui media internazionali con un articolo questa volta uscito anche sul prestigioso quotidiano inglese Times. Ma mentre gli organizzatori annunciano di aver superato quota 700 mila votanti, si addensano delle nubi sul sistema di sicurezza della piattaforma digitale per il voto.

Continua a leggere

Le percentuali "bulgare" del referendum in Crimea come quelle del 1866 per il Veneto

Lunedi 17 Marzo 2014 alle 16:46
ArticleImage Riceviamo da Ettore Beggiato, autore di “1866: la grande truffa. Il plebiscito di annessione del Veneto all’Italia” - Il referendum di annessione della Crimea viene bollato da più parti come “illegale”, “caricatura”, “antidemocratico”, “sotto ricatto politico e minacce d’invasione” ecc.; non parliamo poi del risultato definito  “bulgaro” visto che la percentuale di favorevoli all’unione con la Federazione russa si aggira attorno al 93%.

Continua a leggere

Referendum indipendenza Veneto, i dati del voto di oggi: Vicenza prima per affluenza

Domenica 16 Marzo 2014 alle 20:22
ArticleImage Plebiscito.eu - Sono iniziate oggi alle 7 le operazioni di voto per il Referendum di indipendenza del Veneto che durerà fino al prossimo venerdì 21 marzo. Alla sera a Treviso, in piazza dei Signori saranno proclamati i risultati. Le prime ore hanno visto un’affluenza oltre le più rosee aspettative degli organizzatori, arrivando a registrare il voto di oltre 150.000 cittadini veneti alle ore 12.

Continua a leggere

Referendum Crimea, Veneto Serenissimo Governo: la volontà del popolo è sovrana

Domenica 16 Marzo 2014 alle 20:12
ArticleImage Veneto Serenissimo Governo - Il Popolo della Repubblica Indipendente della Crimea ha espresso la sua volontà. Nessuno può permettersi di opporsi alla libera e democratica decisione dei Popoli. Solo le forze neo imperialiste possono pensare di negare i diritti dei Popoli all'autodeterminazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum per l'indipendenza del Veneto: la lettera aperta di Franca Equizi

Giovedi 13 Marzo 2014 alle 23:23
ArticleImage Riceviamo da Franca Equizi, Sos Giustizia e Legalità, e pubblichiamo la seguente lettera aperta
Con l'avvicinarsi della fine di marzo, momento in cui si voterà per il cosiddetto referendum per l'indipendenza del Veneto, è cominciata sui media locali una giostra di dichiarazioni che appaiono un po' gonfiate alla portata della iniziativa in campo. Ben inteso le istanze autonomiste, federaliste o indipendentiste sono una cosa seria.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum indipendenza Veneto, Bizzotto e Morosin all'Ue: "come Scozia e Catalogna"

Venerdi 21 Febbraio 2014 alle 15:41
ArticleImage Mara Bizzotto, LN - Il referendum per l’indipendenza del Veneto torna alla ribalta del Parlamento Europeo. A portare nuovamente il 'caso Veneto' all’attenzione di Bruxelles è l’europarlamentare Mara Bizzotto, vice segretaria veneta della Lega Nord, che in tema di indipendenza era già balzata agli onori della cronaca di mezza Europa nel 2012.

Continua a leggere

Referendum 1866, Ciambetti: oggi darebbe un risultato diverso

Lunedi 21 Ottobre 2013 alle 20:48
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto - “Se oggi si rifacesse quel Referendum, con molta probabilità, l’esito sarebbe ben diverso (anche se sull’esito di quel “plebiscito” i dubbi sono molti)  “. Così Roberto Ciambetti rammentando la consultazione che tra il 21 e 22 ottobre del 1866 chiuse “la Questione veneta, quella Questione – spiega Ciambetti – che aveva animato e diviso non poco le diplomazie internazionali  in quegli anni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum indipendenza, Plebiscito2013 guarda all'Estonia per voto digitale

Domenica 13 Ottobre 2013 alle 21:19
ArticleImage Gianluca Busato, Plebiscito2013 - La drammaticità della situazione socio-economica che caratterizza la più grave crisi della storia contemporanea del Veneto impone di essere chiari e di fare scelte urgenti che non possono essere lasciate all’arte melliflua del compromesso e del baratto con posizioni di potere.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network