Archivio per tag: Referendum

Cvs, nelle bollette di 100 mila utenti il rimborso dopo il referendum sull'acqua

Sabato 31 Maggio 2014 alle 14:37
ArticleImage Centro Veneto Servizi - È partita nei giorni scorsi la restituzione agli utenti del servizio idrico della somma dovuta a seguito del referendum del 12 e 13 giugno 2011. Già diverse migliaia di famiglie hanno ricevuto in bolletta (foto) il rimborso della quota, pari alla “remunerazione del capitale investito”. Si tratta di un importo pari a € 14,72 + IVA per ogni utenza: gli utenti potranno trovare questa cifra direttamente sulla prima pagina della bolletta, evidenziata con un segno meno come “restituzione componente remunerazione del capitale investito”.

Continua a leggere

Il tanko, il referendum e la questione veneta

Martedi 8 Aprile 2014 alle 14:23
ArticleImage Riceviamo da Ettore Beggiato - La “questione veneta” è ritornata prepotentemente alla ribalta nelle ultime settimane: prima il referendum digitale, poi l’inchiesta della procura di Brescia con ben 24 arrestati, hanno riportato l’attenzione dei mass-media italiani e internazionali sul Veneto; e, secondo diversi commentatori, la crisi economica è stata la molla, il fattore scatenante di quanto è successo.

Continua a leggere

Legambiente in piazza a Vicenza per le firme del referendum sugli Ogm

Venerdi 4 Aprile 2014 alle 16:40
ArticleImage Legambiente Vicenza - Legambiente invita ad informarsi sulla delicata questione degli Organismi Geneticamente Modificati e l’alimentazione in Italia, perché la popolazione possa fare sempre scelte di acquisto “consapevole”. Saranno presenti i prodotti locali a Denominazione di Origine Protetta, che caratterizzano la nostra storia e la nostra tradizione, per richiamare l’attenzione sull’importanza di una certificazione che garantisca la genuinità e la sicurezza di tutta la filiera, soprattutto per i prodotti che sono già dotati di certificazioni, garanzia dell’origine locale dei prodotti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Campagna referendaria lanciata dalla Lega, Ciambetti: una firma per abolire ingiustizie

Venerdi 28 Marzo 2014 alle 20:44
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “Le vere riforme si fanno affrontando problemi veri, che si tratti di riflettere sulla prostituzione o sulle pensioni imposte dalla Fornero che ha legato il suo nome ad una ingiustizia sociale”. L’assessore regionale Roberto Ciambetti condivide pienamente e sostiene l’iniziativa lanciata dal segretario federale della Lega Nord che “riporta tra la gente – ha detto Ciambetti – il dibattito politico vero, su problemi veri, coinvolgendo tutti su scelte che riguardano tutti noi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum veneto, Moretti: segnale da non sottovalutare

Venerdi 28 Marzo 2014 alle 14:52
ArticleImage Alessandra Moretti, PD - "Attenzione a non guardare il dito invece della luna: sebbene il referendum per l'indipendenza del Veneto abbia contorni poco chiari, nel metodo di consultazione quanto meno empirico, resta evidente un segnale da non sottovalutare", così la deputata vicentina del Pd Alessandra Moretti commenta le notizie di stampa relative all'esito della consultazione veneta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nel vicentino 30 gazebo per le firme a 5 referendum della Lega Nord

Venerdi 28 Marzo 2014 alle 14:46
ArticleImage Erika Stefani e Mara Bizzotto, LN - “Vicenza, Arzignano, Camisano, Bassano del Grappa, Malo, Mussolente, Dueville, Cismon e tanti altri. Sono decine i Comuni della nostra provincia nei quali, a partire da domani, allestiremo 30 gazebo per raccogliere le firme a favore dei cinque quesiti referendari proposti dalla Lega Nord: abolizione della legge Merlin, dei prefetti, della riforma Fornero sulle pensioni, della legge Mancino sui reati di opinione e delle norme che consentono agli immigrati di partecipare ai concorsi pubblici.

Continua a leggere

Referendum, scontro tra il Corriere e Busato che incontra il presidente degli osservatori internazionali

Venerdi 28 Marzo 2014 alle 12:26
ArticleImage Il referendum digitale per l’indipendenza del Veneto organizzato da Plebiscito.eu, secondo i dati forniti dagli organizzatori, ha coinvolto 2 milioni 360mila 235 voti pari al 73% del corpo elettorale regionale, con l'89% di sì e il 10,9% di no e 6.615 voti ritenuti “non validi” pari allo 0,29% del totale. Il giorno dopo la proclamazione, in lingua italiana, dell’indipendenza sono comparsi diversi titoloni in prima pagina sui giornali. Ma i dati hanno fatto insospettire più di una persona.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum, veneti fuori dalle palle e il cucchiaio di Totti

Domenica 23 Marzo 2014 alle 12:27
ArticleImage Venerdì sera, primo giorno di primavera dell’anno 2014, orario spritz. In piazza dei Signori a Treviso, sventolano a festa bandiere giallorosse. No, la Roma dell’intramontabile capitano Francesco Totti non c’entra nulla. Anzi, se il “pupone” si fosse trovato in mezzo alla gente forse “è normale che” i calci li avrebbe presi lui. In piazza erano quattrocento persone per l’agenzia di stampa Ansa, un migliaio per le cronache locali, ottomila per gli organizzatori. Tutti, però, venetisti incalliti, uniti per proclamare la nascita della nuova Repubblica Veneta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bizzotto tra referendum indipendenza e i "presunti" profughi in arrivo a Vicenza

Domenica 23 Marzo 2014 alle 11:16
ArticleImage Mara Bizzotto, LN - “L’onda popolare che è montata in questi mesi sulla questione dell’indipendenza del Veneto ha di fatto rotto un argine, politico e istituzionale, che soltanto i ciechi dei Palazzi Romani non vedono: il Veneto se ne sta andando dall’Italia, e difficilmente tornerà indietro. Perché non basterà certo un Renzi qualunque a far cambiare rotta ad un Popolo che non ne può davvero più di questo Stato completamente allo sbando”.

Continua a leggere

Comitato Più Democrazia e Partecipazione: Vicenza sta per diventare "dequorumizzata"

Venerdi 21 Marzo 2014 alle 14:44
ArticleImage Comitato Più Democrazia e Partecipazione - Il giorno 17 marzo 2014 il Comitato Più Democrazia e Partecipazione è stato convocato dalla Prima Commissione Affari Istituzionali per la presentazione della proposta di Regolamento degli Istituti di Partecipazione (nello specifico, relativamente all'istituto referendario) redatta dal Comitato e  protocollata e consegnata a tutti i consiglieri qualche settimana prima.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network