Archivio per tag: Referendum

Categorie: Politica

Referendum, i parlamentari leghisti veneti: "parte la resistenza democratica"

Sabato 9 Agosto 2014 alle 21:00
ArticleImage Lega Nord - “Renzi vuole tappare la bocca al popolo veneto. Lanciamo la Resistenza democratica, nel segno del Leone di San Marco. Questa è una battaglia di legittima difesa nei confronti di uno stato che ci sta uccidendo di tasse”. Così i deputati leghisti veneti Matteo Bragantini, Filippo Busin, Roberto Caon, Marco Marcolin, Emanuele Prataviera e i senatori veneti del Carroccio Raffaela Bellot, Patrizia Bisinella, Emanuela Munerato, Erika Stefani, Paolo Tosato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fracasso: autonomia si ottiene seguendo la Costituzione non con finti referendum

Sabato 9 Agosto 2014 alle 18:38
ArticleImage Stefano Fracasso, PD - Il consigliere regionale del Partito Democratico Stefano Fracasso commenta l'impugnazione del Governo davanti all'Alta Corte delle leggi sui referendum per l'indipendenza e l'autonomia per il Veneto: "C'è poco da sorprendersi se il Governo ha impugnato le leggi venete sull'indipendenza e l'autonomia - sottolinea Fracasso - L'avevamo detto in Consiglio regionale annunciando il nostro voto contrario.

Continua a leggere

Le opzioni possibili dopo la decisione del governo sul referendum Veneto

Sabato 9 Agosto 2014 alle 18:34
ArticleImage

di Gianluca Busato*

Facciamo il punto della situazione. Alla luce dello stop italiano alla Regione Veneto con l’impugnazione della legge regionale 16/2014 per l’indizione del referendum di indipendenza, cosa succede ora, quali sono le alternative? Riservandoci di prendere visione del dispositivo governativo, proviamo a vederle.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Toniolo: sull'autonomia Ncd Veneto andrà fino in fondo

Sabato 9 Agosto 2014 alle 17:00
ArticleImage Costantino Toniolo NCD - "Impugnare la mia legge sul referendum per l'autonomia del Veneto perché in contrasto addirittura con due articoli tra i principi fondamentali della Costituzione (art 3 e 5, ndr), mi pare una pazzia. La legge è stata costruita con la consulenza di tecnici esperti proprio per evitare un blocco del genere nel suo iter".

Continua a leggere

No del Governo al referendum indipendenza, la comunicazione di Plebiscito.eu

Venerdi 8 Agosto 2014 alle 22:30
ArticleImage Plebiscito.eu - La notizia era nell’aria, il governo italiano ha impugnato la legge regionale 16/2014 per l’indizione del referendum per l’indipendenza del Veneto. Ora la regione Veneto può provare un improbabile ricorso presso la corte costituzionale. La vera notizia però è che il vicolo cieco imposto dal governo italiano all’espressione del diritto di autodeterminazione del Popolo Veneto dà ancora più forza all’espressione popolare emersa dalle urne digitali in occasione del Plebiscito Digitale per l’indipendenza del Veneto del 16-21 marzo scorsi.

Continua a leggere

Il Governo impugna le consultazioni su autonomia e indipendenza del Veneto

Venerdi 8 Agosto 2014 alle 21:07
ArticleImage Regione Veneto - “Roma festeggia il primo ‘SÌ’ a una riforma costituzionale contro le Regioni e le Autonomie e nel contempo celebra il ritorno al più bieco centralismo impugnando le leggi venete sull’autonomia e l’indipendenza. Ma noi non ci arrendiamo”. Non ha dubbi il presidente Luca Zaia: resistere in causa.

Continua a leggere

Il comitato referendum indipendenza Veneto cerca fondi, la lista dei testimonial

Venerdi 8 Agosto 2014 alle 17:22
ArticleImage La votazione, avvenuta giovedì 12 giugno 2014, del Consiglio regionale del Veneto sulla legge per l'indizione di un referendum sull'indipendenza della Regione Veneto, e approvata grazie a 30 voti favorevoli su 45 consiglieri presenti, per trovare attuazione concreta necessita del reperimento di risorse economiche per l’organizzazione della consultazione popolare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum indipendenza Veneto, Ciambetti: i promotori aprano un conto corrente

Giovedi 7 Agosto 2014 alle 17:33
ArticleImage Regione Veneto - “Abbiamo verificato tutte le procedure per la costituzione del fondo di finanziamento del referendum per l’Indipendenza del Veneto e abbiamo concluso che la soluzione ottimale, che consente di evitare tutte le pastoie burocratiche, è quella di invitare il Comitato promotore del referendum a costituirsi in maniera formale, come prevede la legge, a individuare un istituto di credito e ad aprire presso di esso un conto corrente finalizzato a tale scopo, proprio come prevede la stessa legge regionale n. 16 del giugno scorso”.

Continua a leggere

Comitato Veneto Indipendente: non si sogni lo Stato italiano di impedire il referendum

Venerdi 13 Giugno 2014 alle 10:39
ArticleImage
Palmarino Zoccatelli, Presidente Comitato Veneto Indipendente - Sulla scia della Scozia e della Catalogna, anche il Veneto, con una votazione storica dall’enorme valenza politica, approva in Consiglio Regionale la legge per l’indizione di un referendum per la propria Indipendenza. Sulla base della legge approvata quindi, entro massimo 6 mesi, i cittadini veneti saranno chiamati ad esprimersi, attraverso un voto, se vogliono o meno che il Veneto diventi una “Repubblica sovrana e indipendente”, cioè un
nuovo Stato sovrano.

Continua a leggere

I venetisti attaccano su Orsoni ed esultano per il referendum sul Veneto

Giovedi 12 Giugno 2014 alle 23:59
ArticleImage Gianluca Busato, Plebiscito.eu - È scandaloso quanto avvenuto oggi a Cà Farsetti. Non ci sono parole per contenere l’indignazione per la luce sinistra che viene gettata sulla Capitale della Repubblica Veneta dalla decisione annunciata da Giorgio Orsoni di rimanere in carica come sindaco di Venezia dopo aver chiesto il patteggiamento per 4 mesi per finanziamento illecito (oltre a 15.000 euro di multa), di fatto ammettendo il reato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network