Archivio per tag: Rating
Berlato: "Commissione Ue valuti la possibile creazione di una agenzia di rating europea"
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 18:00
La scorsa settimana l'agenzia Standard&Poor's ha operato il declassamento di diversi paesi europei a tripla A ed ha inoltre effettuato la stessa operazione con riferimento all'European Financial Stability Facility, ovvero al fondo salva-Stati. "Indipendentemente dalla situazione di difficoltà economico-finanziaria che sta attraversando l'Europa dovrebbe essere indispensabile tenere ben presenti gli squilibri che le agenzie di valutazione determinano sui mercati." Continua a leggere
Categorie: Politica
"Standard and Poor's fa strike - si legge su Ansa.it -. Con un declassamento a catena strappa la tripla A alla Francia, fa scivolare di due gradini l'Italia portandola da A a BBB+". "Patroni Griffi, la procura di Roma apre un'inchiesta sulla casa del Colosseo - scrive il Corriere della sera.it -. L'appartamento di 100 metri quadri fu acquistato dal ministro per 170 mila euro nel 2008".
Continua a leggere
Il dissoluto dissolvimento del Paese. E del Vicentino
Sabato 14 Gennaio 2012 alle 02:53
Categorie: Banche
In data 7 dicembre, Standard & Poor's, come diretta conseguenza della decisione presa il 5 dicembre di porre in credit watch negativo il rating sovrano dell'Italia e quello di altri 14 paesi europei, ha rivisto le sue raccomandazioni su molte banche italiane. Nell'ambito di tale azione, S&P ha posto in credit watch negativo i rating della Banca Popolare di Vicenza a lungo e breve termine, rispettivamente BBB e A-2.
La nota integrale è disponibile sul sito di Standard & Poor's Continua a leggere
S&P: credit watch negativo per rating Banca Popolare di Vicenza a lungo e breve termine
Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 11:12
La nota integrale è disponibile sul sito di Standard & Poor's Continua a leggere
Categorie: Banche
Credem - In data 25 novembre, Fitch Ratings ha rivisto i propri giudizi assegnati alle banche italiane di medie dimensioni. Tale azione fa seguito alla decisione, comunicata in ottobre, di abbassare il rating del debito sovrano dell'Italia, per la quale sono state recentemente riviste al ribasso le previsioni di crescita per i prossimi anni con conseguenze anche sulle prospettive del settore bancario italiano.
Continua a leggere
Credem: rating Fitch a BBB+. L'Istituto opera con 6 unità nel Vicentino
Lunedi 28 Novembre 2011 alle 11:09
Napolitano nomina Mario Monti senatore a vita, i parlamentari non sanno cos'è lo spread
Mercoledi 9 Novembre 2011 alle 23:30
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Il 19 ottobre, come riportato da Vicenzapiu.com dello stesso giorno, siti specializzati, agenzie, quotidiani e media vari, persino alcuni portali australiani, danno la notizia del declassamento da parte di Standard & Poor's del rating, ovvero dei parametri di affidabilità di obbligazioni e affini, di 24 banche italiane. Fra queste c'è la Banca Popolare di Vicenza, uno dei primi 10 istituti finanziari italiani. Il GdV, maggior quotidiano locale, non ne parla approfonditamente, ma si limita a riportare assai sinteticamente la notizia.
Continua a leggere
La Banca dei Silenzi: tra cronaca e commenti
Domenica 6 Novembre 2011 alle 16:46
Categorie: Informazione, Banche
Alle 6,20 di stamattina VicenzaPiu.com e il suo direttore Giovanni Coviello hanno di nuovo contribuito a "svegliare l'Italia" nella trasmissione "Prima di tutto" in onda su Radio 1 Rai d e condotta da Antonello Orlando. Ecco la pillola radiofonica con commento (quì lo streaming video): "Standard & Poor's, che ha tagliato il rating di 24 banche italiane, ha declassato anche la Banca Popolare di Vicenza, uno dei primi 10 istituti in Italia con sedi anche a Roma e in Sicilia."
Continua a leggere
VicenzaPiu.com a Prima di Tutto, Radio 1 Rai: Azionisti attendono notizie su BpVI declassata
Venerdi 21 Ottobre 2011 alle 07:14
Categorie: Banche
Standard & Poor's, che ha tagliato il rating di 24 banche e istituzioni finanziarie italiane, ha declassato anche la vicentina Banca Popolare di Vicenza e la Veneto banca con sede a Montebelluna (Tv), ma con forte identità veneta e notevole presenza nel vicentino. I due Istituti sono classificati ora a BBB, appena un "grado" sopra la soglia critica BBB-. I titoli che hanno un rating superiore a BBB- per S&P (o Baa3 per Moody's) rientrano nella categoria degli "investment grade" (qualità da investimento), mentre al di sotto di tale soglia si passa negli "speculative grade" (letteralmente "qualità speculativa" quindi alto rischio, o "titoli spazzatura").
Continua a leggere
S&P taglia a BBB il rating di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca
Mercoledi 19 Ottobre 2011 alle 22:28
Moody's "declassa" il Veneto, l'assessore Ciambetti scrive all'agenzia di rating
Giovedi 6 Ottobre 2011 alle 20:43
Si trasmettono in allegato la lettera inviata all'Agenzia Moody's dall'assessore regionale al bilancio ed enti locali, Roberto Ciambetti, relativa al downgrade del rating della Regione del Veneto, nonché le motivazioni con cui Moody's, in data 5 ottobre, spiega la 'ratio' del declassamento di Regioni ed enti locali conseguente alla nuova valutazione data allo Stato italiano. Continua a leggere
Moody's declassa il rating dell'Italia ad A2: era previsto ma l'outlook negativo è un altro choc
Martedi 4 Ottobre 2011 alle 23:06