Bergamin concorda con agenzie di rating, non con ricetta: macelleria sociale contro equità
Martedi 20 Settembre 2011 alle 21:01
Abbiamo chiesto ai sindacati le loro prime reazioni al declassamento dell'Italia da parte di Standard & Poor's. Marina Bergamin, segretario generale provinciale di Vicenza, è lucida nella sua analisi.
Italia declassata da S&P: la premessa è che non nutro troppa stima per agenzie private che, nel tempo, hanno dimostrato di non essere nè neutre nè disinteressate. Esse orientano e piegano il mercato, sono ossessionate dalla finanza senza alcun interesse (e non può essere altrimenti, non per questo sono nate!) per la vita reale nei Paesi che giudicano e per le persone. Gli Stati e la Politica dovrebbero essere più forti delle Agenzie. Oggi non è cosi, ed è un primo problema.
Continua a leggereCrisi e finanza, il manager accusa Moody's: rating truccati per conflitti d'interesse
Martedi 23 Agosto 2011 alle 22:53
Di Emanuele Di Nicola, Rassegna.it - L'ex vice presidente William Harrington: "Il conflitto di interessi domina l'azienda, è pagata dalle società che giudica". Valutazioni pilotate e analisti intimiditi: "Così le agenzie di rating hanno contribuito alla crisi".Si chiama William J. Harrington e rischia di provocare un terremoto negli uffici delle agenzie di rating. L'ex vice presidente di Moody's, analista finanziario per undici anni, si è dimesso nel 2010 e ora ha deciso di descrivere i metodi del datore di lavoro. Il quadro che ne esce non è lusinghiero: grave conflitto di interessi, giudizi "aggiustati" per favorire i clienti, dipendenti licenziati se non si adeguano. Continua a leggere
Tripla A per Trento e Bolzano? Per forza, non pagano il conto al sistema Italia
Martedi 9 Agosto 2011 alle 01:23
Roberto Ciambetti, Assessore regionale - "Tripla A per Trento e Bolzano? Es ist nicht ein deutches Wunder , ma molto più semplicemente questo è il frutto dell'autonomia". L'assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta così la notizia per cui le Agenzie di rating Fitch e Moody's hanno promosso a pieni voti le due Province autonome.
Continua a leggere
Debito Usa declassato da stabile a negativo! E ora Obama si affida a Facebook
Martedi 19 Aprile 2011 alle 02:26
Davide Orecchio, Rassegna.it - Standard & Poor's abbassa l'outlook a "negativo". Sullo sfondo il rischio di default, se democratici e repubblicani non si accorderanno sul bilancio. Obama difende il suo piano e dà appuntamento all'America sul social network, per una diretta videoGli Stati Uniti come l'Irlanda, la Grecia o il Portogallo? Sembra fantascienza ma potrebbe non esserlo. La notizia ha un che di storico: l'agenzia di rating Standard & Poor's ha abbassato l'outlook sul debito pubblico Usa da "stabile" a "negativo". Un declassamento del giudizio sui conti pubblici di Washington che risente dell'aspra battaglia politica tra democratici e repubblicani, che non sono ancora arrivati a un accordo sul bilancio dello Stato. Continua a leggere
Marchionne parla, Standard & Poor abbassa il rating di Fiat Spa
Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 00:30
Giorgio Langella, FdS - Pochi giorni fa l'agenzia Standard & Poor ha deciso di abbassare il rating di Fiat Spa. Lo ha fatto perché sostiene che il piano industriale presentato dalla Fiat è "troppo ambizioso". Ovvero non è credibile. Un piano evidentemente visto dall'agenzia di rating ma solo raccontato in poche parole al governo italiano (che si fida delle "assicurazioni" dei vertici Fiat), ai sindacati (che, tranne FIOM-CGIL e pochi altri, accettano sempre per buone le "narrazioni" di Marchionne) e ai lavoratori che sono sempre più precari e sfruttati.
Continua a leggereRating e Basilea 3, Cuoa: attendibilità e credibilità modelli rating, possibili evoluzioni
Lunedi 13 Dicembre 2010 alle 23:01
Fondazione Cuoa - Il workshop, organizzato dalla Fondazione CUOA in collaborazione con Engineering e al via domani, 14 dicembre, dalle 14.30 alle 18.00, avrà al centro della sua analisi il tema del rating, gli strumenti e i metodi per la valutazione del rischio di credito e le evoluzioni dei modelli di rating in base ai parametri fissati da Basilea 3.
Continua a leggere
Fitch:Popolare Vicenza declassata BBB+
Venerdi 13 Agosto 2010 alle 11:13
L'agenzia di rating Fitch (fonte Il Corriere del Veneto, n.d.r.) ha declassato la Banca Popolare di Vicenza da A- a BBB+ confermando, però, come stabili le prospettive (outlook). Ricordato che quest'anno l'abbassamento del rating ha toccato anche in Italia molti istituti di credito, ll peggioramento di quello della Popolare di Vicenza, secondo Fitch, nasce dalla valutazione che al miglioramento degli utili operativi nel 2009 si accompagna una redditività operativa della banca sotto pressione in una situazione complessa con un andamento dell'economia incerto e debole sul fronte locale.
Continua a leggere

