Rating crolla a BBB+, Ciambetti: Veneto paga per i disastri dell'Italia, ora la macroregione
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 21:43
Il Veneto trascinato nello sconforto dalla cattiva gestione italiana. Questa, in sintesi, la considerazione dell'assessore regionale al bilancio Roberto Ciambetti in merito all'abbassamento di giudizio deciso dalla Fitch (da A- a BBB+, di poco superiore ai livelli spazzatura). Tra un intervento e l'altro nella concitata maratona del bilancio, Ciambetti ha trovato il tempo per esprimere tutto il proprio malumore.
Continua a leggereLo spread e 'a Purpetta ... avvelenata di Ario
Sabato 8 Settembre 2012 alle 11:45
L'8 settembre si celebra la festa patronale di Vicenza, per chi non lo sapesse, e da oggi, lo si sappia, sarà calendariata anche la ricorrenza della discesa in campo, forte e decisa, del direttore de Il Giornale di Vicenza, Ario Gervasutti. Non per commentare banalmente, che so, la Pastorale del Monsignore della città del santuario della Madona di Monte Berico, Beniamino Pizziol. O, ancora più ovvio, la lotta "fratricida" (?) tra bersaniani e renziani oppure, udite udite, il rapporto della Gdf che dice che c'è un "boom di evasori fiscali nel Vicentino".
Continua a leggere
Se BpVI piange, Veneto Banca non ride
Giovedi 30 Agosto 2012 alle 21:05
Chi ci legge, e chi con noi legge media nazionali, conosce ormai con dovizia di particolari le vicende dei vari downgradind che S&P e Fitch hanno decretato per molte banche italiane portando addirittura a BB+, il primo gradino dello "speculative grade" (titoli ad alto rischio o, volgarmente, spazzatura) la Banca Popolare di Vicenza, quella che più interessa al maggior numero di vicentini, perché, oltre che essere uno dei primi dieci istituti bancari italiani, è la banca per antonomasia del territorio. Ma se Atene piange, di certo Sparta non ride, direbbe nella sede di Montebelluna di Veneto Banca Vincenzo Consoli, il suo amministratore delegato, materano di origine ma da una vita con casa a Vicenza (nella foto a sinistra con Gianni Zonin, ndr).
Continua a leggere
Il rating è BB+, comprate titoli BpVI ...: il warning dell'esperto
Giovedi 30 Agosto 2012 alle 09:18
Ed alla fine è arrivato anche quello di Fitch. Di che parliamo? Ma del "downgrade" che la nostra Banca Popolare di Vicenza ha ricevuto dall'Agenzia di rating statunitense. Fitch quindi ha deluso i vertici della Banca berica che, dopo la bocciatura di Standard & Poor's, arrivata lo scorso 3 agosto, speravano in un "6 politico" da parte della terza più importante Agenzia di rating a stelle e strisce.
Continua a leggere
Credem: Fitch conferma i rating
Mercoledi 29 Agosto 2012 alle 23:23
Credem - Nell'ambito di un'azione di revisione dei rating di alcuni istituti bancari italiani, con l'obiettivo di rivederli alla luce delle crescenti difficoltà che contraddistinguono l'attuale scenario economico, in data 28 agosto 2012, Fitch ha confermato a CREDEM i seguenti giudizi: • Rating a lungo termine: BBB+
• Rating a breve termine: F2
La Banca Popolare di Vicenza va giù a BB+: termina male l'ansia per il rating Fitch
Mercoledi 29 Agosto 2012 alle 00:53
E' da ieri che sul sito di Fitch, dalle agenzie di stampa e sulle versioni web dei quotidiani italiani campeggia un verdetto nuovamente negativo per 7 banche italiane, per giunta emesso dall'agenzia di rating che solo pochi giorni fa aveva espresso un giudizio positivo sull'evoluzione della crisi italiana e la cui decisione appare, perciò, ora più negativa anche nei suoi effetti psicologici oltre che per quelli pratici. La scure si è abbattuta anche sulla Banca Popolare di Vicenza: il suo rating a lungo termine, infatti, scende a BB+ da BBB- e da oggi nascono problemi ulteriori di costo dell'approvvigionamento di liquidità e, maggiori, di accesso al finanziamento.
Continua a leggereLa Popolare di Zonin guadagna sugli sprechi siciliani
Venerdi 24 Agosto 2012 alle 13:38
Nella rubrica Riservato, L'Espresso da oggi in edicola titola che «gli amici di Schifani si fanno la banca», cioè un nuovo istituto di credito in Sicila che aprirebbe nel 2013 i primi sportelli grazie a Francesco Maiolini amico del presidente del Senato ed «ex direttore generale di Banca Nuova, l'Istituto del gruppo Zonin (in effetti la Banca Popolare di Vicenza presieduta dall'imprenditore vitivinicolo che ha anche tenute proprio in Trinacria, ndr)».
Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza in ansia per il rating della Fitch
Lunedi 13 Agosto 2012 alle 10:58
La Banca Popolare di Vicenza e il suo Cda attendono con ansia la comunicazione dei rating di Fitch, la seconda agenzia (a suo pagamento, ovviamente, mentre Moody's non è sotto contratto con BpVI) che si occupa delle sue valutazioni, dopo che la prima, la Standard % Poor's, come da noi pubblicato in esclusiva, il 3 agosto lo aveva abbassato da BBB-, l'ultimo associato alla categoria "investment grade", a BB, che sancisce lo "speculative grade", con conseguenze negative per il costo della raccolta. Ma non solo.
Continua a leggereSorato risponde a VicenzaPiù. Nel salotto buono
Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 11:53
E' da tempo, ancor prima del 25 maggio quando, rifiutatoci l'incontro con Samuele Sorato da parte dell'ufficio stampa della Banca Popolare di Vicenza, le abbiamo cominciate a rendere ripetutamente pubbliche, che poniamo domande senza risposta a lui e alla banca di cui è direttore generale. Domande che potevano fare anche i colleghi de Il Giornale di Vicenza, che, però e almeno fino a oggi, non le avevano poste all'Istituto di Gianni Zonin.
Continua a leggere
Silenzi parlanti
Martedi 7 Agosto 2012 alle 12:24
Venerdì 3 agosto Standard & Poor's ha abbassato i rating di molte banche italiane e ha portato al "duro" BB+ (da BBB-) quello a lungo termine della Popolare di Vicenza e a B (da A-3) quello a breve. Il 4, dopo i media web nazionali, ne hanno parlato i quotidiani e anche il nostro VicenzaPiu.com, ma Il Giornale di Vicenza decideva quel giorno di dedicarsi ai problemi Unicredit. Il giorno dopo anche per il quotidiano leader vicentino e di proprietà di Confindustria Vicenza (il cui nuovo presidente Giuseppe Zigliotto è membro del Cda della banca di Zonin dal 2003) era domenica e di rating neanche a parlarne.
Continua a leggere
