Matteo Marzotto preso "in giro" da Rai? Oggi Zamperla e Sisma di Sbabo star del Tg di Rai 2
Martedi 2 Giugno 2015 alle 22:55 Se Jacopo Bulgarini d'Elci ha scaricato su mamma Rai le responsabilità della presunta scarsa attenzione verso le bellezze di Vicenza in occasione delle riprese finali della tappa del giro che è arrivata in città, dimenticando, però, le oggettive difficoltà tecniche dovute al maltempo, va detto che il rapporto con l'emittente non va compromesso da inutili polemiche a giochi fatti ma andrebbe curato prima, per ottenere il massimo, da chi per la tappa berica si sarebbe dovuto occupare delle Pr di alto livello: il presidente del comitato organizzatore locale Matteo Marzotto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Se Jacopo Bulgarini d'Elci ha scaricato su mamma Rai le responsabilità della presunta scarsa attenzione verso le bellezze di Vicenza in occasione delle riprese finali della tappa del giro che è arrivata in città, dimenticando, però, le oggettive difficoltà tecniche dovute al maltempo, va detto che il rapporto con l'emittente non va compromesso da inutili polemiche a giochi fatti ma andrebbe curato prima, per ottenere il massimo, da chi per la tappa berica si sarebbe dovuto occupare delle Pr di alto livello: il presidente del comitato organizzatore locale Matteo Marzotto.			
			Continua a leggere
			GdV e Bulgarini contro la Rai: per Cestaro e ora pro ram-pollo berico Matteo Marzotto?
Domenica 31 Maggio 2015 alle 23:36 
				
			
			
			  Qualche settimana fa ("Il GdV dà lezione ai colleghi del Tg3. E chiude gli occhi su Tva) abbiamo raccontato la reprimenda del giornale confindustriale nei confronti del Tg3 Veneto per aver trascurato il Famila Schio, forse “spinto†a ciò dall'amore per l'imprenditore Marcello Cestaro e senza guardare al trattamento peggiore riservato al club scledense da Tva, “cugina†per proprietà del quotidiano locale, che ha quasi completamente "dimenticato" di dare notizia della finale scudetto del club.
Continua a leggere“Uno Mattina” in piazza Erbe e Basilica Palladiana apre d'estate dalle ore 15
Martedi 26 Maggio 2015 alle 16:19 
				
			
			
			Il Comune di Vicenza annuncia due novità per i turisti e per la cittÃ
Giovedì 28 maggio dalle 14 alle 16 le telecamere Rai saranno in piazza delle Erbe a Vicenza per registrare una puntata di Uno Mattina, tra le trasmissioni televisive nazionali di maggior successo in onda su Rai1. Vicenza è stata infatti selezionata dalla redazione di Uno Mattina, nell'ambito della programmazione estiva, tra le piazze italiane da cui effettuare un collegamento per parlare di prodotti, tipicità , enogastronomia, artigianato e cultura. Continua a leggereIl GdV dà lezione ai colleghi del Tg3. E chiude gli occhi su Tva
Domenica 10 Maggio 2015 alle 23:37 Ci sono articoli che lasciano a bocca aperta. A volte perchè sono meravigliosi; altre perchè sembra che l'autore ti stia prendendo per il culo. O peggio ancora, che stia prendendo per il culo persone ignare della situazione. E allora non sai se incazzarti o riderci sopra. Oppure trovare il tempo per scrivere e provare raccontare il caso in questione.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Ci sono articoli che lasciano a bocca aperta. A volte perchè sono meravigliosi; altre perchè sembra che l'autore ti stia prendendo per il culo. O peggio ancora, che stia prendendo per il culo persone ignare della situazione. E allora non sai se incazzarti o riderci sopra. Oppure trovare il tempo per scrivere e provare raccontare il caso in questione.  			
			Continua a leggere
			Fiera di Vicenza: risultati positivi per la prima edizione di Move! Ne parla anche la RAI
Domenica 15 Marzo 2015 alle 21:36 Vetrina anche della Rai nazionale sull'importante partecipazione di pubblico per la prima edizione di MOVE!, il Salone del Turismo e dell’Ospitalità̀ Universale organizzato da Fiera di Vicenza, con il patrocinio della Regione Veneto e Village for all - V4A®, svoltosi da venerdì̀ 13 ad oggi 15 marzo. Il nostro direttore ha avuto un'esperienza diretta dei messaggi positivi che MOVE! ha lanciato moderando sabato il convegno: "L'accoglienza come valore..."  organizzato dall'ente gestore Centro Servizi per il Volontariato con in prima linea la sua coordinatrice Maria Rita Dal Molin.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vetrina anche della Rai nazionale sull'importante partecipazione di pubblico per la prima edizione di MOVE!, il Salone del Turismo e dell’Ospitalità̀ Universale organizzato da Fiera di Vicenza, con il patrocinio della Regione Veneto e Village for all - V4A®, svoltosi da venerdì̀ 13 ad oggi 15 marzo. Il nostro direttore ha avuto un'esperienza diretta dei messaggi positivi che MOVE! ha lanciato moderando sabato il convegno: "L'accoglienza come valore..."  organizzato dall'ente gestore Centro Servizi per il Volontariato con in prima linea la sua coordinatrice Maria Rita Dal Molin.			
			Continua a leggere
			La medicina per l’Italia è il Malox. Best seller anche a Vicenza
Martedi 3 Marzo 2015 alle 22:44 
				
			
			
			Leggiamo i giornali, navighiamo nel web e vediamo la tv e ogni giorno lo stomaco ci brucia sempre di... più. Da anni non riusciamo a riportare in Italia dall’India due marò mai condannati neanche lì e dopo decenni il pluriergastolano omicida Cesare Battisti viene estradato dal Brasile ma non per essere finalmente rinchiuso nelle patrie galere, ma per essere ritrasferito in Messico o in quella Francia che l’ha coccolato per decenni e dove la procedura di estradizione ripartirà .
Continua a leggereIl canone Rai, un problema annuale. E annoso
Mercoledi 2 Luglio 2014 alle 08:48 In merito alle lettere della Rai con cui si chiede il pagamento dell'imposta-canone TV anche alle partite Iva, è necessario fare un po' di chiarezza. La normativa prevede che la Rai invii comunicazioni a tutti i non abbonati ogni anno. Se prima lo faceva solo nei confronti delle famiglie,  violando la normativa, oggi ha cominciato a farlo anche nei confronti delle partite Iva.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In merito alle lettere della Rai con cui si chiede il pagamento dell'imposta-canone TV anche alle partite Iva, è necessario fare un po' di chiarezza. La normativa prevede che la Rai invii comunicazioni a tutti i non abbonati ogni anno. Se prima lo faceva solo nei confronti delle famiglie,  violando la normativa, oggi ha cominciato a farlo anche nei confronti delle partite Iva.			
			Continua a leggere
			Canone Rai alle imprese, Fabris: governo e parlamento impongano il blocco
Martedi 1 Luglio 2014 alle 15:49 La richiesta di pagamento che sta arrivando in questi giorni del canone speciale Rai per il 2014 a  imprese e artigiani sta scatenando una reazione indignata tra gli imprenditori, dopo che un caso analogo si era verificato anche due anni fa. Di seguito le dichiarazioni della presidente  di CNA Vicenza Cinzia Fabris sulla vicenda.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La richiesta di pagamento che sta arrivando in questi giorni del canone speciale Rai per il 2014 a  imprese e artigiani sta scatenando una reazione indignata tra gli imprenditori, dopo che un caso analogo si era verificato anche due anni fa. Di seguito le dichiarazioni della presidente  di CNA Vicenza Cinzia Fabris sulla vicenda.			
			Continua a leggere
			Movimento 9 dicembre Vicenza presenta querela alla Corte dei Conti contro canone Rai
Lunedi 17 Febbraio 2014 alle 16:43 
				
			
			
			Rai, Berlato appoggia l'appello contro l'invito del cantante anti-cattolico
Lunedi 17 Febbraio 2014 alle 16:12 On. Sergio Berlato, FI - “La presenza prevista per mercoledì prossimo a Sanremo del cantante canadese Rufus Wainwright (foto), già noto per i testi delle sue canzoni e per i suoi spettacoli blasfemi e inneggianti a una propaganda contro i valori della famiglia, è un atto di provocazione molto grave nei confronti dei telespettatori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, FI - “La presenza prevista per mercoledì prossimo a Sanremo del cantante canadese Rufus Wainwright (foto), già noto per i testi delle sue canzoni e per i suoi spettacoli blasfemi e inneggianti a una propaganda contro i valori della famiglia, è un atto di provocazione molto grave nei confronti dei telespettatori.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    