Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Categorie: Politica

Provincia: Lega Nord espone bandiera veneta a lutto, minoranze abbandonano l'aula

Martedi 1 Febbraio 2011 alle 22:01
ArticleImage Partito Democratico Veneto  -  Consiglio provinciale di Vicenza - la lega espone la bandiera veneta listata a lutto, il Pd e le minoranze abbandonano la seduta

Seduta interrotta e abbandono dell'aula 8foto VicenzaPiù) da parte delle minoranze oggi nel consiglio provinciale di Vicenza (leggi nostri servizi e video interviste) e, per protesta contro l'esposizione in aula da parte dei consiglieri leghisti di bandiere del Veneto listate a lutto e con la scritta "Autonomia subito" come reazione alla distribuzione di spillette tricolori da parte dei Giovani Democratici all'esterno della sede della Provincia.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Possamai, GD, in video: spille tricolori vs Serenissima a lutto, una vera pagliacciata!

Martedi 1 Febbraio 2011 alle 20:53
ArticleImage Non è tenero Giacomo Possamai, segretario provinciale dei Giovanni Democratici, con gli esponenti della Lega Nord in Provincia che, scatenando una bagarre a dir poco insolita a Palazzo Nievo, hanno esposto le bandiere della Serenissima listate a lutto contro l'iniziativa dei giovani del Pd di 'offrire' ai consiglieri e assessori provinciali una spilla tricolore (guarda qui la video intervista): "La Provincia è un'istituzione dello Stato Italiano prevista dalla Costituzione. Non riconoscono l'Italia allora si dimettano tutti invece che tenersi ben attaccati alle loro poltrone!".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Per le spille tricolori dei Giovani democratici bagarre in Provincia: video servizi "parlanti"

Martedi 1 Febbraio 2011 alle 19:16
ArticleImage Dopo la riuscita dell'iniziativa di mercoledì scorso fuori dal Consiglio Comunale di Vicenza, oggi i Giovani Democratici col loro segretario provinciale Giacomo Possamai si sono presentati di nuovo fuori Palazzo Nievo per consegnare le spillette tricolore, stavolta ai consiglieri e agli assessori provinciali. Se nella "performance" per il Consiglio Comunale il dissenso leghista si era tranquillamente espresso con l'accettazione della spilla da parte dei consiglieri Borò e Barbieri e con l'affermazione, con dei distinguo, che non l'avrebbero indossata, in Provincia è stata bagarre al limite dell'inverosimile (a seguire i nostri servizio in video con Giacomo Possamai, poi col 'gruppo' di maggioranza Morena Martini - Pdl, Massimo Zerbo e Antonio Mondardo - Lega Nord e, infine, col gruppo di minoranza Matteo Quero - Pd), Stefano Dallara e Mario Dal Monte - Udc).

Continua a leggere

SP46: sbloccato Accordo di Programma, ora firme e progettazione definitiva

Martedi 1 Febbraio 2011 alle 14:02
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Parte la progettazione definitiva del primo stralcio della variante alla SP46 del Pasubio.
L'Ispettorato Vigilanza Concessioni Autostradali di Pietro Ciucci ha scritto all'Autostrada Brescia-Padova per dare il proprio assenso, previe leggere e non sostanziali modifiche, all'Accordo di Programma tra Anas, Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Comuni di Vicenza e Costabissara.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

I Giovani democratici: oggi in Provincia con le "spille tricolori"

Martedi 1 Febbraio 2011 alle 00:26
ArticleImage Giacomo Possamai, Giovani Democratici - Dopo la riuscita dell'iniziativa di mercoledì scorso fuori dal Consiglio Comunale di Vicenza, oggi martedì 1 febbraio saremo nuovamente fuori da Palazzo Nievo per consegnare le spillette tricolore, stavolta ai consiglieri e agli assessori provinciali - annuncia Giacomo Possamai, Segretario provinciale dei Giovani Democratici. Ci ha molto amareggiato - continua Possamai - notare che i consiglieri Borò e Barbieri, unici esponenti della Lega Nord presenti all'ultimo consiglio comunale, abbiano deciso di non appuntarsi la coccarda tricolore con la motivazione che il tricolore e l'Unità di Italia non meritano di essere festeggiati.

Continua a leggere

Finozzi discute con i Comuni a Palazzo Nievo la legge regionale sul turismo in Veneto

Lunedi 31 Gennaio 2011 alle 18:34
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Pochi articoli e regole chiare: si presenta così il disegno di legge regionale sul turismo Veneto che andrà a sostituire l'attuale legge in vigore, la numero 33 del 2002, vecchia non d'età ma di certo per la struttura macchinosa (foto VicenzaPIù, qui l'intervista video a Finozzi).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Provincia di Vicenza e Cuoa diplomano i giovani amministratori

Sabato 29 Gennaio 2011 alle 16:13
ArticleImage

Fondazione Cuoa - La prima business school del Nordest e l'Assessorato Provinciale ai Giovani hanno diplomato stamattina 30 giovani amministratori. In Primavera partirà la seconda edizione.

La gavetta politica è anche una questione di studio. Così Provincia di Vicenza e Fondazione CUOA hanno progettato, un unicum nel panorama italiano con queste modalità di partnership, un percorso di formazione per 30 giovani amministratori vicentini.

Continua a leggere
Categorie: Musica

L'Orchestra di Fiati di Vicenza sabato a Dueville per gli alluvionati

Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 19:07
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  La solidarietà a favore delle vittime dell'alluvione non smette di fare sentire la sua voce. Sabato 29 gennaio, al palazzetto dello sport di Dueville (inizio ore 20.30), l'Orchestra di Fiati della Provincia di Vicenza si esibirà in un concerto di beneficenza per raccogliere fondi da destinare alle famiglie di Dueville, in particolare della frazione di Vivaro, colpite dalla furia delle acque in quel drammatico e indimenticabile 1° novembre scorso

Continua a leggere

Opere idrauliche, Pellizzari, Variati, Dalla Pozza: Vicenza, nodo prioritario del nord est

Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 16:46
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Opere idrauliche prioritarie: la Provincia considera la città di Vicenza il nodo più importante del nord est. Variati ai proprietari delle terre dei futuri bacini: "Siamo con voi per chiedere un giusto indennizzo"

Fare squadra tra istituzioni perché non sfuggano i finanziamenti per realizzare i lavori idraulici indispensabili. Individuare le priorità. Sostenere il giusto indennizzo ai proprietari delle terre dove sorgeranno i bacini di laminazione.

Continua a leggere

Achille Variati e Paolo Pellizzari: le opere idrauliche anti-esondazione.

Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 15:05
ArticleImage

Si è oggi svolta la conferenza trattante le delicate questioni inerenti i lavori idraulici previsti nella città di Vicenza e nel resto della provincia conseguenti la catastrofica esondazione dei fiumi avvenuta nel dicembre dello scorso anno. All'incontro con il sindaco di Vicenza Achille Variati è intervenuto anche l'assessore della provincia Paolo Pellizzari che ha spiegato come Vicenza sia il "nodo idraulico" di tutto il Nord-Est e proprio per questo motivo i lavori saranno concentrati inizialmente proprio nel capoluogo vicentino.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network