Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Categorie: Politica

Trasporto pubblico locale, Pd: "la provincia deve fare una scelta"

Mercoledi 26 Gennaio 2011 alle 20:05
ArticleImage

Gruppo consiliare Provincia di Vicenza, Partito Democratico - "I tagli della Regione sul trasporto pubblico locale impongono alla Provincia di Vicenza una scelta". È l'invito dei consiglieri provinciali del Pd Matteo Quero e Ugo Retis alla Provincia di Vicenza, dopo la situazione creata dai tagli regionali sul trasporto pubblico.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Assenteismo per malattia record in Veneto (+39,9%), ma Vicenza è super virtuosa:- 43,7%

Lunedi 24 Gennaio 2011 alle 19:04
ArticleImage Se a dicembre 2010 nell'ente Regione Veneto le assenze per malattia sono aumentate di ben il 39,9%, dati molto diversi e positivi nella pubblica amministrazione veneta sono le diminuzioni rispetto al 2009: del 32,3% per la Provincia di Vicenza e, addirittura, del 43,7% per il Comune di Vicenza. Esclusa Vicenza, in tutti gli altri Comuni capoluogo del Veneto sono aumentate le assenze per malattia: dal +1,7% di Treviso al +90,3% di Rovigo. I dati sono stati forniti dal ministero della Pubblica amministrazione e ne evidenziano un aumento dell'1,6%.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Vicenza, offerte per 4 lotti comunali tra cui ex sede Gdf (2,350 mln): ora trattativa privata

Lunedi 24 Gennaio 2011 alle 14:39
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Immobili, il mercato ha risposto all'avviso di vendita con dieci offerte: il Comune può avviare la trattativa privata per l'alienazione di quattro lotti, di cui due in proprietà con la Provincia

Dieci offerte per quattro lotti: finalmente gli immobili che il Comune (e in parte la Provincia) vuole vendere hanno ottenuto qualche risposta dal mercato immobiliare per un totale di quasi 4 milioni di euro (nella foto l'ex Caserma Guardia di Finanza con palazzina).

Continua a leggere

Alto Vicentino: esempio di reinserimento lavorativo, lunedì presentazione del progetto

Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 12:04
ArticleImage Morena Martini, Provincia di Vicenza  -  Lunedì 24 gennaio alle 12 presentazione ufficiale del progetto: Donne e lavoro: un binomio possibile.
Anche in un periodo di crisi economica e anche quando le donne devono reinserirsi nel mercato del lavoro dopo essere state costrette ad uscirci. L'insegnamento arriva da diciotto donne dell'alto vicentino, di età varia ma perlopiù sopra i 45 anni, alcune in mobilità, altre disoccupate, altre apprendiste, le quali si sono unite in cooperativa, la Società Cooperativa Femminile Montana e, diventate imprenditrici di se stesse, si sono proposte nel mercato del lavoro con lavorazioni di tipo artigianale, nella scia della migliore tradizione veneta.

Continua a leggere

Con Eldy Giovani e meno giovani in rete. Pellizzari: concorso che avvicina le generazioni

Giovedi 20 Gennaio 2011 alle 20:52
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Giovani e adulti, mondi apparentemente lontani e che la tecnologia rende ancora più distanti; un concorso per provare a ridurre il solco e ad instaurare il dialogo tra generazioni; sette istituti superiori che raccolgono la sfida a colpi di mouse e di intuizioni. Sono questi gli ingredienti del progetto-concorso "Giovani e meno giovani in rete", ideato da Eldy, l'associazione che propone lo sviluppo della conoscenza informatica tra le fasce più adulte della popolazione, e presentato questa mattina nell'aula magna del Liceo Classico "A.Pigafetta" di Vicenza.

Continua a leggere

Incrocio con Valproto: rotatoria allo studio

Giovedi 13 Gennaio 2011 alle 22:45
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  L'Assessore Provinciale alla Viabilità Giovanni Forte e il Consigliere Ornella Galeazzo hanno svolto questa mattina un sopralluogo all'incrocio tra il Comune di Torri di Quartesolo e il Comune di Quinto. Si tratta dell'innesto della strada comunale Via Valproto sulla provinciale (SP28) Via Stradone che collega la frazione di Marola a Grantortino.

Continua a leggere

Martini: sedicimila euro per cinque progetti legati all'istruzione

Giovedi 13 Gennaio 2011 alle 13:13
ArticleImage

Morena Martini, Provincia di Vicenza  -  Li ha stanziati la Giunta Provinciale di Vicenza su stimolo e proposta dell'Assessore alla Scuola Morena Martini. "Sono iniziative proposte da scuole e associazioni locali -spiega la Martini- di natura extradidattica, ma che costituiscono un complemento oltre che un arricchimento dell'offerta formativa esistente e danno ai ragazzi l'occasione di affrontare tematiche secondo modalità di insegnamento interdisciplinare."

Continua a leggere

Schneck: il consenso merito di una gestione virtuosa

Mercoledi 12 Gennaio 2011 alle 17:38
ArticleImage

Attilio Schneck, Provincia di Vicenza  -  "Il primo posto tra i Veneti nella classifica dei consensi? Ne sono lusingato, ma sono altrettanto certo che non riguardi solamente me, quanto la politica che stiamo attuando nella gestione virtuosa della Provincia."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Conflitto tra Consiglio provinciale e Giunta su adesione ad Avviso Pubblico (lotta alle Mafie)

Martedi 11 Gennaio 2011 alle 23:29
ArticleImage Ugo Retis, Consigliere provinciale Pd  - In data odierna erano state convocate apposite commissioni provinciali (Prima e Terza) che dovevano trattare la mancata iscrizione da parte della Giunta provinciale ad "Avviso Pubblico", Associazione composta da Enti Locali in prima linea contro la lotta alle Mafie, che si affianca a "Libera di Don Luigi Ciotti". Nonostante vi sia stato nel marzo scorso un pronunciamento con voto positivo a maggioranza da parte del Consiglio provinciale la Giunta in data 7 dicembre aveva invece comunicato parere negativo, di fatto generando un grave conflitto istituzionale tra Giunta e Consiglio stesso.

Continua a leggere

Inaugurato complesso universitario di viale Margherita: pronti il secondo e il terzo stralcio

Lunedi 10 Gennaio 2011 alle 22:25
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Inaugurazione del complesso universitario di viale Margherita: pronti al via il secondo e il terzo stralcio

Non un arrivo, ma una nuova partenza.
E' stata definita così dai suoi stessi protagonisti l'inaugurazione del complesso universitario di viale Margherita, svoltasi questa mattina a più di un anno di distanza dall'ingresso degli studenti nell'edificio, ma per la quale si è voluto attendere anche la conclusione dei lavori esterni (nella foto la fanfara storica degli alpini).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network