Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Categorie: Politica

Provincia, assessore Sandonà saluta i dipendenti

Venerdi 1 Giugno 2012 alle 14:13
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  In queste ultime ore di servizio come Assessore al Bilancio vorrei mettere da parte i numeri per sottolineare un valore più importante evidenziatosi in questi anni di Provincia: gli Uomini. A differenza di quanto è stato detto, anche durante il recente dibattito consiliare, ritengo che la qualità umana e professionale del personale provinciale sia state la base principale del buon lavoro svolto dall'amministrazione guidata dal presidente Attilio Schneck.

Continua a leggere
Categorie: Libri

Mondardo alla Tiepolo per il libro "Nei fiumi, vie d'acqua di Vicenza... i rifiuti di ieri e oggi"

Giovedi 31 Maggio 2012 alle 21:40
ArticleImage Antonio Mondardo, Provincia di Vicenza - Bambini attenti, seduti per terra, su un tappeto, che ascoltano i grandi come attorno ad un camino. Una platea più dolce non avrebbe potuto avere Antonio Mondardo, intervenuto alla scuola "Tiepolo" di San Pio X da Assessore Provinciale all'Ambiente e da Presidente di ATO Vicentino per la presentazione del libro "Nei fiumi, vie d'acqua di Vicenza... i rifiuti di ieri e oggi" (foto P.A.B.A.T.).

Continua a leggere

Giornata di controlli agli istituti superiori della provincia

Giovedi 31 Maggio 2012 alle 21:27
ArticleImage Provincia di Vicenza - Altra giornata di sopralluoghi e verifiche negli istituti superiori vicentini ad opera di squadre composte da tecnici della Provincia e del Global Service e di ingegneri messi a disposizione gratuitamente dall'Ordine degli Ingegneri di Vicenza. Confermata già ieri l'agibilità di tutti gli istituti di Vicenza Città, con lezioni che oggi si sono svolte regolarmente, oggi il tour cittadino si è concluso al Liceo Martini, per poi proseguire in provincia.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Bellotto, Cisl Fp: in Provincia confusione tra "eccedenze" e presunti "fannulloni"

Giovedi 31 Maggio 2012 alle 20:04
ArticleImage Ruggero Bellotto, Segretario Generale Cisl Fp Vicenza - In riferimento agli esuberi di personale enunciati dall'Amministrazione Provinciale di Vicenza, questa mattina si è svolto l'incontro tra le OO.SS. Territoriali, RSU ed il Dr. Macchia, il quale ha consegnato agli intervenuti copia di quanto deliberato all'unanimità dalla Giunta Provinciale lo scorso 8 maggio 2012 e di imminente pubblicazione. Il testo della Delibera (in allegato), descrive un indirizzo diverso dalle dichiarazioni rilasciate dagli Assessori che associano i "fannulloni" ad una "mobilità", tuttavia, la Cisl Fp ha sottolineato i propri dubbi sulla legittimità di tale provvedimento assunto in assenza di qualsivoglia informazione preventiva ai sindacati.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Per ex giunta provinciale ci sono esuberi, Usb: di sicuro tra i politici, non tra i dipendenti

Giovedi 31 Maggio 2012 alle 19:56
ArticleImage Germano Raniero, Usb - Oggi si è svolto il tanto atteso incontro tra RSU, sindacati da una parte e Amministrazione Provinciale dall'altra. Erano presenti Angelo Macchia e Maria Elisabetta Bolisani per la Provincia e, oltre ai sindacati del comparto, erano presenti pure i responsabili del DIREL sindacato dirigenti. Si è giocato a nascondino. La fantomatica deliberà c'è ma non c'è, è stata approvata l'8 maggio ... no il 15 ... (clicca qui, ndr) ma non è ancora stata adottata, forse verrà adottata ... domani ... no forse la prossima settimana.

Continua a leggere
Categorie: Musei

Festa dei Musei, domenica 3 giugno a Villa Cordellina Lombardi

Giovedi 31 Maggio 2012 alle 18:41
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Una domenica tra storia e tradizione, arte e archeologia: il 3 giugno a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore c'è la Giornata Provinciale dei Musei, occasione per conoscere gli oltre cento tra musei e collezioni del vicentino, ma anche per mettersi alla prova nella lavorazione della ceramica, nell'intreccio della paglia e in tante attività divertenti e formative. Voluta dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Vicenza e organizzata in collaborazione con la Rete Museale Alto Vicentino e il Sistema Museale Agno Chiampo, la Giornata dei Musei celebra quest'anno la quarta edizione con un programma particolarmente ricco e originale.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Terremoto, provincia e ordine ingegneri: verifiche istituti superiori

Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 15:21
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Continuano i controlli della Provincia sugli immobili che ospitano edifici scolastici di istruzione superiore. Iniziati ieri mattina dopo la scossa di terremoto delle 9, sono proseguiti nel pomeriggio per un primo sopralluogo in particolare negli edifici più datati tenuto conto delle segnalazioni pervenute. Da questa mattina i tecnici provinciali e del Global Service sono affiancati da un team di ingegneri grazie all'accordo tra l'amministrazione e l'Ordine degli Ingegneri di Vicenza guidato da Antonino Schillaci che ha messo gratuitamente a disposizione una squadra di propri iscritti.

Continua a leggere

Terremoto, sopralluoghi negli istituti superiori vicentini: mercoledì lezioni regolari

Martedi 29 Maggio 2012 alle 21:36
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Provincia al lavoro per il controllo di tutti gli istituti scolastici superiori e degli altri immobili di proprietà. Dopo la scossa di terremoto che questa mattina si è chiaramente percepita anche nel vicentino, l'assessore provinciale all'edilizia scolastica e al patrimonio Nereo Galvanin ha ordinato ai propri uffici la verifica degli immobili provinciali, con priorità agli istituti scolastici.

Continua a leggere

Provincia di Vicenza, Raniero: Usb ha posto quesito su legittimità dei licenziamenti

Domenica 27 Maggio 2012 alle 14:32
ArticleImage Germano Raniero, Usb - La scrivente USB ha spedito a Prefetto, Governo, Corte dei conti il qui sotto riportato quesito*. Lo stesso quesito chiarisce il perchè di questa presa di posizione: non è condivisibile che una giunta decaduta decida il futuro dell'ente e dei dipendenti. Tutte le autorità a cui è stato indirizzato il quesito sono competenti nella materia: prefetto e governo in quanto attuatori della legge che ha soppresso le provincie; la Corte dei Conti in quanto organo che vaglia la validità e la congruità degli atti.

Continua a leggere
Categorie: Energia

Energie rinnovabili, Provincia: inaugurato vivaio didattico al liceo Quadri

Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 15:38
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Inaugurato questa mattina nel giardino del Liceo Quadri di Vicenza, in viale Carducci, il vivaio didattico di energie rinnovabili, vero e proprio parco fotovoltaico composto di 5 piazzole dimostrativo-didattiche formate da micro-impianti con diverse caratteristiche a seconda della tecnologia dei moduli fotovoltaici proposti e impiegati: CIGS, in policristallino, tandem, in monocristallino, amorfo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network