Archivio per tag: Provincia di Vicenza

L'aula magna del Montagna intitolata a Melissa Bassi

Martedi 22 Maggio 2012 alle 13:34
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  La Provincia di Vicenza accoglie la richiesta degli studenti ed intitola l'aula magna dell'Istituto "Bartolomeo Montagna" a Melissa Bassi, la studentessa di Mesagne rimasta uccisa nell'attentato alla scuola "Morvillo Falcone" di Brindisi. "Quando abbiamo ricevuto la proposta - sottolinea l'Assessore al Patrimonio Nereo Galvanin - ci siamo riproposti di portarla in Giunta e di votarla". Detto, fatto. La decisione, infatti, è stata presa all'unanimità nella riunione odierna della Giunta provinciale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi

Terremoto, le notizie dalla provincia

Lunedi 21 Maggio 2012 alle 16:24
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Scuole: Una sola segnalazione, arrivata dalla zona di Marostica e per giunta relativa ad una cabina elettrica esterna. Apparentemente, dunque, nessun problema per le scuole e per i siti di proprietà provinciale. Chi ha tempo, però, non ne aspetti ancora, così dall'Assessorato al Patrimonio è partita, sotto la guida della dottoressa Caterina Bazzan, una ricognizione su una decina di fabbricati ritenuti più sensibili al fine di verificare eventuali problematiche in essere.

Continua a leggere

Spazio scolastico dedicato a Melissa stimolo per contrastare la violenza

Domenica 20 Maggio 2012 alle 16:36
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  L'Assessore Provinciale all'Edilizia Scolastica Nereo Galvanin esprime solidarietà a Brindisi per l'attentato davanti all'istituto scolastico "Morvillo-Falcone" e propone di dedicare uno spazio scolastico vicentino a Melissa Bassi. L'Italia intera ieri si è stretta attorno a Brindisi, ad una città ferita da un attentato vile, colpita dritta al cuore e privata di una delle sue figlie migliori.

Continua a leggere

Morena Martini riceve contributi dalla Regione per Informar-Vi

Sabato 19 Maggio 2012 alle 01:48
ArticleImage Provincia di Vicenza - Sei uno studente all'ultimo anno di scuola? Si tratti di un istituto tradizionale o di un centro di formazione professionale, la Provincia di Vicenza, attraverso i Centri per l'Impiego disseminati nel Vicentino, organizza e promuove, nelle giornate del 22, 24, 29 e 31 maggio e del 10, 12, 17 e 19 luglio, dalle 15 alle 17 una apertura straordinaria riguardante l'orientamento al lavoro. "In pratica - sottolinea l'Assessore Provinciale al Lavoro e alla Formazione Morena Martini - diamo la possibilità ai ragazzi che stanno terminando gli studi di apprendere le offerte e le opportunità per potersi poi muovere con più cognizione di causa quando metteranno piede nel mercato del lavoro. ".

Continua a leggere

Gasparotto: secondo concorso musicale Quinto Vicentino

Giovedi 17 Maggio 2012 alle 23:26
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  "Inizialmente pensavamo di renderlo biennale poi abbiamo deciso di farlo annuale anche se ciò comporta un impegno importante. La macchina comunale però è rodata e la presenza degli sponsor ci ha permesso di dare corso a questo progetto che ci rende orgogliosi per la sua valenza culturale e per l'attenzione verso le giovani generazioni". Piccoli musicisti crescono e basterebbe solo questo per il sindaco Valter Gasparotto a dare lustro e spessore alla seconda edizione del Concorso Internazionale "Mozart" promosso da "Chori Canticum" con il supporto logistico del Comune di Quinto Vicentino, patrocinato dalla Provincia di Vicenza e dalla Regione Veneto e sponsorizzato da Pal Zileri-Forall Confezioni e Saiv Group.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Settimana Ambiente Veneto, il 17 provincia ospite d'onore al convegno

Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 15:51
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Nella Settimana dell'Ambiente Veneto a Venezia si parla del Programma Life, voluto dall'Unione Europea per finanziare progetti di salvaguardia delle eccellenze ambientali dell'intero territorio europeo. Titolo del convegno è "The crucial contributions of the Life+ Programme in Veneto", per valutare nel concreto l'apporto del Veneto all'iniziativa europea. L'appuntamento è alle 9.30 al Palazzo Grandi Stazioni, recentemente restaurato e pronto ad accogliere eventi strategici per lo sviluppo del territorio regionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Piste ciclabili, provincia: accordo per unico percorso verso Vicenza

Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 14:54
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Piste ciclabili, due i protocolli d'intesa firmati questa mattina a Palazzo Folco. Il primo riguarda il collegamento tra Vicenza e Montecchio Maggiore con diramazioni verso Altavilla e Calstelgomberto. Il secondo invece mette in rete i Comuni di Costabissara, Creazzo, Monteviale e Vicenza. Presenti i Sindaci Maria Cristina Franco (Costabissara), Stefano Giacon (Creazzo), Giuseppe Danieli (Monteviale), Claudio Catagini (Altavilla), Lorenzo Del Toso (Castelgomberto), Marilisa Munari (Sovizzo).

Continua a leggere

Strada provinciale 46, Provincia: presentato progetto definitivo stralcio A

Martedi 15 Maggio 2012 alle 16:22
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Tappa importante per la variante alla strada provinciale 46 del Pasubio: questa mattina è stato presentato ufficialmente il progetto definitivo del primo stralcio di un tracciato di cui si discute da almeno vent'anni e che, una volta completato, collegherà il capoluogo all'area produttiva dell'alto vicentino bypassando i centri abitati.

Continua a leggere

Trasporto pubblico locale, Aim e Ftv si fondono in Svt

Martedi 15 Maggio 2012 alle 14:15
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Trasporto pubblico locale: verso la gestione "in house" alla SVT che diventa gestore unico provinciale.

Integrazione operativa tra Aim Mobilità srl e FTV spa, con l'obiettivo di creare un unico gestore provinciale del servizio di trasporto pubblico locale e garantirsi, di conseguenza, l'affidamento "in house" fino a tutto il 2015. Il via libera all'operazione è stato dato questa mattina contemporaneamente dalle giunte comunale e provinciale di Vicenza.

Continua a leggere

Schneck e Forte: domani il Progetto Definitivo della Variante alla Sp 46

Lunedi 14 Maggio 2012 alle 22:39
ArticleImage Provincia di Vicenza - Domani, Martedì 15 Maggio, alle ore 9.30, nella Sala Rossa di palazzo Nievo, il Presidente della Provincia Attilio Schneck e l'Assessore Provinciale alla Viabilità Giovanni Forte illustreranno il Progetto Definitivo della Variante alla Sp 46 e le soluzioni progettuali adottate.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network