Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Basilica Palladiana, Comune e Provincia: diventi monumento nazionale

Giovedi 10 Maggio 2012 alle 15:42
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Basilica palladiana monumento nazionale: la richiesta sarà inoltrata al presidente della Repubblica da Comune e Provincia di Vicenza. L'opportunità di proporre l'edificio per il prestigioso riconoscimento è nata in questi giorni su impulso del consorzio "Vicenza è" ed è immediatamente stata fatta propria da entrambe le amministrazioni. "Anche in questa occasione - dichiara il sindaco Achille Variati - abbiamo voluto far prevalere il gioco di squadra, che consideriamo l'arma vincente per valorizzare e rilanciare il nostro territorio.

Continua a leggere

No alla violenza, Provincia: premiati a Palazzo Nievo i vincitori del concorso

Mercoledi 9 Maggio 2012 alle 14:43
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  No alla violenza: lo hanno detto a gran voce questa mattina i ragazzi degli istituti superiori vicentini vincitori del concorso promosso dalla Commissione Provinciale Pari Opportunità con il patrocinio della Provincia di Vicenza. Un concorso unico nel suo genere, fortemente sostenuto anche dall'Ufficio Scolastico Provinciale, che ha stimolato nei giovani iniziative di prevenzione e contrasto alla violenza in tutte le sue forme, dall'intolleranza di razza alle discriminazioni di genere o religiose, con particolare attenzione, naturalmente, al mondo della scuola, al bullismo e alla violenza psicologica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Gassificatore Cassola, Schneck: no a rifiuti pericolosi senza reale esigenza

Martedi 8 Maggio 2012 alle 15:28
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Presidente e Giunta incontrano il Comitato No Gassificatore.  È questo, in sintesi, il pensiero del Presidente della Provincia Attilio Schneck in merito al progetto dell'impianto di gassificazione a Cassola. Condiviso dalla Giunta, l'ha ufficializzato ai rappresentanti del Comitato No Gassificatore che stamattina hanno manifestato davanti al portone di Palazzo Nievo. Un centinaio di persone, armate di fischietti, trombe e tamburi e "scortate" da un'ingente presenza di forze dell'ordine.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Dipendenti Provincia, Cisl Fp: preintesa per erogazione salario accessorio 2011

Lunedi 7 Maggio 2012 alle 18:03
ArticleImage Ruggero Bellotto, Segretario Generale Cisl Fp Vicenza  -  Questa mattina, presso l'Istituto Canova, l'assemblea unitaria del personale dipendente dell'Amministrazione Provinciale ha avallato la preintesa raggiunta dalle OO.SS. Territoriali Cgil Cisl Uil Csa e le Rsu per l'erogazione del salario accessorio 2011, conseguentemente, l'ipotesi di accordo con la Provincia di Vicenza sarà definitivamente sottoscritta consentendo le immediate retribuzioni spettanti a lavoratrici e lavoratori.

Continua a leggere
Categorie: Musei

Censimento dei musei vicentini: presentata la pubblicazione, a breve un sito dedicato

Sabato 5 Maggio 2012 alle 17:29
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Gli appassionati di storia e di arte si sono riuniti oggi a Villa Cordellina Lombardi dove l'assessore provinciale alla Cultura Martino Bonotto ha illustrato i risultati del primo censimento dei musei e del collezionismo del vicentino. Un lavoro complesso, visto che non c'erano precedenti, ma doveroso, ha precisato Bonotto, "necessario per conoscersi e per lavorare assieme in un settore dove la sinergia e il confronto sono la vera forza per rispondere ad un'utenza sempre più preparata ed esigente".

Continua a leggere

Prima passeggiata al Parco delle Sorgenti del Bacchiglione: un paradiso alle porte della città

Sabato 5 Maggio 2012 alle 15:16
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Cancelli aperti, questa mattina, al Parco delle Sorgenti del Bacchiglione per fare il punto dei lavori e per un primo assaggio di ciò che sarà il più grande parco periurbano vicentino. Più di 300 persone e soprattutto tanti bambini, complice la bella giornata, hanno partecipato all'evento fortemente voluto dall'Assessore Provinciale ai Beni Ambientali Paolo Pellizzari (nella prima foto la Risorgiva benedetta).

Continua a leggere

Bilancio Vi.abilità 2011: chiusura in attivo

Venerdi 4 Maggio 2012 alle 11:58
ArticleImage Provincia di Vicenza - Approvato il bilancio 2011 di Vi.Abilità Spa: tagli alle spese e chiusura in attivo.
Il bilancio 2011 di Vi.Abilità Spa si chiude con un attivo di 4.167 euro, circa mille in più dello scorso esercizio. Un buon risultato, approvato qualche giorno fa da Provincia di Vicenza, proprietaria del 95% delle quote, e da Veneto Strade, proprietaria del rimanente 5%, dopo la dettagliata relazione dell'Amministratore Unico Mariano Vantin.

Continua a leggere

Musei e collezioni del vicentino per la prima volta in una pubblicazione

Giovedi 3 Maggio 2012 alle 19:41
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Più di cento, centonove per la precisione, sono i musei e le collezioni vicentine che raccontano storia, archeologia, arte passando per tradizione e prodotti tipici. Un vero e proprio patrimonio di "vicentinità"che l'assessorato alla Cultura della Provincia di Vicenza ha voluto, per la prima volta, censire. Il risultato è un opuscolo che schematizza la presenza dei musei nel vicentino indicandone i riferimenti principali, l'ubicazione, giorno e orario di apertura, presenza di parcheggio, bookshop, archivio e caffetteria.

Continua a leggere

Valli di Fimon, Provincia: oggi convegno archeologico

Giovedi 3 Maggio 2012 alle 19:05
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  "Oggi abbiamo presentato le risultanze di un lavoro iniziato nel 2008 e concluso con una campagna di scavi minuziosa. Siamo veramente soddisfatti per gli esiti archeologici e scientifici di uno studio che da una parte ci ha permesso di capire, attraverso l'analisi del polline, come è cambiato il luogo negli ultimi 200mila anni e dall'altra ha confermato l'importanza storica delle Valli di Fimon".

Continua a leggere

Riforma delle province, Vicenza presenta ricorso al Tar con Ancona, Como, La Spezia

Giovedi 3 Maggio 2012 alle 18:11
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  I conflitti aperti dal Decreto Monti e la Proposta dell'Upi.

Presentati quest'oggi i ricorsi al Tar di 4 delle 8 Province che dovrebbero andare al voto in questa tornata elettiva di maggio. Si tratta delle Province di Vicenza, Ancona, Como, La Spezia. Inoltre, è stata illustrata la proposta dell'Upi (Unione Province d'Italia) di autoriforma delle Province e dei risultati di un'analisi realizzata dalla CGIA di Mestre "L'impatto delle manovre economiche sui bilanci delle Province e conseguenze sullo sviluppo economico".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network