Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Categorie: Sanità

Ospedali a misura di bambini: dal 15 convegno nazionale promosso da A.Ge.

Martedi 13 Novembre 2012 alle 17:12
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  La salute comincia in famiglia: parte da questa convinzione il XII Congresso Nazionale "Gli ospedali di Andrea" in programma dal 15 al 17 novembre all'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Monte Berico. Ad organizzarlo l'associazione Italiana Genitori (A.Ge.) in collaborazione con la Ulss 6 e il patrocinio di Provincia di Vicenza, Regione Veneto e Comune di Vicenza. Con loro pediatri, infermieri, scuola e associazioni che si occupano dei più piccoli, uniti dall'obiettivo di migliorare la qualità dell'accoglienza dei bambini e delle famiglie negli ospedali.

Continua a leggere

Maltempo: i sopralluoghi dei tecnici provinciali su scuole e strade

Lunedi 12 Novembre 2012 alle 18:47
ArticleImage Provincia di Vicenza - Giornata di sopralluoghi anche oggi per i tecnici provinciali intenti a verificare le conseguenze del maltempo in particolare su scuole superiori e strade di competenza. Un impegno iniziato ieri mattina, coordinato dal Commissario Straordinario della Provincia Attilio Schneck e dal Direttore Generale Angelo Macchia a fare la spola tra la sala operativa allestita a Palazzo Nievo e i punti critici del territorio.

Continua a leggere

Valletta del Silenzio, Tar respinge ricorso di Agricola Maine contro Provincia

Venerdi 9 Novembre 2012 alle 15:28
ArticleImage Comune di Vicenza - A seguito della sentenza emessa dal Tar che rigetta il ricorso di Agricola Maine contro i provvedimenti comunali per la demolizione dell'abuso della Valletta del Silenzio, è emersa un'altra novità sul caso. Il Tar, infatti, ha anche respinto il ricorso proposto da Agricola Maine contro la Provincia di Vicenza relativamente all'annullamento a cura della Provincia del permesso di costruire comunale rilasciato nel 2005 per una nuova costruzione, una stalla, che sorge nella zona, diversa rispetto all'intervento abusivo già citato.

Continua a leggere

Edifici accessibili: una sfida per i futuri geometri

Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 15:54
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Progettare edifici e spazi accessibili anche alle persone con disabilità: è questa la sfida lanciata questa mattina da Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, dove sono stati presentati i corsi gratuiti per aspiranti geometri negli istituti scolastici di Arzignano, Bassano, Schio, Thiene e Vicenza. Ad illustrare l'iniziativa i suoi ideatori: Massimo Piani, Presidente dell'associazione trevigiana Ribaltamente, e Luigi Tortima di Aniep Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Comitato Bretella: Variati ce l'ha o non ce l'ha la Determina del Ministero della Difesa?

Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 18:45
ArticleImage Giovanni Marangoni, Comitato Bretella Biron di sotto - Con riferimento alle risposte del Sindaco Variati alle domande di attualità presentate al Consiglio Comunale del 30.10.2010 sono a smentire categoricamente l'affermazione fatta dal sindaco che "l'ing.Galiazzo ha consegnato al Comitato bretella Biron lo studio propedeutico della bretella [di collegamento al Dal Molin] inserita nel P.I.". Sulla viabilità il sindaco continua ad avere le idee troppo confuse.

Continua a leggere
Categorie: Libri

"Pasubio, la montagna più accanitamente contesa" martedì 6 la presentazione

Martedi 30 Ottobre 2012 alle 19:58
ArticleImage Confartigianato Vicenza - Martedì 6 novembre, all'Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza, verrà presentato (ore 17.30) il sesto volume della collana di pubblicazioni memorialistiche sulla Grande Guerra promossa dalla Fondazione Monte di Pietà e Confartigianato Vicenza con il patrocinio dell'Amministrazione Provinciale. Intitolato "Pasubio: la montagna più accanitamente contesa", il libro è curato ancora una volta dagli storici Mauro Passarin e Paolo Pozzato e inaugura un nuovo filone, quello del legame con quei luoghi del Vicentino che, negli ultimi tempi, sono stati interessati dalla realizzazione dell'Ecomuseo della Grande Guerra.

Continua a leggere

Tavolo di risanamento dell'aria: "I Comuni adottino il Piano Provinciale"

Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 22:21
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Le centraline che misurano la presenza di polveri sottili nell'aria di Vicenza parlano chiaro: dal 1° gennaio al 30 settembre (dato più aggiornato) ci sono stati oltre 50 superamenti dei 50microgrammi al metrocubo, a fronte di un limite annuale di 35. Meglio Schio, dove i superamenti nello stesso intervallo di tempo sono stati 22, a fronte dei 32 dello scorso anno, ma la fine dell'anno è lontana.

Continua a leggere

Invisibile Onlus festeggia un anno di vita al fianco dei disabili

Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 13:40
ArticleImage Provincia di Vicenza - L'Invisibile Onlus, con il patrocinio della Provincia di Vicenza, festeggia il primo anno di vita con una cena/evento in Villa Cordellina Lombardi il prossimo sabato 27 ottobre a partire dalle 19.30. Sarà certo un'occasione per ritrovarsi e godersi assieme la serata tra buon cibo e ottima musica, ma sarà anche un momento di confronto sulla disabilità, sulle difficoltà con cui le persone diversamente abili devono continuamente "combattere" al lavoro, a scuola, ma anche passeggiando in città e semplicemente vivendo una vita il più possibile "normale".

Continua a leggere
Categorie: Musica

Il coro: istruzioni per l'uso, concerto-lezione con Mario Lanaro domenica 21 alla Chiesa di San Giorgio

Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 13:19
ArticleImage Provincia di Vicenza - Il coro: istruzioni per l'uso. E' questo il titolo del concerto/lezione che si terrà domenica 21 ottobre a partire dalle 17 alla chiesa di San Giorgio in Gogna di Vicenza. Sulla "cattedra", o forse meglio dire all'organo, ci sarà il maestro Mario Lanaro che ha fatto della divulgazione della musica il proprio impegno quotidiano. Lanaro, vicentino di Malo, ha studiato sin da piccolo Organo e Composizione organistica, ma la sua vera passione è da sempre la direzione corale, che lo ha portato a specializzarsi in Musica corale e Direzione di coro. Ha diretto pagine di tradizione, contemporanee e prime esecuzioni, aggiudicandosi premi a concorsi nazionali e internazionali.

Continua a leggere

CreArtivaMente Impresando, quattro berici al top: Cumerlato, Giacomelli, Ostuzzi e Scapin

Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 23:08
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Vicenza fa incetta di premi al concorso "CreArtivaMente Impresando" voluto dall'Unione delle Province venete e dedicato alle giovani idee imprenditoriali. Dei 14 progetti selezionati ben 4 sono vicentini, con il risultato che la provincia berica si attesta la più creativa e innovativa della Regione, con il maggior numero di progetti partecipanti (ben 37!) e un gran numero di vincitori.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network