Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Piero Gobetti e la rivoluzione liberale, il 27 ottobre convegno di Nessuno Escluso

Martedi 9 Ottobre 2012 alle 19:00
ArticleImage Nessuno Escluso  -  "Che cos'è la rivoluzione liberale oggi?". È la domanda a cui intende dare risposta, a 90 anni dall'avvento del fascismo che pose fine allo Stato liberale, il convegno promosso dal circolo Nessuno Escluso e dal Centro Studi Gobetti, in programma a Vicenza per il prossimo 27 ottobre. Il progetto ha il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Vicenza, del Comune di Vicenza e dell'Istrevi.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

2° Moto-Meeting provinciale, domenica a Campo Marzo

Martedi 2 Ottobre 2012 alle 19:25
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Moto militari, moto storiche, moto di ultima generazioni, moto reduci da vittorie prestigiose. Moto per ogni tipo di agonismo: da velocità, cross, speedway, trial, enduro, minimoto, accelerazione, quad. Che il Vicentino, con i suoi 49 club e i 10mila appassionati iscritti, sia sicuramente la provincia più centaura del Veneto lo confermerà domenica mattina, a partire dalle ore 10, il 2° Moto-Meeting provinciale, organizzato a Campo Marzo dalla delegazione vicentina della Federazione Motociclistica Italiana.

Continua a leggere
Categorie: Musica

Concerto d'organo alla chiesa dei Servi per omaggiare il patrono

Giovedi 27 Settembre 2012 alle 16:25
ArticleImage Provincia di Vicenza - La chiesa di San Michele ai Servi di Vicenza rende onore al suo santo patrono con un concerto d'organo tra i più prestigiosi del Festival Concertistico Internazionale ospitato nel vicentino.
L'appuntamento è sabato 29 settembre alle 21: sull'organo Andrea Zeni costruito nel 2000 e ispirato all'organaria barocca d'oltralpe, Hilmar Gertschen proporrà un programma che spazia dal barocco tedesco fino al romaticismo di Mendelssohn.

Continua a leggere

Giovani idee imprenditoriali in concorso nel nome dell'innovazione

Mercoledi 26 Settembre 2012 alle 15:18
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  I giovani vicentini sono creativi: lo testimoniano i 36 partecipanti al progetto voluto dall'Unione delle Province Venete dedicato alle idee imprenditoriali più innovative e originali dei ragazzi residenti in Veneto di età compresa tra 18 e 29 anni. I vicentini battono in quantità i colleghi veneti e, dopo le Open Space Interprovinciali di questi giorni, si saprà se li battono anche in qualità.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Giornata della Medicina di Genere dedicata al cuore, giovedì 27 a Villa Cordellina Lombardi

Lunedi 24 Settembre 2012 alle 18:07
ArticleImage Provincia di Vicenza - Una "Giornata della Medicina di Genere", la prima in Veneto e con tutta probabilità anche in Italia. La organizzano per giovedì 27 settembre la Commissione Provinciale per le Pari Opportunità di Vicenza e la Consigliera di Parità in collaborazione con il Centro Studi Nazionale di Salute e Medicina di Genere e l'Associazione Italiana Donne Medico con il patrocinio della Ulss 6 e della Regione Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Energia

Risparmio energetico: domani il convegno "Vicenza città sostenibile"

Giovedi 20 Settembre 2012 alle 12:38
ArticleImage Comune di Vicenza  -  E la fine dell'esperimento del cubo di ghiaccio. Domani, venerdì 21 settembre, nella sala convegni di Confindustria Vicenza di Palazzo Bonin Longare (corso Palladio 3) verrà dato avvio alle 15 al convengo "Vicenza città sostenibile: nuove prospettive per il 2020".

Continua a leggere
Categorie: Turismo

Nasce l'operatore turistico religioso

Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 16:25
ArticleImage Provincia di Vicenza - "Vicenza ha la fortuna di poter contare su diversi segmenti turistici. Fra questi c'è il turismo legato alla fede e alla spiritualità, alimentato dalla presenza in tutto il territorio di importanti Santuari e di luoghi di culto ricchi anche di cultura ed opere d'arte. E' un turismo di nicchia che ha bisogno di molta professionalità, di persone con una formazione professionale specifica sull'argomento".

Continua a leggere

Risparmio energetico: "La scommessa del cubo di ghiaccio" in piazza Castello

Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 12:53
ArticleImage Comune di Vicenza - Due blocchi di ghiaccio da un metro cubo ciascuno sono stati posizionati stamattina in piazza Castello, dove resteranno nei prossimi dieci giorni per dimostrare, attraverso il loro confronto, la bontà delle scelte tecnologiche orientate al risparmio energetico in ambito edilizio. Mentre un cubo infatti verrà lasciato all'aria aperta sopra ad un contenitore che raccoglierà l'acqua di scioglimento, l'altro - sotto gli occhi incuriositi dei tanti passanti - è stato racchiuso in una casetta in legno realizzata con caratteristiche di alta efficienza energetica, a simulare una costruzione perfettamente isolata.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Urbanistica, firmata intesa Regione con Provincia di Vicenza

Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 01:07
ArticleImage Regione Veneto - Il vicepresidente della giunta regionale e assessore al territorio Marino Zorzato ha firmato a Palazzo Balbi, a Venezia, un'intesa con il commissario straordinario dell'amministrazioni provinciale di Vicenza, Attilio Schneck, per la gestione del trasferimento delle competenze in materia urbanistica. La normativa regionale (L.R. n. 11/2004) riconosce alle Province specifiche competenze sulla pianificazione urbanistica, che vengono effettivamente attribuite in seguito all'approvazione dei rispettivi Piani Territoriali di Coordinamento Provinciali (PTCP).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Urbanistica, firmata intesa con la Provincia di Vicenza

Martedi 11 Settembre 2012 alle 20:33
ArticleImage Regione Veneto   -  Il vicepresidente della giunta regionale e assessore al territorio Marino Zorzato ha firmato a Palazzo Balbi, a Venezia, un'intesa con il commissario straordinario dell'amministrazioni provinciale di Vicenza, Attilio Schneck, per la gestione del trasferimento delle competenze in materia urbanistica.  La normativa regionale (L.R. n. 11/2004) riconosce alle Province specifiche competenze sulla pianificazione urbanistica, che vengono effettivamente attribuite in seguito all'approvazione dei rispettivi Piani Territoriali di Coordinamento Provinciali (PTCP).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network