Bando di gara bretella, Comitato Albera No Tir: finora nessuna risposta
Venerdi 17 Aprile 2015 alle 11:02
Dalla scadenza del 20 febbraio 2015 per la partecipazione al bando di gara per la realizzazione del primo stralcio della nuova tangenziale di Vicenza, la bretella dell'Albera per 5,3 km dallo svincolo viale del Sole alla località Moracchino per un importo di 46 milioni di euro, il comitato dell'Albera "NO TIR Sì Bretella per la Salute, la Sicurezza e la Vita" dopo la sua lettera inviata ad Anas, Comune, Regione e Provincia di Vicenza per avere informazioni sulle imprese ammesse alla presentazione del progetto esecutivo e della relativa offerta, non ha ancora ricevuto risposte.
Continua a leggere
Aquila liberata, Variati: non sappiamo destino Polizia Provinciale
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 17:24
Il racconto della Provincia di Vicenza sulla giornata a Conco per la liberazione di un'aquila alla presenza del Presidente Achille VariatiOlimpia è finalmente libera. Padrona del cielo azzurro. Trattenuta un mese e mezzo in cura al Centro Rapaci di Fimon, lo splendido esemplare maschio di un anno di aquila reale ha finalmente lasciato la sua gabbia ieri, a Leite di Conco.
Continua a leggereAquor: tre anni di lavoro sull'acqua vicentina in tre giorni
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 15:48
La Provincia di Vicenza presenta il convegno su risorgive e risparmio idrico
Dopo oltre tre anni di attività , il progetto AQUOR è giunto al termine del suo percorso di sensibilizzazione al risparmio idrico e di sperimentazione per il riequilibrio quantitativo della falda dell'alta pianura vicentina. La Provincia di Vicenza, in qualità di ente coordinatore, organizza un convegno finale articolato in tre giornate di approfondimento, dal 14 al 16 aprile 2015.Per informazioni e iscrizioni contattare [email protected] Continua a leggere
Variati: la provincia riduce a 4 le partecipate, ma candidati alla Regione dicano oggi cosa faranno dei dipendenti
Sabato 11 Aprile 2015 alle 11:42
A margine dell'annuncio di venerdì 10 aprile in cui il presidente della provincia di Vicenza ha anticipato il progetto di razionalizzazioni e tagli per le 14 partecipate che diverranno 4 (vedi qui) Achille Variati ha chiesto ai candidati alla presidenza del Veneto di dire subito, prima delle elezioni, cosa intendono fare dei dipendenti dell'ente che risulteranno in esubero dopo la ridefinizione delle sue competenze: «... altrimenti passata la festa, gabbato lo santo...»
Continua a leggereVariati: la provincia ridurrà a quattro le 14 partecipate
Venerdi 10 Aprile 2015 alle 12:32
Stamattina, venerdì 10 aprile, da poco dopo le 12 nella Sala Rossa di Palazzo Nievo il Presidente Achille Variati, assistito dal direttore generale Angelo Macchia,ha presenteto il Piano di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie possedute dalla Provincia di Vicenza che verrà presentato al prossimo consigliomprovinciale: «se gestite male o se non tagliate quando non siano funzionali alla mission dell'ente le partecipate possono essere come i derivati tossici di recente memoria».Â
Continua a leggereFondi per i Comuni di confine del Vicentino: il video del confronto
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 23:58Dodici milioni per le aree montane di confine, Variati: tentativo di riequilibrio
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 11:44
Ciechi a Vicenza da tutta Italia per studiare, ma Vi.Assiste rischia chiusura
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 15:31
La presentazione della Provincia di Vicenza dell'assistenza a ciechi e sordi, con il consigliere provinciale delegato al sociale Morena Martini e Ampelia Berto, Presidente di Vi.Assiste, che descrivono e promuovono il modello Vicenza Marco ha 15 anni, è toscano ma si è trasferito a Vicenza tre anni fa per frequentare qui la scuola superiore.
Continua a leggereLa protesta dei lavoratori forestali e "in comando"
Lunedi 30 Marzo 2015 alle 11:32
Da una parte Maria Teresa Turetta del sindacato di base CUB Pubblico Impiego annuncia che è stato presentato eposto sul "comando" di otto dipendenti della Provincia di Vicenza passati al Comune della città capoluogo; dall'altra il presidio dei lavoratori forestali di Vicenza nel parcheggio della sede del Servizio Forestale di Vicenza in contrà Mure San Rocco, che insieme ai colleghi lavoratori forestali veneti sono in agitazione sindacale e minacciano lo sciopero contro la Regione Veneto “per i ritardi dei pagamenti degli stipendi e l'apertura dei cantieri dei lavori forestaliâ€.
Continua a leggere
Vi.Abilità, incontro in Prefettura. Raniero (Usb): Provincia assente e tutto rinviato
Lunedi 23 Marzo 2015 alle 18:32
Germano Raniero del sindacato Usb Vicenza interviene dopo che era stato convocato l'incontro in Prefettura sulla questione riguardante Vi.AbilitÃ
In Prefettura tutti i sindacati e i rappresentanti dei lavoratori erano presenti... mancavano... mancavano Direzione Vi.Abilità e proprietà , cioè l'Amministrazione Provinciale. Vista la situazione e visto che l'incontro di raffreddamento e conciliazione è "obbligatorio" correttamente la Prefettura ha interpellato gli assenti...i quali si sono giustificati dicendo di avere altri impegni o di aver saputo tardi della convocazione!Â
Continua a leggere
